La SEO locale è essenziale per aiutare le piccole imprese a lottare per lo spazio digitale contro i marchi più importanti. Livella il campo di gioco e permette alle piccole imprese di crescere.
Quasi la metà di tutte le ricerche su Google sono locali e circa il 69% del traffico web proviene da ricerche organiche e locali. Per aumentare le possibilità di convertire i contatti in clienti effettivi, concentratevi sulla SEO locale.
Questa guida illustra quale strategia SEO locale può aiutare a migliorare le classifiche e a incrementare le vendite della vostra azienda.
Che cos’è la SEO locale?
La SEO locale è il processo di ottimizzazione dei contenuti online per essere più visibili nei risultati di ricerca locali. Questo include l’ottimizzazione del vostro sito web per le parole chiave relative al vostro marchio nella vostra area geografica. Può essere vantaggioso per le aziende con negozi fisici, in quanto il miglioramento del posizionamento di ricerca può aumentare i risultati delle ricerche e attirare più visitatori sui loro siti web.
Una strategia SEO locale: Perché è importante
L’ottimizzazione della ricerca locale per la vostra attività è uno strumento eccellente per convertire il traffico in contatti effettivi. Ben l’83% degli utenti si affida alla ricerca su Google per controllare le imprese più vicine, mentre il 76% di coloro che ottengono i risultati della ricerca locale visitano immediatamente il negozio fisico entro 24 ore.
La SEO locale non solo incrementa le vendite, ma aiuta anche a stabilire la credibilità e l’autorità del vostro sito web tra gli utenti target.
I 12 migliori consigli per la strategia SEO locale
Se vi sentite sopraffatti dalla prospettiva di utilizzare la SEO locale per la vostra attività, non preoccupatevi! Le strategie giuste vi aiuteranno a ripagare i vostri sforzi.
Ecco 12 consigli di strategia SEO locale per iniziare:
Rivendicare o ottimizzare il proprio profilo Google Business
Google My Business è una directory online che fornisce agli utenti informazioni accurate sulle aziende locali. La vostra azienda potrebbe avere automaticamente un’inserzione entro un anno dal lancio. Sebbene questo sia utile, l’elenco automatico può presentare errori, per cui è essenziale ottimizzare il vostro elenco GMB.
Ecco come fare:
- Pubblicate il vostro annuncio dopo aver completato tutte le informazioni richieste.
- Caricare foto e video dell’ubicazione dell’azienda
- Includete gli elenchi dei vostri prodotti nel vostro profilo. Un modo per ottimizzare l’inserimento in GMB è anche quello di promuovere nuovi prodotti.
- Incoraggiate le recensioni e le valutazioni e interagite direttamente con gli utenti.
- Aggiornate gli elenchi mensilmente e monitorateli settimanalmente.
Includere tutte le informazioni pertinenti nel vostro annuncio ottimizza il vostro profilo e rende più facile per gli utenti trovarvi.
Aumentare le citazioni nelle directory online
Per massimizzare il traffico sia online che in negozio, assicuratevi di contrassegnare tutti i territori in tutti i grandi aggregatori di dati cartografici come Apple, Google, Yelp e Bing. Il vostro obiettivo dovrebbe essere quello di posizionarvi tra i primi 5 risultati di Google, in quanto di solito rappresenta la maggior parte dei tassi di clic degli utenti.
Sfruttate al meglio gli elenchi online assicurandovi che le informazioni fornite siano coerenti e accurate ed evitate le inserzioni duplicate. Potete anche richiedere l’iscrizione alla Camera di commercio della vostra comunità, ottenendo così l’accesso a un link in entrata esterno creato per la vostra zona.
Eseguite una verifica SEO locale per il vostro sito web
Il passo successivo dovrebbe essere quello di confrontare il vostro sito web con quello della concorrenza per assicurarvi che il vostro sia altrettanto valido o addirittura migliore. Per la verifica potete utilizzare strumenti e analizzatori gratuiti come Google Analytics o Publer. Identificate le vostre parole chiave target per confrontare i primi risultati del vostro sito web sulla SERP (Search Engine Results Page).
Codificate tutto, dai tipi di contenuti ed elementi alle parole chiave e al layout del sito web, in un foglio di calcolo per tenere traccia di tutti i vostri audit.
Identificare e indirizzare le parole chiave locali
Le aziende locali possono sfruttare l’aumento del traffico sul sito web puntando su parole chiave legate alla loro posizione. I termini di ricerca “vicino a me” possono aumentare dal 150 a oltre il 900%, il che ne fa un elemento chiave per le aziende locali. Identificando e puntando su queste parole chiave locali, le aziende possono aumentare il traffico e la visibilità del loro sito web.
È possibile identificare le parole chiave nel raggio di 10-15 miglia dalla propria attività utilizzando lo strumento Keyword Planner di Google. Questo strumento consente di filtrare le ricerche di parole chiave basate sulla località per vedere le ricerche più popolari nella vostra zona. Il Keyword Planner fornisce anche un elenco di parole chiave rilevanti per la vostra attività locale da includere nei contenuti, nel copy e nell’URL del vostro sito.
Ottimizzare per i dispositivi mobili
La maggior parte degli acquirenti utilizza gli smartphone, quindi la vostra attività locale ha bisogno di un sito web mobile-friendly. Creando una buona esperienza utente, i ricercatori locali continueranno a scorrere sul vostro sito.
Ecco come rendere il vostro sito ottimizzato per i dispositivi mobili:
- La visualizzazione della pagina deve essere veloce e reattiva
- I caratteri devono essere leggibili con paragrafi e sottotitoli brevi.
- I testi devono avere un formato strutturato con spazi bianchi.
- Il sito web deve avere immagini pertinenti e una visualizzazione appropriata dei media.
Per creare un sito mobile-friendly non è necessario essere uno sviluppatore web. Tutto quello che dovete fare è documentarvi su come realizzare un sito responsive e ispirarvi alle specifiche caratteristiche mobile-friendly dei marchi di successo.
Incoraggiare le recensioni dei clienti soddisfatti
Le recensioni positive dei clienti soddisfatti sono un modo eccellente per conquistare nuovi clienti. Assicuratevi di ottenere il massimo dai vostri clienti rivendicando il vostro profilo Google My Business e altri elenchi aziendali online per incoraggiare le recensioni.
Incentivate i clienti a lasciare recensioni offrendo loro sconti o omaggi, perché questo può contribuire a migliorare la presenza online del vostro negozio e a creare fiducia nei potenziali clienti. Assicuratevi di rispondere a tutte le recensioni, buone o cattive, per dimostrare che siete impegnati con i vostri clienti.
Creare contenuti locali pertinenti
Per rendere i vostri contenuti più rilevanti per il vostro pubblico di riferimento, localizzateli. Create un post sul blog, rilasciate un comunicato stampa o create una pagina di destinazione separata che si colleghi alla vostra comunità.
Offrite approfondimenti sulla vostra comunità locale, aiutate a promuovere eventi o offerte locali e collaborate con organizzazioni locali. Mettete in relazione il valore del vostro marchio per rendere i vostri contenuti il più naturali possibile. Considerate la possibilità di creare contenuti che vadano al di là di ciò che la vostra azienda vende.
Concentratevi sui backlink di alta qualità
Un backlink è un link proveniente da un sito web di terzi che rimanda al vostro sito. I backlink provenienti da siti web di alta qualità possono avere un impatto positivo sul ranking e sull’autorità del vostro sito, il che è particolarmente importante per le aziende locali.
Per iniziare a creare backlink di alta qualità per la vostra attività locale:
- Collaborate con siti web di alto livello e offrite post di ospiti sul vostro sito.
- Partecipare alle attività di sensibilizzazione e di coinvolgimento degli influencer
- Tracciare le menzioni del marchio attraverso l’ascolto sociale
- Produrre contenuti rilevanti e condivisibili
La chiave di una strategia efficace di contenuti per i backlink è la scrittura di contenuti lunghi, privi di fronzoli, pertinenti e di alta qualità.
Creare pagine basate sulla posizione
Se avete più di una sede aziendale, può essere utile creare pagine basate sulla località. È possibile includere il nome del negozio, l’ubicazione, i dati di contatto, gli orari di apertura e una descrizione unica del negozio. Potete anche inserire testimonianze di clienti soddisfatti che hanno visitato quel luogo.
Se avete un solo negozio in una località specifica, rendete la vostra pagina “Chi siamo” più interessante inserendo delle curiosità sulla zona. Potete anche includere una mappa di Google della zona, che vi aiuterà a ottenere i risultati migliori.
Rendete il vostro sito web compatibile con la ricerca di Google
Oltre a ottimizzare gli annunci e i contenuti della vostra azienda, per incrementare il vostro posizionamento di ricerca prestate attenzione alla struttura della pagina, che comprende l’ottimizzazione dei tag del titolo, delle intestazioni, delle meta-descrizioni e degli URL. In termini di contenuti, ogni nuovo post del blog è un’opportunità per creare una nuova pagina indicizzata, indirizzare una frase di ricerca locale e apparire più in alto nelle SERP.
Se volete ottimizzare le ricerche locali “vicino a me”, provate ad aggiungere alcune parole chiave ad alto volume alla struttura della vostra pagina. L’inclusione di casi di studio e di storie di successo dei clienti può anche aiutare a fornire idee per contenuti geo-targettizzati.
Aggiungete i post del profilo aziendale di Google e andate sui social media
I social media sono uno strumento efficace per promuovere gli annunci Google My Business delle aziende locali. Il vostro profilo sui social media può aiutare a tenere i clienti al corrente delle ultime vendite, degli eventi e delle modifiche apportate alla vostra attività, come la disponibilità dei prodotti e gli orari dei negozi.
La maggior parte degli utenti di Facebook visita le pagine delle aziende locali almeno una volta alla settimana.
Ecco come sfruttare al meglio la vostra strategia sui social media:
- Rimanete attivi sul vostro canale preferito
- Continuate a pubblicare contenuti di qualità e pertinenti
- Esplorate gli strumenti di programmazione e automazione per massimizzare il coinvolgimento.
- Rendete lo shopping online conveniente per i vostri clienti
Una solida presenza sui social media può avere un impatto significativo sulle piccole imprese, anche se non aumenta immediatamente le vendite o il traffico web.
Partecipare agli eventi della comunità locale
Oltre alle strategie online, la partecipazione a eventi locali può contribuire a migliorare la SEO locale. Partecipando a questi eventi, potete entrare organicamente in contatto con il vostro pubblico e conoscere la vostra comunità locale, il che può contribuire a promuovere il vostro marchio.
Ci sono molti modi per ottenere esposizione mediatica e notorietà del marchio per la vostra azienda. Potete sponsorizzare eventi, partecipare a eventi comunitari più ampi, collaborare con organizzazioni o diventare relatori o esperti del settore nelle notizie locali. Sfruttando queste opportunità potete aumentare la vostra visibilità e raggiungere un pubblico più vasto.
Punti di forza
Non si può negare l’importanza della SEO locale per le aziende. Ottimizzando i loro siti web e i profili Google Business per la ricerca locale, le aziende possono rendere più facile per i clienti vicini trovarle online e visitare i loro negozi. Costruire una piccola impresa richiede pazienza, ma incorporare le migliori pratiche SEO locali può aiutarla a prosperare.
Ottimizzare le strategie di Local SEO per le vostre aziende può:
- Rivolgetevi al pubblico giusto per la vostra attività
- Convertire i contatti in clienti effettivi
- Aumentare la consapevolezza e l’esposizione del marchio
- Connettetevi con la vostra comunità locale
- Costruire relazioni autentiche con i clienti
Cercate altri consigli sulla SEO locale? Date un’occhiata a QUESTO!