Site icon Blog di Publer

9 consigli di esperti SEO per piccole imprese che garantiscono il successo

small business SEO

Anche se il vostro business online ha il miglior sito web, non servirà a nulla se i clienti non riescono a trovarlo nella barra di ricerca.

Pertanto, è necessario sviluppare un’efficiente strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per garantire che il vostro sito web sia ben referenziato.

In questo modo, aumenterà le vendite e il traffico della vostra pagina costruendo correttamente il vostro sito e ottimizzando le parole chiave.

Ecco quindi i nove consigli dei nostri esperti per la SEO delle piccole imprese che vi aiuteranno a posizionarvi meglio nelle ricerche online.

Sfruttare le tendenze emergenti

Il nostro primo consiglio per le piccole imprese è di concentrarsi sulle tendenze emergenti per ottenere un posizionamento più alto. Infatti, è necessario capire che Google affina costantemente le sue regole per migliorare i risultati di ricerca degli utenti.

Il moderno marketing sui motori di ricerca si basa sull’ottimizzazione dei contenuti. Chi è in grado di fornire ai propri clienti contenuti pertinenti e tempestivi e soluzioni alle loro domande sui prodotti ha maggiori probabilità di migliorare la propria visibilità nei motori di ricerca.

In altre parole, le piccole imprese devono cercare opportunità di parole chiave e lacune di contenuto che permettano loro di aumentare il prezzo rispondendo alle domande uniche dei loro clienti.

Scegliere le parole chiave giuste

Il nostro secondo consiglio per le piccole imprese è di concentrarsi sulle parole chiave a coda lunga quando si creano i contenuti. Questa strategia, infatti, consente di ottenere un maggior numero di featured snippet che portano molto traffico al vostro sito web.

Utilizzando questa tecnica, raggiungerete più velocemente le posizioni di classifica. È possibile trovare le parole chiave pertinenti utilizzando strumenti a pagamento come Semrush e controllare manualmente ed escludere gli argomenti irrilevanti.

Pensate alle parole che i vostri clienti probabilmente useranno quando cercheranno il vostro prodotto o servizio. Create un elenco di 20-50 parole chiave prima di passare a Google Ads. Creando un account, potrete vedere se le parole chiave che avete scelto sono comunemente utilizzate nelle ricerche online.

Potete anche utilizzare un servizio di Google Ads chiamato “Keyword Tool” per trovare altre parole chiave e ampliare il vostro elenco. Utilizzate le parole chiave in ogni pagina del vostro sito web per aiutare i vostri potenziali clienti a posizionarsi più in alto quando effettuano una ricerca con quelle parole chiave.

Infine, iniziate a utilizzare le parole chiave nei vostri URL. L’URL è l’indirizzo visualizzato nel browser web per ogni pagina del vostro sito. Includetele nel titolo e nella meta descrizione (un breve testo che indica ai motori di ricerca l’argomento del contenuto).

Creare backlink al proprio sito

I backlink, o link in entrata, sono link che collegano un sito web a una pagina di un altro sito web con un testo di ancoraggio. Svolgono un ruolo importante nella strategia SEO, perché più siti web si collegano al vostro sito, più alto sarà il suo posizionamento nelle ricerche.

Ad esempio, potete chiedere ai proprietari di siti rilevanti di collegarsi al vostro sito e offrire loro di gestire i loro link in cambio del vostro link.

Ciò che si deve tenere presente è la qualità dei link e la scelta di siti web sicuri e affidabili. Un link al vostro sito proveniente dal sito di un’università famosa è più utile di una dozzina di link provenienti da blog casuali.

Pubblicare contenuti di alta qualità in modo coerente

È importante sapere che l’obiettivo principale di un motore di ricerca è quello di aiutare le persone su Internet a trovare le risposte alle loro domande.

È necessario pubblicare contenuti coinvolgenti e interessanti. Non limitatevi a pubblicare articoli, ma includete anche video e foto.

Ricordate di aggiornare regolarmente i vostri contenuti per mantenerli rilevanti per i vostri clienti. In questo modo vi affermerete come leader nel vostro settore, perché dimostrerete che la vostra piccola impresa SEO è attiva e attenta ai suoi clienti.

Costruire una strategia per i social media

È necessario utilizzare i social media nella propria strategia SEO per massimizzare il posizionamento. Infatti, le persone utilizzano piattaforme di social media come Facebook e Instagram per cercare prodotti o servizi.

Così, quando le persone cercano la vostra azienda o termini correlati, i vostri profili sui social media appaiono anche nei risultati della ricerca.

Un buon modo per integrare i social media nella vostra strategia SEO è quello di utilizzare strumenti di gestione e programmazione dei contenuti come Publer.

Condividere le esperienze dei clienti

Scrivere brevi storie sulle interazioni quotidiane con i clienti è un altro modo per aumentare il posizionamento su Google. L’idea è di farlo in ogni fase della loro attività, dalle richieste di informazioni sui prodotti alle vendite effettive e ai confronti post-vendita.

Un buon modo per farlo è reindirizzare i clienti ai siti di recensioni pertinenti, per lasciare un feedback sulla vostra attività. Ad esempio, potete includere promemoria e link al vostro profilo Google Business o Facebook.

Più recensioni ricevete dai clienti, più la vostra azienda apparirà in alto nei risultati dei motori di ricerca, attirando così un maggior numero di contatti.

Un sito web facile da usare

Anche la migliore strategia SEO non funzionerà se la navigazione del vostro sito web è lenta. È quindi necessario avere un sito pulito e facile da navigare, per consentire ai visitatori di capire rapidamente chi siete e cosa offrite.

Ad esempio, è possibile utilizzare le intestazioni per migliorare la leggibilità e inserire le parole chiave nelle intestazioni. Questo aiuterà il vostro sito web a distinguersi nei motori di ricerca e a posizionarsi più in alto.

La velocità della pagina è importante anche per la SEO. L’ultima cosa che volete fare è infastidire i vostri visitatori con un sito web lento.

Infine, ma non meno importante, dovete assicurarvi che il vostro sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili. I motori di ricerca penalizzano i siti web che non sono facilmente ricercabili sugli smartphone.

Tracciare e misurare i risultati

Per verificare se la vostra strategia SEO sta andando nella giusta direzione, è importante utilizzare un software di monitoraggio delle prestazioni.

Potete, ad esempio, utilizzare strumenti gratuiti come Moz, SEMRush e Google Analytics. Queste applicazioni forniscono informazioni dettagliate sulle prestazioni SEO del vostro sito web e vi aiutano a conoscere meglio i vostri visitatori, la posizione geografica e il tempo trascorso su ogni pagina.

Abbiate pazienza

Infine, non dimenticate che una strategia SEO si costruisce nel tempo. Quindi, cercate di ottenere risultati fin dal primo giorno, ma non aspettatevi risultati rapidi. Di solito sono necessari diversi mesi per aumentare in modo significativo il posizionamento sui motori di ricerca.

Inoltre, tenete presente che la SEO è in continua evoluzione. Ciò che funziona oggi potrebbe non funzionare più tra qualche anno. Continuate a lavorare e a seguire gli ultimi aggiornamenti che influiscono sul vostro posizionamento.

Punti di forza

È necessario sviluppare un’efficiente strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per garantire che i clienti trovino il vostro sito web nella barra di ricerca.

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto!

Exit mobile version