Site icon Blog di Publer

Come iniziare con gli strumenti di Google My Business

publer-getting-started-with-google-my-business

Iniziare con Google My Business, è davvero necessario?

Perché un’azienda ha bisogno di GMB? Giorno dopo giorno, miliardi di persone usano Google per cercare la caffetteria locale, il bancomat più vicino, il prossimo viaggio, i consigli per le riparazioni domestiche, le tendenze della moda, le notizie sulle celebrità e molte altre cose.

Google ha facilmente guadagnato e mantenuto la sua posizione di motore di ricerca più popolare al mondo. Conta per oltre il 75% del dominio del mercato delle query ed è in costante crescita. Infatti, Google riceve circa 5,6 miliardi di ricerche al giorno. La percentuale più alta di queste ricerche ha un intento locale. Ciò significa che molte delle richieste provengono da persone che cercano luoghi nelle loro immediate vicinanze.

Questo ci porta alla nostra risposta! Innanzitutto, e soprattutto, potete utilizzare Google My Business per inserire la vostra sede aziendale su Google Maps e nei risultati di ricerca locali.

È possibile includere dettagli importanti sullo studio, come gli orari di apertura e chiusura, i contatti e un URL per il sito web. Google ha appena presentato una nuova funzione che consente di condividere gli URL delle pubblicazioni o dei prossimi eventi. Torneremo su questo argomento più avanti.

Sebbene l’iscrizione sia gratuita, tutte le aziende dovrebbero considerarla una necessità. Dovreste comunque creare una pagina Google My Business anche se la vostra azienda opera solo online e non ha una sede fisica.

Come impostare Google My Business?

Come impostare tutto?

Poiché un numero sempre maggiore di query di ricerca diventa geograficamente specifico, gli algoritmi di Google sono stati sviluppati per considerare i fattori di intento degli utenti.

Sicuramente prima o poi avrete cercato “ristoranti vicino a me” su Google. Questi ristoranti non sarebbero stati elencati se non avessero avuto una pagina GMB. Indipendentemente dai beni o servizi che offrite, pensate a questo dal punto di vista della vostra azienda. Quali sono i vantaggi delle ricerche locali per la vostra azienda e quali opportunità state perdendo senza?

Poiché gli algoritmi di Google sono in continua evoluzione, è essenziale avere un elenco Google My Business e ottimizzarlo regolarmente se si vuole essere visibili nelle ricerche locali.


Dopo aver creato e rivendicato una pagina Google My Business per la vostra azienda, il passo successivo è assicurarsi che sia ottimizzata e che tutte le informazioni necessarie siano compilate. Nell’elenco di Google My Business, dovreste cercare di includere il maggior numero di informazioni possibile. L’utilizzo della messaggistica GMB può anche migliorare l’interazione con i clienti direttamente attraverso il vostro annuncio.

Informazioni da considerare quando si inizia con i post di Google My Business


Informazioni da considerare quando si inizia con i post di Google My Business

I “post” sono uno strumento a disposizione dei proprietari di elenchi Google My Business che consente di aggiungere post ricchi al proprio account per pubblicizzare prodotti o fornire informazioni ai potenziali clienti. I post possono essere utilizzati per annunciare il lancio di un nuovo prodotto, per informare su un’offerta o uno sconto in corso o per informare su un evento imminente. Un post GMB rimane sul vostro annuncio per 7 giorni prima di scadere.

L’utilizzo regolare dei post può migliorare il tasso di clic. I post servono essenzialmente come una piccola pubblicità display per la quale non è necessario pagare. Se il post di Google My Business corrisponde alle query di ricerca dell’utente, può essere inserito nel pannello di conoscenza di Google Search.
I post di Google My Business non devono necessariamente essere di solo testo. È possibile migliorare l’aspetto dell’intero contenuto sui display dei dispositivi dei ricercatori includendo fotografie di alta qualità.

L’aspetto più bello della creazione di un articolo di Google My Business è che potete includere un invito all’azione e invitare le persone a fare clic su di esso e a compiere un’azione specifica. Sono disponibili cinque opzioni per gli inviti all’azione. A questo link troverete la guida completa alle dimensioni delle immagini di Google My Business.

Analizzare Google My Business

Analizzare i risultati

GMB aggiunge valore al vostro posizionamento su Google. Non solo pubblicizza i vostri beni o servizi, ma vi aiuta anche a comprendere meglio il mercato. Google dimostra continuamente di essere al comando.

Cosa lo rende possibile?

Google My Business include strumenti sofisticati che forniscono approfondimenti su aree chiave per aiutarvi a creare strategie e prendere decisioni. Questo strumento vi dà accesso a statistiche e approfondimenti che possono aiutarvi a capire da dove proviene il vostro pubblico. Cliccando qui troverete importanti statistiche relative a GMB.

Per renderlo perfetto o semplicemente per pubblicare

Il vantaggio di iniziare con i post di Google My Business è che non richiedono gli aspetti appariscenti del content marketing. Sì, i vostri post devono essere di qualità eccellente! Ma non dovete grattarvi la testa per trovare un titolo accattivante o una trama avvincente che faccia leva sulle emozioni dei vostri clienti.

È preferibile mantenere la parte contenutistica dei post breve (circa 1500 caratteri) e diretta. Per quanto riguarda la grafica, utilizzate sempre fotografie e filmati professionali ad alta risoluzione.

Un’immagine accattivante può aiutare ad attirare potenziali clienti sulla vostra pagina. Soprattutto se possedete un tipo di attività orientata all’estetica (pensate a ristoranti, aziende di interior design o negozi di moda). Non vedete l’ora di preparare tutti i vostri post su GMB? Preparateli e programmateli per il resto delle settimane con Publer. Ecco una guida passo-passo che vi aiuterà a vivere un processo senza intoppi e senza dolore.

Exit mobile version