Con oltre 800 milioni di membri, non sorprende che LinkedIn sia diventato uno strumento prezioso per i professionisti. Ma sapevate che sfruttare gli eventi di LinkedIn può aiutarvi a ottenere ancora di più dalla piattaforma?
Gli eventi di LinkedIn stanno rapidamente diventando un modo popolare per fare rete con persone del vostro settore, trovare nuove opportunità di lavoro o persino reclutare talenti da inserire nel vostro team. La maggior parte degli utenti utilizza gli eventi su LinkedIn come fonte primaria per lo sviluppo professionale e le opportunità di networking.
Come potete sfruttare al meglio gli eventi di LinkedIn? Ecco le sei migliori tattiche per iniziare.
Che cos’è un evento LinkedIn?
Gli eventi di LinkedIn sono una piattaforma digitale che consente ai professionisti di connettersi, fare rete e imparare gli uni dagli altri. Si va dai webinar alle fiere della carriera e altro ancora. Chiunque può creare un evento, ma deve soddisfare le linee guida di LinkedIn per essere approvato. Gli organizzatori degli eventi possono anche controllare chi può partecipare ai loro eventi, filtrando in base alle loro competenze, alla loro posizione o anche ai titoli di lavoro.
È possibile coinvolgere, fare rete e incontrare persone in tutto il mondo, creare conversazioni che portano a connessioni e persino cercare lavoro.
Come creare facilmente un evento LinkedIn
Ecco come creare un evento LinkedIn:
- Accedete alla vostra pagina aziendale di LinkedIn e, nella vista di amministrazione, fate clic sulla scheda “Eventi” dal menu a discesa degli strumenti di amministrazione.
- Fare clic su “Crea evento”.
- Compilare tutte le informazioni richieste, tra cui il titolo dell’evento, la data e l’ora (compreso il fuso orario), il luogo, la descrizione dell’evento, ecc.
- Impostare il livello di visibilità dell’evento. Può essere impostato su “Pubblico” o “Privato”.
- Caricare eventuali immagini, video o documenti di supporto da associare all’evento.
- Una volta compilate tutte le informazioni, fare clic su “Crea evento”.
6 strategie principali per organizzare un evento LinkedIn di successo
Aggiungere immagini che attirino l’attenzione
Quando si organizza un evento LinkedIn, le immagini sono fondamentali. Non solo aiutano ad attirare i potenziali partecipanti, ma creano anche un’atmosfera emozionante che mantiene la rete impegnata durante l’evento. Ecco alcuni suggerimenti per creare immagini attraenti per il vostro prossimo evento LinkedIn:
- Siate creativi con la grafica e le foto. Considerate l’utilizzo di immagini di alta qualità che catturino il tema e l’energia del vostro evento.
- Incorporate grafici, diagrammi o altri supporti visivi che illustrino i punti chiave o gli argomenti che tratterete durante l’evento.
- Considerate l’utilizzo di video per integrare le immagini. I video possono essere un ottimo modo per spezzare i contenuti e rendere più vivace l’evento. Potreste anche pensare di presentare i relatori ospiti o di illustrare i punti chiave in modo divertente creando una presentazione video.
- Assicuratevi di includere elementi di social media come pulsanti di condivisione e hashtag nelle vostre immagini. Questo aiuterà il vostro evento a ottenere maggiore trazione e a incoraggiare il coinvolgimento della vostra rete.
Fate risaltare la vostra descrizione dell’evento su LinkedIn
La chiave per creare una descrizione efficace di un evento LinkedIn è assicurarsi che sia concisa e informativa. I potenziali partecipanti devono essere in grado di capire rapidamente e facilmente di cosa tratta il vostro evento. A tal fine, assicuratevi di includere i seguenti dettagli:
- Data e ora dell’evento
- Luogo dell’evento
- Descrizione dell’evento
- Biografie dei relatori
- Dettagli della registrazione
Includere parole chiave del settore
Un modo efficace per attirare l’attenzione di un maggior numero di persone sul vostro evento LinkedIn è quello di includere parole chiave specifiche del settore. È essenziale scegliere le parole chiave in modo saggio e strategico, in modo che riflettano accuratamente il tipo di evento che state organizzando. Questo vi aiuterà a indirizzare meglio il vostro pubblico e a far sì che trovi facilmente il vostro evento.
Quando scegliete le parole chiave, considerate quali sono le parole che meglio descrivono l’evento, come gli argomenti, i luoghi e il pubblico di riferimento. Inoltre, includete tutte le tendenze o le parole d’ordine del vostro settore, che contribuiranno a catturare l’attenzione dei potenziali partecipanti.
Eseguire una campagna pubblicitaria per eventi su LinkedIn
Le campagne pubblicitarie per eventi su LinkedIn sono uno dei modi più efficaci per aumentare la vostra portata su LinkedIn e per incrementare la lead generation su LinkedIn. Utilizzando questa piattaforma, potete raggiungere un pubblico ampio e mirato e portarlo alla pagina del vostro evento, dove potrà registrarsi.
Quando create una campagna pubblicitaria per il vostro evento LinkedIn, dovete considerare diversi elementi chiave, tra cui la conoscenza del vostro pubblico e la definizione di obiettivi e budget. Gli eventi vengono visualizzati sui dispositivi in modo ottimizzato, quindi assicuratevi che tutte le immagini, le descrizioni e gli inviti all’azione siano adattati al dispositivo utilizzato.
Promuovete il vostro evento nei gruppi di LinkedIn
È importante iscriversi ai gruppi LinkedIn pertinenti per promuovere il vostro evento. Questi gruppi offrono una grande opportunità per coinvolgere potenziali partecipanti e partner. Potete pubblicare aggiornamenti sull’evento, condividere contenuti relativi agli argomenti che tratterete, rispondere alle domande dei membri del gruppo e persino condividere offerte speciali per chi è interessato a partecipare.
L’iscrizione a gruppi LinkedIn pertinenti può anche aiutarvi a trovare potenziali relatori e partner che potrebbero contribuire al successo del vostro evento. Se vi state chiedendo come ottenere follower su LinkedIn, l’iscrizione ai gruppi vi aiuterà anche in questo.
Promuovete il vostro evento LinkedIn sui social media
I social media sono un ottimo modo per diffondere la notizia di qualsiasi evento, soprattutto di quelli LinkedIn. È importante promuovere l’evento in modo strategico e coerente su tutti i canali. Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente quando si promuove un evento LinkedIn sui social media:
- Pubblicate frequentemente i vostri messaggi: Assicuratevi di promuovere regolarmente il vostro evento per mantenerlo in primo piano tra i potenziali partecipanti.
- Utilizzate le immagini: Immagini, video e infografiche sono ottimi modi per catturare l’attenzione del pubblico e renderlo più propenso a partecipare al post.
- Incorporare gli hashtag: Utilizzate hashtag pertinenti nei vostri post per aumentare la visibilità presso il vostro pubblico di riferimento.
- Condividete i contenuti dell’evento: Pubblicate gli aggiornamenti e i momenti salienti dell’evento per dare alle persone un’anteprima di ciò che possono aspettarsi se partecipano.
- Taggate altri account: Se avete collaborato con altre aziende o influencer per il vostro evento LinkedIn, taggateli nei vostri post.
Mentre promuovete il vostro evento su LinkedIn, potete anche lanciare campagne di sensibilizzazione su LinkedIn per indirizzare persone specifiche in base a dati demografici, titoli di lavoro ed esperienza.
Punti di forza
Gli eventi LinkedIn sono un’ottima occasione per i professionisti per fare rete, connettersi e trovare potenziali pretendenti per varie opportunità. Organizzare un evento LinkedIn di successo richiede un’attenta pianificazione e un’accurata esecuzione. Seguendo questi passaggi, potrete aumentare il coinvolgimento dei potenziali partecipanti e creare un’esperienza indimenticabile che li lascerà desiderosi di saperne di più:
- Includete nella vostra descrizione le informazioni essenziali sull’evento
- Sfruttare parole chiave specifiche del settore quando si creano contenuti relativi all’evento.
- Eseguite una campagna pubblicitaria mirata attraverso LinkedIn per raggiungere un pubblico più ampio.
- Promuovete i vostri eventi nei gruppi pertinenti di LinkedIn
- Utilizzate immagini e hashtag durante la promozione sulle piattaforme dei social media.
La parte più difficile dell’organizzazione di un evento LinkedIn è raggiungere un pubblico più ampio. Lo strumento per i social media e l’analisi di Publer facilita la gestione e l’analisi delle campagne pubblicitarie, consentendovi di concentrarvi maggiormente sull’evento. Iscrivetevi gratuitamente per saperne di più.