Aspettate. Esiste il SEO di Instagram? Beh… sì! Finché ci sarà una barra di ricerca, ci sarà sempre spazio per l’ottimizzazione dei motori di ricerca. Non è solo un’esclusiva di Google.
Gli aggiornamenti dell’algoritmo di Instagram possono essere difficili da gestire. Ma con strategie coerenti, è possibile superare la concorrenza ottenendo maggiore visibilità grazie alla SEO di Instagram.
Ecco un riepilogo di ciò che è necessario sapere.
Che cos’è la SEO di Instagram?
Proprio come Google, Instagram ha un proprio motore di ricerca. Questo determina il contenuto che viene mostrato agli utenti dopo aver inserito una query o una “ricerca”.
L’ottimizzazione dei contenuti per queste query è essenzialmente la SEO di Instagram. Gli hashtag, le parole chiave e altre strategie migliorano le classifiche di ricerca e aiutano a ottenere più follower su Instagram.
È possibile utilizzare due tipi di SEO su Instagram:
- SEO On-Page – Si tratta delle strategie SEO sui vostri account. Le strategie più comuni includono parole chiave specifiche, didascalie sulle foto, biografia e hashtag.
- SEO off-page – Tutto ciò che viene fatto al di fuori del vostro account Instagram, come la creazione di link da siti web pertinenti, è un esempio di SEO off-page.
Quanto è importante la SEO di Instagram?
La SEO di Instagram è essenziale per due motivi chiave: visibilità e scoperta. Gli account ottimizzati sono studiati per aiutare il vostro pubblico di riferimento a trovare i vostri contenuti attraverso le ricerche.
Inoltre, aumenta la vostra visibilità nei “post suggeriti” di un utente, un’area che mostra i contenuti degli account che non seguite.
Una solida strategia SEO di Instagram aiuta la visibilità dei contenuti nei risultati di ricerca pertinenti, aumenta il coinvolgimento e ha maggiori possibilità di essere presente nella pagina Esplora. Ma prima di ottimizzare, è necessario conoscere i diversi fattori che influenzano le classifiche su Instagram.
Fattori chiave di ranking per la SEO di Instagram
A differenza di Google, per capire come funziona il motore di ricerca di Instagram non è necessario consultare un muro di documentazione. L’azienda ci ha generosamente illustrato il funzionamento del motore di ricerca di Instagram.
In poche parole, Instagram afferma che i principali fattori di ranking includono i seguenti:
Rilevanza della query di ricerca
Instagram tiene conto di parole chiave, nomi utente, biografie, luoghi, hashtag e altro ancora. Per utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità, è necessario esaminare
- Le query di ricerca che le persone utilizzano per cercare contenuti simili ai vostri.
- Analisi dei social media.
- Strumenti di monitoraggio.
Sono disponibili strumenti gratuiti come Google Trends e Google Analytics. Una volta individuate le tendenze della vostra nicchia, identificate le parole chiave pertinenti e ottimizzate di conseguenza.
Attività dell’utente
L’algoritmo di Instagram fa del suo meglio per personalizzare i contenuti visualizzati sulla piattaforma. Tiene conto dei profili con cui hai interagito, dei post che ti sono piaciuti e di quelli che hai visualizzato.
A determinati utenti possono essere mostrati contenuti specifici in base alla loro attività, agli hashtag con cui hanno interagito e altro ancora.
Se avete seguito in passato account di cucina, è più probabile che Instagram vi consigli contenuti di cucina di altri utenti. Ma se è la prima volta che si cerca un contenuto di cucina, Instagram deve utilizzare altri segnali come il coinvolgimento e la popolarità.
Segnali di coinvolgimento e popolarità
Se il vostro account non ha avuto alcun coinvolgimento con un risultato di ricerca, è probabile che Instagram si affidi invece ai “segnali di popolarità”. Questo perché i contenuti popolari sono più facili da classificare.
Il coinvolgimento precoce nei post indica che è popolare. Instagram utilizzerà i like, le condivisioni, i clic, i follower e l’engagement per determinare la popolarità di un post.
5 consigli SEO di Instagram per aumentare la vostra scopribilità
Ora che conosciamo i fattori di ranking, è il momento di implementare le migliori pratiche SEO di Instagram, come le seguenti:
Ottimizzare la biografia di Instagram
Per l’ottimizzazione della nostra biografia possiamo prendere esempio dai consigli della Local SEO. Le best practice della SEO locale ci dicono che incorporare una parola chiave importante nel nome del nostro marchio aiuta a classificarlo meglio (se si tratta del nome legale dell’azienda).
Questo vale anche per Instagram. Ma cosa succede se avete già un marchio e non include parole chiave importanti? Instagram ti copre!
La piattaforma consente di distinguere tra la ragione sociale legale e il nome utente. Se volete posizionarvi per “piante esotiche” ma il nome della vostra attività è “Jasper’s Garden”, il vostro nome utente Instagram potrebbe essere “exoticplantsbyjasper”.
Pubblicare con coerenza
La coerenza è fondamentale se si vuole rimanere rilevanti nella propria nicchia. Ciò significa pubblicare con costanza ed essere coerenti con i contenuti che si pubblicano.
Se pubblicate una varietà di contenuti, il vostro pubblico e l’algoritmo potrebbero confondersi su ciò che riguarda il vostro marchio.
Ma avere un programma di post coerente impedisce al vostro marchio di perdere follower grazie ai contenuti freschi. È inoltre necessario considerare il momento migliore per postare su Instagram.
Utilizzare hashtag pertinenti
L’uso degli hashtag è il metodo migliore per trovare contenuti pertinenti. Gli utenti possono inserire gli hashtag nella barra di ricerca e verranno mostrati tutti i post che li includono nelle didascalie.
Gli hashtag giusti possono aiutare i vostri contenuti a raggiungere il pubblico di riferimento. Per ottimizzare gli hashtag, è necessaria una buona strategia di hashtag. Questo aiuta la visibilità e aumenta il coinvolgimento su Instagram.
Attenzione, gli hashtag nella bio non influiscono sulle classifiche di ricerca di Instagram né rendono il vostro profilo visibile nei risultati di ricerca degli hashtag.
Utilizzare parole chiave nelle didascalie
L’aggiunta di nuovi post al vostro account lo mantiene fresco. Questo è di per sé un buon segnale per l’algoritmo di Instagram. Ma se volete aumentare la visibilità dei vostri post, dovete incorporare parole chiave descrittive nelle vostre didascalie.
Hootsuite afferma che Instagram raccomanda specificamente di utilizzare parole chiave nelle didascalie. Questo grazie al fatto che Instagram ha modificato i risultati delle parole chiave per aiutare i marchi e le aziende più piccole senza dover cercare account specifici.
Aggiungete un testo di riferimento che descriva le vostre immagini
Se avete familiarità con la SEO, sapete che le immagini possono essere ottimizzate attraverso testi alternativi. Questo vale anche per le foto di Instagram.
Dopo aver caricato una foto, si accede alla schermata delle didascalie. Da qui, andare su “Impostazioni avanzate”. Successivamente, trovare l’opzione “Accessibilità” e inserire il testo alt.
Punti di forza
L’implementazione di Instagram SEO rafforza la visibilità complessiva di un marchio sulla piattaforma. Si tratta di un approccio organico che può incrementare il traffico, migliorare la portata e il coinvolgimento e favorire le conversioni.
Quando si utilizza la SEO di Instagram per far crescere la propria attività, considerare quanto segue:
- I principali fattori di ranking nelle ricerche su Instagram sono la pertinenza della query, l’attività degli utenti e i segnali di popolarità.
- Gli hashtag sono una delle strategie organiche più efficaci per aiutare gli utenti a trovare i vostri contenuti.
- Le parole chiave pertinenti alla nicchia possono essere utilizzate nel nome utente, nelle didascalie e nella biografia.
Se volete ottimizzare la vostra crescita su Instagram, non cercate altro che Publer! Iscrivetevi gratuitamente oggi stesso e scoprite come Publer vi aiuta a gestire e far crescere il vostro marchio sui social media.