Site icon Blog di Publer

LinkedIn per le aziende: 6 modi potenti per costruire il vostro marchio

linkedin for business

Come utilizzare Linkedin per il business

LinkedIn è un potente strumento professionale progettato per offrire visibilità al vostro marchio all’interno della rete giusta. Con oltre 58 milioni di aziende registrate, l’applicazione è una risorsa eccellente per aziende e professionisti.

Se state pensando di generare lead e di attingere al mercato di LinkedIn, è fondamentale capire come massimizzare l’applicazione. Il 40% dei marketer B2B afferma che LinkedIn è il canale più efficace per ottenere lead di alta qualità. Ecco perché LinkedIn Business è diventato una scelta globale per le aziende che vogliono espandere la propria portata.

In questa guida condivideremo sei modi efficaci per costruire il vostro marchio su LinkedIn for Business e come massimizzare la potenza di questa piattaforma.

6 modi per aumentare il coinvolgimento, la produttività e la rete di contatti

Sebbene LinkedIn sia uno strumento di generazione di contatti, è necessaria una strategia raffinata per ottenere follower sulla piattaforma. Ecco alcuni dei modi migliori per aumentare il coinvolgimento e incrementare la vostra rete.

Profili LinkedIn vs. Pagine LinkedIn: Come sfruttare entrambi

Se volete creare una presenza più personale su LinkedIn, è fondamentale costruire il vostro profilo per distinguervi. I profili LinkedIn consentono di condividere la propria storia professionale in modo convincente. Inoltre, i profili offrono la possibilità di connettersi con altri utenti di LinkedIn per avere interazioni personali.

Per interagire con altri utenti in privato, è necessario inviare una richiesta di connessione. Lo stesso vale se qualcuno vuole connettersi con voi. Anche se possono vedere il vostro profilo, devono prima inviare una richiesta.

L’utilizzo della pagina aziendale e del profilo di LinkedIn può aiutarvi a costruire il vostro marchio. Dopo aver creato una pagina aziendale per la vostra azienda, elencate l’esperienza acquisita sul vostro profilo diventando un dipendente della vostra pagina aziendale.

Questo permette alle persone di vedere la vostra pagina aziendale una volta visitato il vostro profilo. Seguire questo formato è un ottimo modo per creare connessioni migliori e ampliare la portata.

Ottimizzare i post su LinkedIn

L’ottimizzazione dei post su LinkedIn è un modo cruciale per giocare con l’algoritmo e massimizzare la piattaforma. Ecco alcuni ottimi modi per ottimizzare e aumentare la vostra portata su LinkedIn:

Mantenere la coerenza

Anche se non è necessario postare sempre su LinkedIn, prendete in considerazione l’idea di postare con costanza e prestate attenzione agli orari di pubblicazione. Potete postare una volta al giorno o a intervalli regolari, ma assicuratevi che la vostra rete sappia che può contare su di voi per postare regolarmente.

Per raggiungere questo obiettivo potete utilizzare uno strumento di gestione dei social media come Publer.

Innanzitutto, decidete quanto segue:

Con Publer, potete facilmente programmare i contenuti, curare tutti i vostri post su LinkedIn e visualizzare i vostri contenuti prima di pubblicarli.

Lo strumento suggerisce anche le ore migliori per postare, fornisce suggerimenti sui contenuti e consente di personalizzare tutte le funzionalità, rendendo così semplice e immediato il lavoro su LinkedIn.

Non dimenticate gli hashtag

Gli hashtag possono sembrare una vecchia scuola, ma funzionano se usati in modo adeguato. L’uso degli hashtag su LinkedIn può aiutare a ricordare ai vostri follower la vostra nicchia di mercato e a raggiungere un nuovo pubblico.

Tuttavia, il trucco consiste nel moderare gli hashtag. LinkedIn suggerisce di utilizzare tre hashtag. In questo modo si mantiene un contenuto professionale e si garantisce che i tag siano pertinenti al post e al settore.

Si può iniziare facendo una ricerca sugli hashtag per vedere quante persone seguono ciascun hashtag.

Tenere traccia dei dati analitici di LinkedIn

Non è possibile creare una pagina aziendale su LinkedIn senza stabilire obiettivi specifici. La maggior parte dei marchi ha almeno uno di questi obiettivi:

La funzione di analisi di LinkedIn vi permette di sapere se siete sulla buona strada per raggiungere i vostri obiettivi. Con un account LinkedIn premium, potete fare ancora di più. Sarete in grado di monitorare quanto segue:

Questo può aiutarvi a concentrare le risorse dove offrono un valore ottimale e ad apportare le modifiche necessarie per far crescere la vostra pagina più velocemente.

Create un gruppo LinkedIn per il vostro pubblico di riferimento

Se state cercando di diventare un leader di pensiero nel vostro settore, i gruppi di LinkedIn sono un ottimo modo per costruire la vostra autorità e confrontarvi con altri nel vostro settore.

Un gruppo LinkedIn vi permette di:

Quando create il vostro gruppo, assicuratevi di dare un nome di nicchia e di assegnare un visual branding appropriato. In questo modo sarà più facile per il pubblico di riferimento trovare e unirsi al gruppo.

Punti di forza

Se state cercando di costruire la vostra attività e di raggiungere un maggior numero di persone, LinkedIn è un’ottima piattaforma per raggiungere questo obiettivo. Potete entrare in contatto con il vostro pubblico di riferimento e creare un profilo che rappresenti adeguatamente la vostra azienda.

Avete trovato utile questo articolo? Condividete le vostre idee sulla costruzione del vostro marchio su LinkedIn nei commenti.

Exit mobile version