Con oltre 327 milioni di utenti, Tumblr è una delle più popolari piattaforme di blogging e social media che consente agli utenti di creare e condividere contenuti multimediali. Tumblr è un’ottima piattaforma per entrare in contatto con le persone e condividere idee, ma può anche essere utilizzato come efficace strumento di marketing.
Investire nel marketing di Tumblr può aiutare le aziende a raggiungere un vasto pubblico e a stabilire una presenza online. Questo articolo illustra i vantaggi del marketing su Tumblr, come iniziare e quali strategie utilizzare per massimizzare il successo della campagna. Alla fine, avrete capito meglio se investire nel marketing di Tumblr vale la pena per la vostra attività.
Tumblr merita uno sforzo di marketing?
Quando si tratta di investire nel marketing digitale, molte aziende possono chiedersi se Tumblr sia o meno una piattaforma degna di nota, soprattutto se si considerano i vantaggi di Tumbler SEO. Dopo tutto, ci sono molte altre piattaforme di social media là fuori, quindi perché un’azienda dovrebbe investire in Tumblr?
La risposta è semplice: Tumblr è una piattaforma interessante che può essere utilizzata per raggiungere un gruppo demografico chiave. Il 70% dei suoi utenti ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni, il che lo rende una piattaforma ideale per le aziende che si rivolgono ai giovani adulti.
Se non vi rivolgete a questa fascia demografica, investire nel marketing di Tumblr potrebbe non essere conveniente per la vostra azienda. Inoltre, Tumblr è il numero uno per quanto riguarda il sentiment sociale nei confronti dei brand, quindi è importante assicurarsi che i propri contenuti siano in linea con i valori degli utenti di Tumblr. Investire nel marketing di Tumblr può essere vantaggioso per la vostra attività se i vostri contenuti risuonano con gli utenti di Tumblr.
Cosa si può pubblicare su Tumblr?
Di seguito sono elencati i tipi di contenuti che è possibile pubblicare su Tumblr:
- Blog/post di testo – Questo tipo di post è un ottimo modo per condividere storie, pensieri, suggerimenti e consigli con i vostri follower.
- Immagini – I contenuti visivi sono un ottimo modo per coinvolgere i vostri follower. Potete pubblicare immagini di prodotti, infografiche, ecc.
- Video – Pubblicare filmati dietro le quinte, tutorial o dimostrazioni di prodotti può essere un ottimo modo per attirare l’attenzione delle persone sulla vostra attività.
- Citazioni – Le citazioni sono un modo semplice per entrare in contatto con le persone e condividere i propri pensieri.
- Link – Pubblicare link esterni a siti web, articoli o altri contenuti può aiutarvi a rimanere in contatto con la comunità online.
- Audio – File audio come musica, podcast, interviste ed effetti sonori possono contribuire ad aggiungere un livello emozionante ai vostri contenuti.
- Messaggi di chat – Sono un ottimo modo per avviare conversazioni con i vostri follower.
Ottenere il massimo dal marketing su Tumblr
Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dal marketing su Tumblr:
Tumblr è adatto alla vostra attività?
Il primo passo per stabilire se investire nel marketing di Tumblr è la mossa giusta per la vostra azienda è valutare se sarà una piattaforma vantaggiosa per voi. Come già accennato, Tumblr ha un’ampia base di utenti giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 34 anni. Se il vostro target demografico rientra in questa fascia d’età, investire nel marketing di Tumblr potrebbe giovare alla vostra attività. In caso contrario, prendete in considerazione altre piattaforme di social media come Facebook.
Cercate di capire se il vostro pubblico è attivo su Tumblr. Controllate le statistiche relative al numero di follower e di impegni ricevuti da un’azienda simile alla vostra. Questo vi darà un’idea più precisa se investire nel marketing di Tumblr valga o meno la pena per la vostra attività.
Ottimizzare il profilo e l’account
L’ottimizzazione del profilo e dell’account è una parte importante della strategia di social media marketing. A tal fine, è necessario inserire tutte le informazioni rilevanti sulla propria attività, come il sito web e i dati di contatto. Dovreste anche includere una breve descrizione di ciò che fate e le parole chiave relative alla vostra attività. Questo aiuterà i potenziali clienti a trovare facilmente il vostro account.
Dovete anche assicurarvi che l’immagine del profilo e il nome utente rappresentino il vostro marchio. Un’immagine del profilo visivamente accattivante può attirare le persone sul vostro account. Inoltre, il nome utente deve essere facile da ricordare, in modo che i potenziali clienti possano trovare facilmente il vostro account.
Trovare il proprio pubblico
Trovare il proprio pubblico su Tumblr è una parte essenziale del processo di marketing. Si può iniziare con la ricerca di hashtag popolari relativi alla propria attività e utilizzarli per promuovere i propri contenuti. Questo vi aiuterà a raggiungere un pubblico più ampio e a far interessare più persone a ciò che avete da offrire.
Potete anche unirvi alle comunità di Tumblr relative alla vostra attività e confrontarvi con gli altri utenti. Questo può aiutarvi a costruire una reputazione all’interno della comunità, che a lungo termine può giovare alla vostra attività.
Scegliere il contenuto giusto
Una volta impostato il profilo e individuati gli hashtag più rilevanti da utilizzare, è il momento di iniziare a creare contenuti. Scegliere i contenuti giusti da pubblicare può essere la chiave del successo di una campagna di marketing su Tumblr. Dovete considerare quale tipo di contenuto sarà il più efficace per raggiungere il vostro pubblico di riferimento. Potrebbero essere foto, video, citazioni, link e file audio.
Se avete difficoltà a creare contenuti, potete provare Publer. La roadmap di Publer per il 2023 prevede il lancio di uno strumento di creazione di contenuti con intelligenza artificiale, in grado di far risparmiare molto tempo e fatica durante la creazione di contenuti di alta qualità. L’azienda si sta inoltre concentrando su sicurezza, analisi e funzioni di collaborazione per rendere più efficiente il marketing su Tumblr.
Quando i contenuti sono pronti, prendete in considerazione la possibilità di pubblicare gli stessi contenuti su altre piattaforme di social media come Instagram, Twitter, ecc. Questo vi aiuterà a massimizzare la vostra portata.
Organico o a pagamento
Dovete anche decidere se utilizzare una strategia di marketing su Tumblr organica o a pagamento. Le strategie organiche prevedono la promozione dei contenuti attraverso gli hashtag e il coinvolgimento di altri utenti, mentre le strategie a pagamento prevedono la pubblicità dei contenuti.
Le strategie organiche sono di solito l’opzione migliore per le aziende con un budget limitato, in quanto non richiedono alcun investimento finanziario. Tuttavia, le strategie a pagamento possono essere più efficaci per ottenere visibilità e raggiungere rapidamente un pubblico più ampio.
Impegnarsi con gli altri
Il coinvolgimento degli utenti di Tumblr può aiutare a costruire relazioni e una base di clienti fedeli. Dovete cercare gli utenti interessati alla vostra attività e seguirli. Rispondete ai loro post e condivideteli con i vostri follower. Questo vi aiuterà a costruire relazioni durature e a ottenere visibilità sulla piattaforma.
Dovreste anche tenere d’occhio i feedback dei clienti o le domande sulla vostra attività. Rispondere a queste richieste in modo rapido e professionale può contribuire a creare fiducia tra la vostra azienda e i potenziali clienti.
Gli strumenti di social listening sono anche un ottimo modo per tenere traccia delle conversazioni relative alla vostra attività. Questo vi aiuterà a identificare le opportunità di coinvolgimento con i potenziali clienti e ad avere una visione di ciò che le persone dicono del vostro marchio.
Taggare alla maniera di Tumblr
Infine, è necessario assicurarsi di utilizzare correttamente la funzione di tagging di Tumblr. In questo modo i vostri contenuti raggiungeranno il pubblico giusto. Assicuratevi che i tag utilizzati siano pertinenti al contenuto che state pubblicando.
Il numero corretto di tag da utilizzare su Tumblr è compreso tra sette e dodici. In questo modo si eviterà che i vostri post appaiano come spam.
Punti di forza
Dall’audio ai video e alle immagini, Tumblr offre una varietà di tipi di contenuti per coinvolgere i clienti. Con la giusta strategia, è possibile utilizzare Tumblr in modo efficace per promuovere i propri prodotti e servizi e coinvolgere i potenziali clienti.
I seguenti passaggi sono essenziali per creare una campagna di marketing su Tumblr di successo:
- Determinate se il vostro pubblico è attivo su Tumblr controllando il numero di follower dei vostri concorrenti.
- Create un profilo con un nome utente e un’immagine accattivante.
- Create contenuti rilevanti per il vostro pubblico di riferimento.
- Decidere tra una strategia organica o a pagamento per promuovere i contenuti.
- Impegnarsi con gli altri utenti e rispondere ai feedback dei clienti.
- Utilizzate correttamente i tag per assicurarvi che i vostri contenuti raggiungano le persone giuste.
Siete alla ricerca di un modo semplice ed efficiente per gestire i vostri post sui social media? Publer semplifica la creazione, la cura e la programmazione dei post, in modo che possiate concentrarvi sulla crescita della vostra attività. Provate Publer oggi stesso e iniziate il vostro social media marketing!