La monetizzazione dei cortometraggi di YouTube si riferisce al processo di generazione di entrate dai contenuti video di breve durata sulla piattaforma. Questo può avvenire in diversi modi, ad esempio attraverso le entrate pubblicitarie o i pagamenti dei fondi, e può essere un’ottima motivazione per i creatori che non utilizzano ancora questo formato nelle loro strategie di contenuto.
Se state già pubblicando regolarmente questo tipo di contenuti e vi state chiedendo come potete monetizzare i vostri YouTube Short, continuate a leggere. Parleremo di tutto quello che c’è da sapere sul programma di monetizzazione della piattaforma e vi spiegheremo come potete iniziare a sfruttarne i vantaggi.
Buttiamoci!
È possibile monetizzare i cortometraggi di YouTube?
Sì, è possibile monetizzare I cortometraggi di YouTube proprio come i video di lunga durata. Mentre le opzioni di monetizzazione attraverso il Programma Partner di YouTube sono disponibili per i video normali fin dall’acquisizione della piattaforma da parte di Google nel 2006, queste sono diventate disponibili per i cortometraggi solo nel febbraio 2023.
Prima dell’entrata in vigore dell’attuale politica di monetizzazione dei cortometraggi di YouTube, l’unico modo per monetizzare questo formato di contenuti era attraverso il Fondo per i cortometraggi di YouTube. Questo fondo di 100 milioni di dollari è stato distribuito ai creatori di contenuti che hanno pubblicato cortometraggi originali e altamente coinvolgenti nel periodo 2021-2022 per incoraggiare gli utenti a utilizzare questo formato di contenuti.
La mossa si è rivelata efficace, poiché i cortometraggi di YouTube hanno continuato a crescere in popolarità dopo il 2022. Infatti, secondo i dati di Statista, i cortometraggi hanno raggiunto oltre due miliardi di utenti mensili nel 2023, e da allora il numero è probabilmente cresciuto.
Data la sua popolarità, era inevitabile che YouTube aggiungesse anche i cortometraggi al suo programma di monetizzazione. Tuttavia, mentre sia i cortometraggi che i video normali offrono potenziali flussi di reddito, i loro metodi di monetizzazione variano.
Come funziona la monetizzazione dei cortometraggi YouTube?
La monetizzazione dei cortometraggi di YouTube funziona in modo un po’ diverso rispetto a quella dei video normali, poiché la loro durata più breve significa che le opportunità di guadagno sono limitate.
Detto questo, ci sono ancora molti modi per guadagnare con i corti di YouTube, ad esempio attraverso:
#1. Entrate pubblicitarie dei cortometraggi di YouTube
A differenza dei contenuti di lunga durata, che possono guadagnare dagli annunci pubblicitari di YouTube inseriti nel video, la monetizzazione dei cortometraggi di YouTube si basa principalmente sulle entrate provenienti dagli annunci visualizzati nella scheda dei cortometraggi. Tutti i ricavi generati da questi ultimi vengono poi riuniti e distribuiti tra i creatori e gli editori musicali.
Fonte: Aiuto YouTube
Ecco come funziona questo processo:
- In primo luogo, YouTube mette insieme i ricavi di tutti gli annunci tra i video nel feed Shorts.
- Quindi, YouTube calcola quanta parte dei ricavi andrà al Creator Pool e quanta ne servirà per coprire i costi delle licenze musicali per i brani utilizzati nei video.
- Dopo la suddivisione dei ricavi, YouTube distribuisce i fondi del Creator Pool ai creatori monetizzati in base alla loro quota di visualizzazioni totali su Shorts. Quindi, se si rappresenta il 5% delle visualizzazioni totali, si otterrà il 5% delle entrate.
- Infine, entra in vigore la condivisione dei ricavi: YouTube si prende il 55% dei ricavi assegnati, mentre il 45% va al creatore. Le entrate pubblicitarie stimate possono essere visualizzate su YouTube analytics.
#2. Abbonamenti a YouTube Premium
Analogamente alle entrate pubblicitarie, YouTube consolida tutti i pagamenti provenienti dagli abbonamenti a YouTube Premium e li assegna ai creatori monetizzati.
Ecco come YouTube spiega questo processo:
“YouTube pagherà il 45% delle entrate nette di YouTube Premium destinate alla monetizzazione dei creatori per i cortometraggi. Una parte dei ricavi di YouTube Premium è destinata a coprire i costi delle licenze musicali. I pagamenti a ciascun creatore si basano sulla quota di visualizzazioni dei cortometraggi in abbonamento in ciascun Paese”.
#3. Finanziamento dei fan
Il finanziamento dei fan di YouTube è un modo per gli spettatori di sostenere i loro creatori preferiti sulla piattaforma e un metodo eccellente per monetizzare i cortometraggi di YouTube.
Il Fan Funding può essere effettuato tramite:
- Iscrizioni ai canali. Con le iscrizioni ai canali, i creatori possono creare fino a cinque livelli di iscrizione a cui il loro pubblico può abbonarsi in cambio di vantaggi esclusivi, come badge o contenuti in evidenza. Poi, possono trattenere il 70% delle entrate derivanti da queste iscrizioni.
- Super grazie. I Super ringraziamenti sono animazioni uniche che gli spettatori possono acquistare per aumentare le possibilità di essere notati dal loro creatore preferito. Sono disponibili a diversi livelli di prezzo, da 2 a 50 dollari.
- Super Chat e Super Stickers. Queste funzioni sono disponibili solo su YouTube Live e consentono agli spettatori di acquistare commenti o animazioni colorate da inserire nello streaming.
#4. Shopping su YouTube
YouTube Shopping è una funzione che consente ai creatori di promuovere prodotti nei loro contenuti. Al momento del caricamento, è possibile aggiungere un link acquistabile al prodotto presente nel video.
In questo modo si crea una sovrapposizione che consente agli spettatori di sfogliare i prodotti e persino di effettuare acquisti senza lasciare il sito. Rendendo più facile per il pubblico l’accesso ai vostri prodotti, potrete convertire un maggior numero di follower in clienti.
Secondo una ricerca di Violot et al. (2024), i cortometraggi superano di gran lunga i video normali per quanto riguarda le visualizzazioni e i like per visualizzazione, rendendo questo formato di contenuto ideale per pubblicizzare i vostri prodotti.
Se non avete prodotti da promuovere, un altro modo per trarre vantaggio da YouTube Shopping è quello di aderire al programma di affiliazione di programma di affiliazione di YouTube Shopping. Questo programma consente ai creatori idonei di pubblicizzare prodotti di diversi marchi nei loro contenuti per guadagnare una commissione.
Criteri di monetizzazione dei cortometraggi YouTube
Per soddisfare i criteri di idoneità alla monetizzazione di YouTube Shorts, i creatori devono prima qualificarsi per il Programma partner di YouTube.
Fonte: Aiuto YouTube
Per partecipare a questo programma, il canale deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere un minimo di 1.000 abbonati
- Avere almeno dieci milioni di visualizzazioni pubbliche sui vostri corti di YouTube negli ultimi 90 giorni o 4.000 ore di visione pubblica su video regolari negli ultimi 12 mesi.
- Seguire le politiche di monetizzazione dei canali YouTube
- Non hanno colpi attivi alle linee guida della comunità
Oltre a questi criteri, è necessario risiedere in una regione che supporta il Programma partner di YouTube e avere almeno un account AdSense attivo collegato al proprio canale.
Oltre al programma partner principale della piattaforma, YouTube ha lanciato un programma ampliato nel 2023 per soddisfare i creatori con un seguito minore. Per qualificarsi, il canale deve avere:
- Almeno 500 abbonati.
- Tre upload pubblici validi negli ultimi 90 giorni.
- Tre milioni di visualizzazioni pubbliche valide su YouTube Shorts negli ultimi 90 giorni.
Poiché il programma ampliato ha soglie molto più basse, le loro opportunità di monetizzazione sono limitate a YouTube Shopping e al finanziamento dei fan.
Come iniziare a monetizzare i cortometraggi di YouTube in 2 semplici passi
La monetizzazione dei cortometraggi di YouTube richiede un processo in due fasi: l’iscrizione al Programma partner di YouTube e l’accettazione della funzione di monetizzazione nelle impostazioni del profilo.
Esaminiamo di seguito questi passaggi in dettaglio:
#1. Candidatevi al Programma Partner di YouTube
Se soddisfate i criteri di cui abbiamo parlato sopra, potete iscrivervi al Programma partner di YouTube andando sul vostro profilo e navigando su YouTube Studio.
Nella barra laterale di sinistra, fate clic su Earn e, se il vostro canale è idoneo, troverete l’opzione Apply Now .
In caso contrario, potete controllare i vostri progressi alla voce Idoneità e toccare Ricevi notifica per ricevere un’e-mail quando il vostro canale raggiunge le soglie richieste.
#2. Accettare il modulo di monetizzazione dei pantaloncini
Dopo aver aderito al programma Partner di YouTube, è sufficiente accettare il Modulo di monetizzazione dei cortometraggi per iniziare a monetizzare i cortometraggi di YouTube.
Per farlo, tornate a YouTube Studio e fate clic su Guadagna. Quindi, è sufficiente accettare il Modulo di monetizzazione dei cortometraggi e il gioco è fatto.
Sebbene queste istruzioni mostrino la procedura per le applicazioni desktop, è possibile seguire gli stessi passaggi anche quando si applica dal telefono.
Quanto si può guadagnare con la monetizzazione dei cortometraggi YouTube?
È possibile guadagnare tra 0,01 e 0,07 dollari attraverso la monetizzazione dei cortometraggi di YouTube, poiché questo è l’importo pagato da YouTube per 1.000 visualizzazioni sui cortometraggi. Tuttavia, questo importo può variare in base a diversi fattori, come la posizione e il tasso di coinvolgimento.
È inoltre importante ricordare che la vostra quota di entrate pubblicitarie e di abbonamenti a YouTube Premium dipenderà da quanto i vostri contenuti contribuiranno al numero totale di visualizzazioni e abbonamenti. Quindi, più i vostri contenuti sono avvincenti e coinvolgenti, più potrete guadagnare con i corti.
Per migliorare il vostro potenziale di guadagno, ecco alcune strategie che potete provare:
- Programmate i vostri cortometraggi su YouTube con uno strumento di gestione dei social media come Publer, per individuare le ore di attività del vostro pubblico e aumentare i tassi di coinvolgimento.
- Ottimizzate i vostri cortometraggi per il SEO di YouTube per aumentare la scopribilità e raggiungere un pubblico più ampio.
- Sperimentate gli orari migliori per pubblicare su YouTube per determinare quali sono le ore che generano più coinvolgimento e attività.
- Pubblicare costantemente contenuti di alta qualità per ottenere più abbonati
Poiché YouTube calcola solo la quota totale dei ricavi pubblicitari dei cortometraggi, è necessario un calcolatore di monetizzazione dei cortometraggi YouTube per misurare i guadagni complessivi sulla piattaforma.
I 4 modi più alternativi per monetizzare i cortometraggi di YouTube
Se non si soddisfano i requisiti di idoneità del Programma partner di YouTube, non c’è da preoccuparsi, perché ci sono altri modi per monetizzare i cortometraggi di YouTube senza utilizzare il programma di monetizzazione della piattaforma.
Questi includono:
#1. Aderire a un programma di affiliazione
L ‘adesione a un programma di affiliazione è uno dei modi migliori per fare soldi su YouTube in generale. Si tratta anche di un’ottima alternativa per i canali che non raggiungono il numero di abbonati, le visualizzazioni o il tempo di visione richiesti.
Per garantire il successo di questo metodo, assicuratevi che il programma di affiliazione scelto sia comunque pertinente al vostro marchio o ai contenuti della piattaforma. Altrimenti, rischiate di allontanare i vostri abbonati.
Quindi, potete utilizzare YouTube Shorts per promuovere il programma che state seguendo aggiungendo il vostro link di affiliazione nella descrizione del video . descrizione del video. Un altro modo per mettere in evidenza il vostro link di affiliazione è aggiungerlo alla sezione Informazioni del vostro canale, dove può essere facilmente visto e consultato dai visitatori del profilo.
#2. Collaborazione con i marchi
Le collaborazioni con i marchi sono un’ottima opzione per i canali che hanno un grande seguito e che hanno sede in Paesi in cui la monetizzazione di YouTube Shorts attraverso il programma non è un’opzione.
Le collaborazioni non sono solo un’alternativa per monetizzare i corti di YouTube, ma anche un modo efficace per migliorare la credibilità e l’attrattiva dei contenuti.
Una cosa importante da ricordare quando si lavora con i marchi, tuttavia, è che è necessario rendere nota la collaborazione nei contenuti. In caso contrario, si possono avere conseguenze legali e far sentire gli spettatori ingannati, con conseguente impressione negativa del vostro marchio.
#3. Vendere merce esclusiva
Se state cercando un modo per monetizzare i corti di YouTube senza aver bisogno di 1.000 abbonati, prendete in considerazione la vendita di prodotti esclusivi. Potete creare capi di abbigliamento con il logo del vostro marchio o con la vostra frase tipica e promuoverli nei vostri video.
Sebbene questo metodo non monetizzi direttamente i vostri contenuti, vi permette di utilizzare i corti per generare entrate extra e rafforzare l’identità del vostro marchio online.
Potete organizzare dei sondaggi per determinare quali prodotti interessano al vostro pubblico, come tazze, magliette o portachiavi, e generare un’eco intorno al lancio del vostro prodotto. Consigliamo anche di realizzare prodotti in edizione limitata o speciali per incrementare le vendite e generare maggiore coinvolgimento.
#4. Registrazione su piattaforme basate su abbonamento
Le piattaforme basate su abbonamenti, come Patreon e Ko-fi, non richiedono un numero minimo di abbonati o di tempo di visione, il che le rende un’ottima alternativa al programma di monetizzazione YouTube Shorts.
Esistono anche diversi modi per monetizzare i contenuti su queste piattaforme, ad esempio condividendo contenuti dietro le quinte o rilasciando filmati extra dai video esistenti per incoraggiare gli spettatori a sottoscrivere un abbonamento.
Potete anche utilizzare un corto di YouTube per promuovere i punti salienti e le parti più emozionanti di un video in uscita e rilasciare la versione integrale su una piattaforma come Patreon, dove gli spettatori devono acquistare un abbonamento per accedere a tutti i vostri contenuti.
Ciò che rende questo sito diverso è che, a differenza degli abbonamenti di YouTube, i livelli di Patreon non prevedono un importo minimo per l’iscrizione, rendendoli più accessibili a un pubblico più ampio.
Punti di forza
- I creatori idonei possono monetizzare i loro cortometraggi YouTube attraverso le entrate pubblicitarie e i pool di abbonamenti della piattaforma, il finanziamento dei fan e la funzione YouTube Shopping.
- Solo i creatori che fanno parte del Programma Partner di YouTube e che soddisfano i requisiti geografici e di account del programma possono monetizzare i loro corti.
- Potete iniziare a monetizzare i vostri cortometraggi YouTube dopo essere stati approvati per il Programma partner di YouTube e aver accettato il Modulo di monetizzazione dei cortometraggi.
- La monetizzazione di YouTube Shorts offre un potenziale di guadagno compreso tra 0,01 e 0,07 dollari per 1.000 visualizzazioni.
- Altri modi per monetizzare i vostri cortometraggi su YouTube sono l’adesione a un programma di affiliazione, la collaborazione con i marchi, la vendita di prodotti esclusivi e l’iscrizione a siti web in abbonamento.