Site icon Blog di Publer

Usare gli hashtag in modo più efficace con l’analisi degli hashtag di Publer

Publer Hashtag Analysis

Vi sentite persi nel labirinto degli hashtag? Non siete sicuri che quei simboli # stiano effettivamente aumentando la vostra portata? Non siete soli.

Gli hashtag sono uno strumento fondamentale per partecipare alle conversazioni online, raggiungere un nuovo pubblico e costruire il vostro marchio sui social media.

Ma con così tante opzioni, come si fa a sapere quali sono veramente efficaci?

Analizzare gli hashtag nei social media

Quasi tutti usano gli hashtag, sperando di guadagnare nuovi follower. Ma senza un’analisi dei dati, come si può misurare il loro impatto?

Entrare Analisi degli hashtag di Publerla vostra arma segreta per decifrare il codice degli hashtag.

Smettete di lanciare hashtag alla cieca e di sperare che qualcosa rimanga impresso. La funzione intuitiva di Publer fornisce un quadro chiaro delle prestazioni degli hashtag su tutte le piattaforme e i post, consentendovi di ottimizzare la vostra strategia in base ai risultati reali. ottimizzare la vostra strategia sulla base di risultati reali.

Abbiamo recentemente rinnovato la sezione Social Media Analytics della vostra Dashboard Publer, comprendendo il ruolo critico dei dati nella creazione di una strategia vincente per i social media. Siamo andati oltre il semplice aggiornamento visivo, aggiungendo preziosi insight e potenti funzionalità per aiutarvi a monitorare il vostro percorso sui social media in modo più efficace.

Introduzione all’analisi degli hashtag di Publer

Publer Hashtag Analysis offre diversi vantaggi, che lo fanno risaltare come un #unicorno ben piazzato in un mare di #basic:

Navigazione facile da usare

Vi sentite sopraffatti dai dati? Non preoccupatevi! Publer Hashtag Analysis funziona in modo simile alla scheda vicina, Post Insights. Ecco una panoramica dell’interfaccia:

  1. Selezionare l’account social che si desidera analizzare (o ottenere una panoramica completa di tutti i canali dei social media).
  2. Scegliere il periodo di tempo su cui si vuole lavorare.
    • Bonus: Filtrare in base ai contenuti pubblicati da membri specifici del vostro spazio di lavoro.
  3. Manipolare la vista ordinando colonne come Post, Post recenti, Reach, Reazioni, Commenti, Condivisioni o Visualizzazioni video.
  4. Visualizzate tutti gli hashtag utilizzati in base ai vostri filtri e approfondite i post e le metriche di ciascun hashtag.
  5. Esportazione dei dati in formato PDF per rapporti pronti per la presentazione o in file CSV per ulteriori analisi.

Publer Hashtag Analysis vi permette di sfruttare tutto il potenziale degli hashtag. Potete ottimizzare la vostra strategia sui social media e raggiungere i vostri obiettivi di marketing grazie a intuizioni basate sui dati e a un’interfaccia facile da usare.

Punteggio degli hashtag: Misurare il successo degli hashtag in un’unica, semplice metrica.

Con tutte le metriche sociali intimidatorie che si incontrano nel mondo dei social media, abbiamo deciso di semplificare il processo di comprensione degli hashtag e abbiamo introdotto una nuova metrica chiamata “Hashtag Score”. “Punteggio degli hashtag”.

Punteggio hashtag fornisce una panoramica della performance dell’hashtag calcolando la percentuale di engagement ottenuta attraverso l’hashtag rispetto all’engagement totale di tutti i post del periodo selezionato.

Analisi degli hashtag sull’app Publer

Per rendere il vostro lavoro con #hashtag senza soluzione di continuità, abbiamo portato la Publer Hashtag Analysis nell’App Publer!

Tutte le funzionalità desktop sono disponibili anche sulla nuova versione di Publer App, quindi assicuratevi di scaricare l’applicazione e di tenere traccia di tutta la crescita organica dei vostri hashtag!

E poi? Come trovare hashtag coinvolgenti?

Sebbene l’analisi degli hashtag di Publer sia un potente alleato, la vera padronanza degli hashtag richiede un approccio strategico. Ecco alcuni consigli professionali da tenere a mente:

Che cos’è la strategia degli hashtag 3×3?

La strategia degli hashtag 3×3 è un approccio semplice ma potente per aumentare la portata e il coinvolgimento sui social media. Sfrutta nove hashtag, scelti strategicamente per attirare il pubblico giusto e rimanere pertinenti ai vostri contenuti.

Il principio fondamentale consiste nel puntare su tre aspetti chiave: chi, cosa e perché. Ogni riga o colonna di tre hashtag si concentra su uno di questi elementi.

La bellezza della flessibilità:

La strategia 3×3 è adattabile. Potete riorganizzare l’ordine delle righe e delle colonne in base all’enfasi del vostro messaggio. Inoltre, consente di sperimentare diverse combinazioni di hashtag per vedere cosa risuona meglio con il pubblico.

Ricorda:

Utilizzando la strategia degli hashtag 3×3, potete attirare un pubblico più mirato, migliorare il coinvolgimento e, infine, raggiungere i vostri obiettivi sui social media. Quindi, siate creativi, sperimentate e guardate i vostri contenuti raggiungere nuove vette!

Hashtag di marca: Uno strumento potente per costruire l’identità del marchio

Oltre agli hashtag generali di cui si è parlato in precedenza, gli hashtag di marca sono uno strumento potente per costruire l’identità e la consapevolezza del marchio. Un hashtag di marca è una frase o uno slogan unico che include il nome del vostro marchio o una sua variazione.

Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’uso degli hashtag di marca:

Suggerimenti per la creazione e l’utilizzo di hashtag di marca:

Publer Hashtag Analysis non è solo uno strumento: è la chiave per sbloccare il vero potenziale degli hashtag e massimizzare l’impatto sui social media. Comprendendo le prestazioni degli hashtag, prendendo decisioni basate sui dati e implementando le migliori pratiche strategiche, potete diventare un eroe degli hashtag e vedere la vostra presenza sui social media fiorire.

Allora, siete pronti a intraprendere questo entusiasmante viaggio? Iscrivetevi oggi stesso a Publer e iniziate a liberare il potere degli hashtag per portare il vostro gioco sui social media a un livello superiore!

Exit mobile version