Creare account sulle piattaforme di social media è un ottimo modo per far conoscere il proprio marchio online. Tuttavia, questo significa anche che dovrete gestire più account di social media contemporaneamente. Questo può essere difficile da fare in modo efficace, soprattutto se dovete creare contenuti, perfezionare strategie e coinvolgere il vostro pubblico mantenendo la qualità.
Fortunatamente c’è un modo più semplice per farlo: Publer! Oggi vi spiegheremo i vantaggi e i potenziali svantaggi di avere più account, perché potrebbero essere necessari per la vostra azienda e come potete gestirli con il nostro strumento completo. Iniziamo!
Gli oltre 3 vantaggi principali di avere più account sui social media
La gestione di più account sui social media può essere vantaggiosa sia per le aziende che per i social media manager. Dalla crescita del vostro marchio al miglioramento della vostra strategia di marketing, vediamo di seguito i principali vantaggi di avere più account.
#1. Affinare la strategia dei contenuti
Uno dei migliori vantaggi di avere più account sui social media è quello di poter sperimentare contenuti e strategie di pubblicazione. Le piattaforme di social media hanno algoritmi diversi per classificare i contenuti, quindi ciò che funziona per una piattaforma può non funzionare per l’altra.
Ad esempio, se il vostro video in formato breve non genera molto coinvolgimento su Instagram, potete provare a pubblicarlo su Facebook o TikTok per vedere se ottiene risultati migliori lì. In caso contrario, è possibile che il formato di contenuto breve non risuoni con il vostro pubblico, consentendovi di apportare le modifiche necessarie alla vostra strategia di contenuti.
#2. Affrontare i reclami dei clienti in modo efficiente
Ogni social media manager o proprietario di un’azienda sa che le risposte tempestive sono fondamentali per l’immagine di un marchio online. Tuttavia, può essere difficile rispondere a tutti i reclami pur continuando a postare con costanza. Infatti, le richieste dei clienti possono prendere il sopravvento sul feed e seppellire tutti i vostri contenuti di valore.
Un vantaggio di avere più account sui social media è quello di poter separare i post generici dalle recensioni dei clienti, assicurando che i contenuti rimangano visibili. Inoltre, un profilo dedicato alle preoccupazioni dei clienti lascerà un’impressione positiva sui vostri follower e mostrerà loro che l’azienda si preoccupa dei loro problemi. È qui che un’agenzia di social media può rivelarsi davvero utile, aiutandovi a gestire più account in modo efficace e a far funzionare tutto senza intoppi.
#3. Migliorare la portata online
Un profilo sui social media è il primo passo per stabilire la presenza della vostra azienda online. Tuttavia, ogni piattaforma si rivolge a un gruppo demografico diverso, per cui affidarsi a un solo sito può limitare la vostra portata. Avere da 3 a 5 account sui social media è l’ideale per una crescita significativa del marchio.
Facebook, Instagram e Twitter sono scelte popolari per i nuovi marchi, ma è anche importante considerare i principali dati demografici del vostro pubblico quando create un account. L’implementazione di best practice sui social media, come il mantenimento di un branding coerente e il coinvolgimento del pubblico in momenti ottimali, può migliorare significativamente la vostra strategia sui social media. Quali siti di social media utilizzano in base all’età, al sesso o al livello di istruzione? Conoscere queste informazioni può aiutarvi a decidere di quali piattaforme ha bisogno la vostra azienda.
#4. Utilizzate diversi formati di contenuto
La gestione di più account di social media consente di sfruttare i formati di contenuto di ciascuna piattaforma. Alcuni siti di social media hanno tipi di contenuti unici, come YouTube con contenuti video di lunga durata, LinkedIn con post a tema professionale e Pinterest con contenuti prevalentemente visivi.
Questi offrono un modo diverso di interagire con il pubblico, che non è possibile su nessun’altra piattaforma. Ad esempio, Twitter/X è ottimo per conversare con il vostro pubblico. Mentre l’approccio più rilassato e relazionale di TikTok può aiutarvi a creare un senso di comunità tra i vostri follower.
Come gestire più account di social media con Publer
Gestire più account di social media può essere complicato. Assicurarsi che ogni profilo abbia un feed attivo e pertinente e tenere traccia manualmente di ciò che si pubblica su ogni piattaforma richiede molto tempo e impegno. Inoltre, se gestite gli account dei social media per i clienti, potreste finire per pubblicare i contenuti nel feed sbagliato.
Fortunatamente esistono strumenti che consentono di gestire con facilità più account su piattaforme diverse. Publer, ad esempio, è un’applicazione per la gestione dei social media all-in-one che può risolvere le complessità e i problemi che si presentano quando si hanno più account.
Vediamo alcune strategie utili per la gestione di più account sui social media.
#1. Elaborare una strategia per i social media
Le tendenze, le funzioni delle app e persino gli algoritmi possono cambiare rapidamente, quindi avere una strategia chiara per i social media è essenziale per raggiungere i vostri obiettivi sulle diverse piattaforme.
La vostra strategia dovrebbe includere dati sul vostro pubblico di riferimento, sulla piattaforma di social media che utilizzerete e sui vostri obiettivi. Queste informazioni vi aiuteranno a mantenere i contenuti e il branding e a evitare di essere sopraffatti dai cambiamenti improvvisi sui social media.
Ad esempio, se il vostro obiettivo attuale è quello di attirare un maggior numero di follower tra i millennial, date un’occhiata al sito di social media più popolare per quella fascia demografica. Quindi, ricercate quali sono gli argomenti interessanti per il vostro pubblico. In questo modo, è possibile creare contenuti pertinenti mantenendo la voce del proprio marchio.
#2. Creare un piano di contenuti
La pianificazione dei contenuti facilita la gestione di più account sui social media. Vi aiuta a personalizzare i contenuti che pubblicate sulle diverse piattaforme di social media, migliorando così l’attrattiva per il pubblico di riferimento. Per i marchi e le aziende, questo significa avere un equilibrio tra contenuti curati e originali, seguendo la regola del 5:3:2.
I contenuti curati sono costituiti da post provenienti da altre fonti e altamente rilevanti per il vostro settore e il vostro pubblico. Sono ottimi per risparmiare tempo nella creazione di contenuti, garantendo al contempo alti tassi di coinvolgimento. Quando curate i contenuti, considerate l’idea di includere alcuni pensieri personali che aggiungano valore al post esistente, in modo da stabilire la credibilità del vostro marchio.
I contenuti originali, invece, sono quelli che create per il vostro marchio. Può trattarsi di una serie di video su TikTok, di un post accattivante su Instagram o di un’infografica su Facebook. Con i contenuti originali, l’obiettivo è creare post interessanti che promuovano il vostro marchio e coinvolgano il vostro pubblico.
#3. Utilizzate Publer come strumento definitivo per gestire gli account sui social media
Come abbiamo detto in precedenza, l’utilizzo di uno strumento di gestione dei social media può aiutarvi a evitare le sfide comuni che si presentano quando si gestiscono più account sui social media. Ma con Publer potete fare molto di più, ad esempio:
- Collegare e gestire profili su 12 diversi siti di social media.
- Creare in blocco e programmare i contenuti con mesi di anticipo.
- Utilizzate potenti analisi dei social media.
- Curate i contenuti tra i diversi account per mantenere un branding coerente.
- Risparmiate tempo riciclando i post più performanti.
- Collaborate facilmente con il vostro team quando gestite più marchi.
È inoltre possibile accedere a tutte queste straordinarie funzioni sul telefono per una facile gestione dei social media, anche in viaggio.
#4. Combinate tutti i vostri profili sui social media
Effettuare il login in un unico luogo, anziché in 5-10 siti web diversi, migliora la qualità della vita. Non è solo un risparmio di tempo, ma la possibilità di passare senza problemi da un account all’altro è un’ottima opportunità per creare una sinergia tra le diverse piattaforme.
Publer vi permette di fare esattamente questo. Basta accedere, collegare tutti i vostri account di social media e voilà! Lavorate da un’unica semplice dashboard dove potete vedere tutti i post programmati sulle diverse piattaforme di social media. Questo garantisce un programma di pubblicazione più organizzato e l’uniformità dei contenuti pubblicati online.
#5. Creare un calendario dei contenuti per i social media
I calendari dei social media vi aiutano a rimanere organizzati, cosa che può essere difficile quando si gestiscono più account sui social media. Da non confondere con un piano dei contenuti, un calendario dei contenuti mostra il programma esatto per tutti i post del vostro piano dei contenuti. In questo modo, è possibile pianificare meglio le strategie, sfruttare le festività o gli eventi e garantire contenuti privi di errori.
Con il calendario integrato di Publer per i social media, potete gestire facilmente i post di tutte le piattaforme. Ogni post ha un’icona che ne visualizza lo stato attuale, in modo da poter vedere cosa è stato pubblicato e cosa verrà pubblicato nelle prossime settimane. Inoltre, il calendario mostra tutte le festività nazionali, internazionali e di sensibilizzazione, in modo da non perdere nessuna opportunità di pubblicazione.
#6. Utilizzare le funzioni di automazione
La programmazione automatica è un’altra grande caratteristica di Publer. Con un piano di contenuti e un calendario già pronti, è sufficiente creare e programmare i contenuti in blocco per avere tutto pronto per il mese.
Il nostro strumento vanta anche eccellenti strumenti di intelligenza artificiale in grado di automatizzare il processo di creazione dei contenuti. Con un semplice clic, è possibile creare contenuti visivi unici e generare didascalie e hashtag. È anche possibile automatizzare i commenti per incoraggiare gli utenti a interagire con i post, il che renderà più facile mantenere il coinvolgimento su tutti gli account dei social media.
#7. Scegliere il momento migliore per pubblicare
Quando si gestiscono più account sui social media, è importante sapere quando postare su ciascuna piattaforma per ottenere maggiore visibilità e coinvolgimento. Potete usare gli orari migliori per postare sui social media come guida, ma col tempo sarete in grado di determinare le vostre ore di punta in base all’attività del pubblico.
Con Publer, queste informazioni sono prontamente disponibili nel nostro grafico sui momenti migliori per postare. Raccogliamo tutti i dati dei vostri post e li utilizziamo per capire quando il vostro pubblico è più attivo su ogni piattaforma di social media.
Ora, se la maggior parte dei vostri impegni avviene a mezzanotte o al mattino presto, potete facilmente utilizzare la pianificazione di Publer per pubblicare i post in quegli orari.
#8. Programmare i post
Pianificare i post in anticipo è uno dei più grandi risparmi di tempo nella gestione dei social media, soprattutto quando si deve farlo per più account. Per migliorare ulteriormente la pianificazione dei contenuti, Publer offre quattro modi diversi per programmare i post: Manualmente, AutoSchedule, Recycle e Recurring.
- Manualmente. Potete impostare l’ora e la data del vostro post e Publer pubblicherà il contenuto.
- AutoSchedule. Impostate un calendario di pubblicazione per ogni account. Publer pubblicherà automaticamente i contenuti al raggiungimento della finestra successiva.
- Riciclare. Trattato più avanti in modo più approfondito, il riciclo consente di utilizzare i contenuti precedenti e di pubblicarli nuovamente quando si vuole.
- Ricorrente. Consente di pubblicare contenuti su base regolare e ricorrente, particolarmente utile se si desidera che lo stesso post venga pubblicato, ad esempio, all’inizio di un mese o in un giorno della settimana.
#9. Usate i modelli per creare i vostri contenuti
Un branding coerente è importante, soprattutto quando si gestiscono più account sui social media. Un modo per assicurarsi di avere la stessa estetica in tutti i post è utilizzare dei modelli. In questo modo non solo si risparmia tempo, ma è anche più facile pubblicare contenuti di qualità in modo più coerente.
Con Publer, potete accedere a Canva direttamente sulla piattaforma, in modo da poter creare e programmare facilmente i post con modelli.
#10. Usate Publer per semplificare la collaborazione
Quando si lavora con un team per gestire più account di social media, è possibile utilizzare Spazi di lavoro Publer per facilitare la collaborazione. Potete dare ai vostri membri l’accesso semplicemente aggiungendo i loro account collegati all’e-mail ai singoli account di social media. Il team può quindi pubblicare i post come proprio account o come account principale.
I ruoli principali della piattaforma sono due: Admin e Editor. Gli amministratori hanno accesso a tutto. I redattori possono avere il potere di pubblicare o di far approvare i loro post prima di pubblicarli.
#11. Analizzare i risultati e adattarli
Le analisi sono il cuore di un grande strumento di gestione dei social media. In Publer, avete accesso a una suite completa di dati analitici. Ciascuno di essi viene fornito in base all’account e consente di monitorare la crescita di tutti gli utenti:
- Seguaci
- “Parlare di”
- Portata della posta
- Post fidanzamento
- Clic sul link
- Visualizzazioni video
Potete anche esaminare i livelli di coinvolgimento di ogni singolo post e perfezionare la vostra strategia sui social media, se necessario.
#12. Riproporre i contenuti
Riempire il calendario dei contenuti è probabilmente la parte più difficile del lavoro di un social media manager. Non è semplice ripubblicare i vecchi contenuti che hanno dato buoni risultati. Cercate invece di sfruttare i contenuti creati dai vostri utenti (UGC – User-Generated Content) e di riproporli su diverse piattaforme. Si può trattare di testimonianze, interazioni interessanti, o di una particolare risposta perspicace: ci sono molte opzioni.
I post sui social media non hanno una lunga durata. Infatti, la media si aggira tra i 15 minuti e le 2 ore. L’utilizzo delle funzioni Repost e Recycle di Publer vi permette di aumentare la visibilità dei vostri post.
La vostra azienda ha bisogno di più account sui social media?
La vostra azienda potrebbe aver bisogno di più account sui social media se ha diverse sedi, se si rivolge a un pubblico diverso o se offre una gamma di prodotti variegata. Discutiamone più avanti.
- Varietà di prodotti. Se la vostra attività vende una serie di prodotti diversi, come abbigliamento per uomo e per donna o activewear e abbigliamento normale, potreste aver bisogno di più account per poter promuovere ogni tipo di prodotto in modo più efficace.
- Pubblici diversi. Sapere come commercializzare e coinvolgere ciascun gruppo demografico è fondamentale per avere successo quando si ha a che fare con pubblici diversi. Alcuni marchi adattano i loro contenuti e la loro personalità alle diverse piattaforme, come ad esempio essere più professionali su Facebook, dove il pubblico principale è più anziano, ed essere più creativi su TikTok per apparire più affini al mercato più giovane.
- Diverse sedi. Se la vostra azienda ha diverse sedi, la gestione di più account sui social media vi aiuterà a rivolgervi a un pubblico locale. Ad esempio, le catene di fast food presenti in diversi Paesi dovranno tenere conto delle differenze culturali e regionali.
Potrebbe interessarti: Perché dovreste prestare attenzione al commercio sociale
I potenziali svantaggi della gestione di più account sui social media
Nonostante i numerosi vantaggi, la gestione di più account di social media può presentare anche alcuni svantaggi, come ad esempio:
- Richiede molto tempo. Senza una piattaforma di social media marketing, la gestione di tutti i profili dei social media richiede una notevole quantità di tempo e di sforzi.
- Rischio di errori più elevato. È più facile commettere errori, come refusi e link sbagliati, quando si pubblicano manualmente i contenuti su piattaforme diverse. Inoltre, si possono perdere le caratteristiche uniche di ogni app e le opportunità di hashtag.
- Creare confusione nel pubblico. Avere più account può talvolta confondere il pubblico, soprattutto se non si è ancora iniziato a pubblicare contenuti. Un modo per evitarlo è essere chiari sullo scopo dell’account e sul vostro branding su quella specifica piattaforma.
Se volete evitare tutti questi problemi e gestire più account di social media con facilità, non aspettate oltre: iscrivetevi a Publer e iniziate a programmare i vostri contenuti in modo più rapido ed efficiente!
Punti di forza
- La gestione di più account sui social media può aiutare l’azienda a raggiungere un pubblico più ampio e a pubblicare contenuti più diversificati per migliorare il coinvolgimento.
- Inoltre, vi permette di sperimentare la vostra strategia di contenuti e di affrontare i reclami in modo più efficiente.
- L’uso di Publer può aiutarvi a gestire in modo efficace più account di social media, ed è anche importante stabilire una chiara strategia di social media e un piano di contenuti.
- Altri aspetti da ricordare sono la pubblicazione nei momenti migliori, l’uso di modelli per la creazione di contenuti e l’utilizzo delle analisi del profilo.
- Avere più account sui social media può essere necessario se la vostra azienda opera in più sedi, offre diversi prodotti o servizi o si rivolge a un pubblico eterogeneo.
- Tra gli svantaggi di avere più account sui social media vi sono un maggior rischio di errori nella pubblicazione dei post, la confusione del pubblico e una gestione dei social media che richiede più tempo.
Gestire più account di social media FAQ
How do I keep track of all my social media accounts?
Il modo migliore per tenere traccia di tutti gli account dei social media è utilizzare una piattaforma di gestione dei social media come Publer. Il nostro strumento consente di collegare e gestire più account di diversi siti di social media in un’unica applicazione.
How many accounts can a social media manager handle?
Realisticamente, i social media manager possono gestire 8-10 account. Un numero superiore può aumentare il rischio di errori. Se volete assumere più clienti e mantenere la qualità del servizio, prendete in considerazione l’utilizzo di Publer per semplificare e automatizzare alcune parti della gestione dei social media.
How do I manage multiple Instagram accounts?
È possibile gestire più account Instagram passando da un profilo all’altro sull’app di Instagram. Tuttavia, se volete un modo più semplice ed efficace per farlo, prendete in considerazione l’utilizzo di strumenti di gestione dei social media come Publer.