
Negli ultimi anni, Instagram è emerso come piattaforma perfetta per il marketing e l’interazione sociale, soprattutto tra i giovani. Ci sono più di un miliardo di utenti su Instagram e molti di loro guadagnano come blogger e influencer. Creare contenuti emozionanti e visivamente accattivanti che catturino il pubblico è un requisito fondamentale. Un profilo Instagram colorato e vivace aiuta molto a ottenere maggiore popolarità e un seguito fedele.
La scelta di una tavolozza di colori o di un tema per il vostro Instagram può sembrare scoraggiante. Se siete blogger, deve corrispondere alla vostra personalità e ai vostri contenuti. Se si tratta di un’azienda, il talento deve riflettere il marchio, la sua visione e il suo scopo.
In questo post scoprirete tutto quello che c’è da sapere sulla scelta della tavolozza di colori ideale per Instagram, oltre ad alcuni consigli e tecniche utili.
È necessario avere una tavolozza di colori uniforme su Instagram?
Si tratta di una domanda ricca di sfumature a cui non si può rispondere con un semplice “sì” o “no”. Le persone sono attratte da immagini esteticamente belle e da un gradiente di colore omogeneo. Ad esempio, se utilizzate una combinazione di colori pastello per il vostro profilo Instagram, tutte le vostre foto devono essere incluse nel gradiente per apparire più attraenti dal punto di vista visivo.

Consigli per creare una bella tavolozza di colori su Instagram
Quindi, sia che vogliate intraprendere la carriera di blogger sia che amiate semplicemente postare immagini, ecco come mantenere il vostro feed esteticamente en-vouge con l’aiuto di una palette di colori Instagram ben pianificata.
Includete il colore del vostro marchio
Molti pensano che utilizzare una tavolozza di colori vivaci e brillanti su una piattaforma visiva come Instagram sia la scelta migliore. Tuttavia, è importante considerare il modo in cui riflette il messaggio del vostro marchio.
Se avete un marchio sofisticato ed elegante, una combinazione di colori arcobaleno non è probabilmente l’opzione migliore. Dovete scegliere una tavolozza che rispecchi l’identità della vostra azienda. Una tavolozza di colori insolita o disorganizzata può rendere il vostro marchio dimenticabile e i follower potrebbero scegliere di rivolgersi ad altri marchi.
Un esempio immediato di azienda che utilizza una tavolozza di colori per rappresentare il proprio marchio è questo di @thepinklabelsalon.
È assolutamente logico che un marchio di saloni con il rosa nel titolo scelga una palette di rosa incredibilmente monocromatica.

Trova un tema
Su Instagram, le persone mettono “mi piace”, commentano e seguono se gli piace qualcosa a prima vista; altrimenti, non lo fanno.
Trovare un tema per il vostro feed di Instagram è un passo fondamentale. Un trucco consiste nell’incorporare intenzionalmente una certa vibrazione nel vostro marchio, trasformando il vostro profilo Instagram in una rappresentazione visiva del vostro marchio.
Ad esempio, se scegliete un tema all’aria aperta, tutte le vostre foto devono avere un fattore legato all’aria aperta. In questo modo, le persone inizieranno ad associare il vostro marchio a quel tema.
Utilizzare la “Teoria del colore
La teoria del colore vi aiuta a rendere il vostro profilo unico e visivamente attraente per i clienti. Esistono tre palette di colori principali, create dalla combinazione di colori primari, secondari e terziari. Esistono applicazioni che aiutano a trovare la tavolozza di colori perfetta in base alla teoria del colore, come Adobe o Canva.
Per iniziare è bene familiarizzare con queste tavolozze di colori basate sulla teoria:
- Monocromatico
La maggior parte dei marchi di fascia alta preferisce una tavolozza di colori monocromatica, perché ha un aspetto molto elegante e chic. Ciò significa che si sceglie un colore che rappresenta perfettamente il proprio marchio e si utilizza solo quel colore o le sue diverse sfumature e tonalità in tutto il profilo. Anche la tavolozza in bianco e nero rientra nella categoria dei colori monocromatici. Questa palette di colori è perfetta se volete che le persone identifichino la vostra azienda con un’unica atmosfera o tonalità.

- Neutri o pastelli
Entrambe queste palette di colori, o la loro “mancanza”, sono ideali per rappresentare la calma, gli stili di vita sani e la positività attraverso il vostro marchio. Grazie alle attuali tendenze della moda, queste due palette tenui sono innegabilmente (…*cough*, cliché, voglio dire…) mainstream. I colori pastello conferiranno al vostro profilo un aspetto più femminile e giovanile, mentre i neutri si orienteranno maggiormente verso un approccio maturo e positivo.

- Analogo o complementare
Una tavolozza di colori analoga significa incorporare nelle immagini solo colori simili tra loro, come il blu e il viola o il rosso e il rosa. In questo modo si conferisce un aspetto divertente e unico al profilo del proprio marchio.
Una tavolozza di colori complementari si riferisce alla scelta di colori opposti tra loro ma che stanno bene insieme. Ad esempio, giallo e bianco o nero e rosso. Seguite questo schema per rendere il vostro profilo sofisticato pur rimanendo vivace.

Utilizzare i preset per rendere le foto più coese
Per far sì che tutte le foto appaiano coerenti e uniformi sul vostro profilo, utilizzate preset simili durante la modifica e il rendering delle immagini. Le foto scattate con luci diverse e caricate senza impostare le preimpostazioni possono far apparire il vostro profilo raggruppato e incoerente.
Usate Publer per programmare i post e visualizzare l’anteprima della vostra tavolozza
La funzione di pianificazione e i comodi strumenti di editing di Publer aiutano a semplificare l’estetica. È possibile visualizzare in anticipo l’anteprima dei post per vedere come si abbinano al tema generale e modificare o eliminare facilmente i post che non sono adatti con pochi clic.
Passaggio graduale a temi e tavolozze
Scegliere una particolare tavolozza di colori o un tema non significa che non si possa mai provare qualcosa di nuovo. Provate a cambiare i temi e le palette in base alla stagione o al lancio di un prodotto.
Le transizioni dovrebbero essere graduali per rendere più semplice per il consumatore distinguere tra i vari articoli e le promozioni stagionali. L’unico suggerimento è quello di apportare queste modifiche su base regolare, dopo un periodo di tempo specifico. Uno schema irregolare produrrà un feed Instagram disorganizzato e confuso.
Mescolare equamente gli stati d’animo
Per vivacizzare il vostro feed di Instagram e renderlo unico rispetto agli altri, mescolate palette di colori che rappresentano varie emozioni, pensose e riflessive, con un’atmosfera contrastante, come quella eccitata e allegra. Mescolare gli stati d’animo è un buon modo per mantenere i vostri contenuti divertenti e freschi. Potete anche mescolare le cose alternandole strategicamente per creare un insieme omogeneo.
Punti di forza
Dopo aver ottimizzato la tavolozza dei colori, il tema e l’estetica, è il momento di sedersi e guardare il vostro feed di Instagram che aumenta il traffico!
Tenete a mente questi punti chiave mentre il vostro feed si evolve:
- Scegliete la palette di colori che rappresenti perfettamente il vostro marchio
- Pianificazione e anteprima prima della pubblicazione
- Siate graduali e coerenti con i cambiamenti
- Assicuratevi di incorporare temi e atmosfere stagionali.