Nuovo

YouTube

Come utilizzare la scheda della community di YouTube: 6 potenti consigli

Novembre 22, 2022
Come utilizzare la scheda della community di YouTube: 6 potenti consigli

Con oltre 2,5 miliardi di utenti mensili connessi, YouTube è uno dei siti web più popolari al mondo ed è il secondo motore di ricerca dopo Google. Questo lo rende una piattaforma eccellente per i marchi e i creatori per raggiungere il loro pubblico.

Tuttavia, alcuni creatori aiutano a raggiungere gli obiettivi di visualizzazione desiderati. Anche se avete un buon numero di utenti, l’obiettivo di ogni YouTuber è sempre quello di ottenere più visualizzazioni su YouTube. Ma sapevate che avete la possibilità di promuovere il vostro canale attraverso l’app stessa di YouTube?

La scheda YouTube Community è uno spazio in cui i creatori possono interagire con il proprio pubblico e condividere post coinvolgenti per raggiungere nuovi utenti. Si trova in una posizione comoda nella homepage del canale ed è ideale per entrare in contatto con altri YouTuber e creare relazioni.

Quindi, come si inizia?

In questo articolo condivideremo i consigli su cosa è necessario fare e su come utilizzare la scheda della community di YouTube per aumentare il coinvolgimento del vostro canale.

Requisiti della scheda YouTube Community

Requisiti della scheda YouTube Community

Mentre prima c’erano dei requisiti specifici per la scheda Community di YouTube, ora è disponibile in modo permanente per tutti i proprietari di canali. Questo aggiornamento è stato annunciato nel giugno del 2024 e significa che tutti gli utenti possono ora utilizzare la scheda Community di YouTube per coinvolgere il proprio pubblico.

La scheda Community di YouTube è ideale per entrare in contatto con i propri follower e creare un lato più colloquiale del proprio canale. È possibile condividere testi di forma breve, link, GIF, sondaggi e immagini, e il pubblico può mettere “mi piace” e “non mi piace” ai vostri post, partecipare a sondaggi, commentare e condividere i vostri contenuti con altri utenti.

Come creare un post della comunità su YouTube

Ora che la scheda della comunità di YouTube è sul vostro canale, è il momento di iniziare a pubblicare! È facile come per qualsiasi altra applicazione di social media. Come si fa a creare il primo post della community?

Per prima cosa, decidete il tipo di contenuto che volete pubblicare nella giornata. Una volta deciso, è facile procedere come segue:

  • Aprire l’applicazione YouTube e accedere al proprio account.
  • Selezionare “Carica” nella parte superiore della pagina.
  • Selezionate “Crea messaggio”.
  • Digitare un messaggio per creare un breve post di testo. È anche possibile aggiungere una gif, un sondaggio, un’immagine, un video, ecc.
  • Toccare “Clicca”.

È inoltre possibile taggare altri canali utilizzando la funzione @. In questo modo è possibile riconoscere qualsiasi altro creatore collegato al post o promuovere un altro account. Non dimenticate di prendere nota degli orari migliori per pubblicare su YouTube. In questo modo, gli utenti saranno online per trovare e coinvolgere i post della vostra community.

Se non vedete l’opzione per creare un post, non preoccupatevi! Secondo YouTube, l’accesso alla funzione richiederà un po’ di tempo per essere disponibile a tutti gli utenti, quindi non vi resta che aspettare.

6 modi per promuovere il vostro marchio con la scheda della comunità di YouTube

scheda della comunità di youtube

È essenziale avere una strategia per la propria pagina. Ricordate che la community di YouTube serve a creare una maggiore familiarità e a stimolare le conversazioni con il vostro pubblico. È quindi importante essere creativi con i post della community.

Ecco alcuni dei modi migliori per promuovere il vostro marchio utilizzando la scheda della community:

Mostrare un lato informale

Probabilmente i post del vostro marchio sono già super curati e pronti per la macchina fotografica. Ma questa volta, lasciate che gli utenti vedano un lato più concreto di voi o del vostro marchio. Ad esempio, potete mostrare il dietro le quinte dei preparativi e le sfide per i prossimi eventi del marchio.

Mostra contenuti esclusivi

Se condividete sempre gli stessi vecchi link su Instagram e Facebook, il vostro pubblico si annoierà. Create un senso di esclusività, in modo che i follower della vostra community abbiano la sensazione di essere al corrente di tutto. In questo modo, saranno più propensi a tornare per saperne di più.

Creare sondaggi con frequenza

I sondaggi sono facilmente uno dei tipi di contenuto più popolari, e perché no? Sono facili, divertenti e interattivi.

I sondaggi consentono di chiedere direttamente al pubblico che cosa gli interessa e questo può aiutare a formulare una migliore strategia dei contenuti. Ad esempio, molti creatori chiedono spesso al loro pubblico quali contenuti vogliono che vengano pubblicati successivamente attraverso dei sondaggi.

I sondaggi non devono sempre riguardare la vostra pagina. Si possono creare sondaggi divertenti e fuori tema, solo per divertimento. Potete anche provare a creare sondaggi di immagini per vedere se piacciono al vostro pubblico.

Utilizzare per le promozioni

Se avete dei contenuti vecchi che volete far vedere ai vostri nuovi follower, pubblicateli nella vostra scheda della community! Potete anche promuovere i vostri prodotti di merchandising. Molti creatori utilizzano i cortometraggi di YouTube, ma se siete preoccupati per la loro lunghezza, postateli nella scheda della community. Tuttavia, tenete presente che i cortometraggi di YouTube hanno un algoritmo diverso rispetto ai video normali, il che può influire sulla loro portata.

Gridare

Ricordate che la scheda community serve a creare una comunità e a creare un legame con i vostri follower. Riconoscere i propri abbonati è un ottimo modo per farlo. Pubblicate quindi nella scheda della community per mostrare un po’ di affetto ai vostri sostenitori. Potete anche gridare ai vostri follower fin dal primo giorno.

Se volete davvero aiutare qualcuno, chiedete al vostro pubblico di iscriversi a un follower di lunga data che sta costruendo la propria pagina YouTube.

Pubblicare regolarmente

Se volete che le persone continuino a scoprire e a partecipare ai vostri contenuti, dovete essere coerenti con la frequenza dei vostri post. Una buona regola è pubblicare un paio di volte alla settimana, ma potete intensificare i post della community anche quando non avete un nuovo video in uscita.

come programmare i video di youtube

Se non riuscite a pubblicare regolarmente e al momento giusto, Publer può aiutarvi a ottenere il massimo dai vostri contenuti su YouTube.

Con Publers Calendar View potete creare contenuti singolarmente o in blocco e organizzarli
sul calendario per programmare i vostri post in anticipo. Ora avete più tempo per fare ciò che sapete fare meglio: creare!

Punti di forza

Non c’è momento migliore per salire sul treno della community di YouTube! La community di YouTube è un ottimo modo per coinvolgere il pubblico e ascoltare le sue opinioni. Potete commercializzare il vostro marchio combinandolo con altri trucchi di YouTube, come il monitoraggio di YouTube Analytics e la pubblicazione su Shorts.

  • Avviate conversazioni che rivelino le esigenze dei vostri spettatori.
  • Fate domande sulle esigenze dei vostri spettatori e indirizzateli verso i vostri video utili.
  • Rispondete puntualmente ai commenti e inviate cuori per dimostrare il vostro apprezzamento.

Prima di entrare a pieno titolo nella community di YouTube, scoprite come diventare un influencer di YouTube consultando il nostro blog: Come diventare YouTuber in 10 semplici passi.

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.