Nuovo

Facebook

Ecco come avviare un gruppo privato e nascosto su Facebook

Giugno 02, 2022
Ecco come avviare un gruppo privato e nascosto su Facebook

Siete alla ricerca di un modo più privato per connettervi con amici e familiari su Facebook? O forse volete creare uno spazio sicuro in cui le persone che la pensano come voi possano condividere idee e sostenersi a vicenda. Qualunque sia il motivo, sapere come avviare un gruppo segreto su Facebook può essere un ottimo modo per raggiungere il vostro obiettivo. In questo articolo condivideremo i nostri consigli per creare e moderare un gruppo Facebook privato e nascosto.

come avviare un gruppo segreto su facebook

Vantaggi dei gruppi privati di Facebook

I gruppi privati di Facebook offrono diversi vantaggi che non sono disponibili con i gruppi standard di Facebook. Per cominciare, i gruppi privati nascosti sono visibili solo ai membri del gruppo, il che contribuisce a promuovere un senso di fiducia e di comunità tra i membri. I gruppi privati nascosti offrono anche un modo più privato per i membri di comunicare tra loro, il che può essere particolarmente utile per le aziende o le organizzazioni che hanno bisogno di mantenere le informazioni personali sulla DL. Inoltre, strumenti come il posting automatico di Facebook possono aiutare a mantenere un impegno costante all’interno di questi gruppi privati, senza richiedere continui aggiornamenti manuali.

I gruppi privati possono anche essere uno strumento potente per il marketing e il networking, in quanto consentono di indirizzare il pubblico in modo più preciso rispetto a un gruppo pubblico. Inoltre, poiché è più probabile che i membri del gruppo si fidino l’uno dell’altro, è più probabile che chiedano consigli su prodotti e servizi.

Come avviare un gruppo privato su Facebook

Se volete creare un gruppo privato su Facebook, dovete tenere presente alcune cose. Innanzitutto, dovrete creare un gruppo Facebook normale e poi modificare le impostazioni sulla privacy in “privato”. In questo modo il gruppo sarà nascosto ai motori di ricerca e a chiunque non sia un membro del gruppo.

Una volta creato il vostro gruppo segreto su Facebook, potete invitare i membri inviando loro un link diretto al gruppo o aggiungendoli come amici su Facebook e poi aggiungendoli al gruppo.

Tenete presente che i gruppi segreti di Facebook sono come qualsiasi altro gruppo di Facebook, quindi dovrete comunque moderare i contenuti e gestire le richieste dei membri.

Passo 1: Creare un gruppo

Nel menu a sinistra (per i desktop), fare clic su Gruppi. Selezionare Crea nuovo gruppo. Se si utilizza un cellulare, toccare l’icona del profilo in alto a destra, quindi toccare il pulsante Gruppi sul profilo.

Fase 2: Compilazione del modulo

Sullo schermo apparirà un breve modulo che richiede il nome del gruppo. Compilate tutte le informazioni necessarie. Un pop-up vi chiederà di scegliere tra Crea post o Crea gruppo per cellulari.

Fase 3: Selezionare la modalità di privacy desiderata

Scegliere l’opzione Gruppo di provviste. Apparirà un altro menu a tendina, dove dovrete scegliere Nascosto come visibilità. Il gruppo ha ora le stesse impostazioni di un gruppo privato: nascosto e non ricercabile! A questo punto, completate il vostro gruppo facendo clic su Crea.

Selezionare la modalità di privacy desiderata

Fase 4: personalizzare ed essere creativi

Ora siete gli amministratori del vostro gruppo e potete personalizzarne il profilo. Iniziate aggiungendo una foto di copertina per dare al vostro gruppo un’identità visiva. Non dimenticate di scrivere una descrizione dello scopo del gruppo. Anche se non è obbligatorio, si possono aggiungere tag di localizzazione per dare un aspetto ufficiale al gruppo.

Passo 5: Modificare ed esplorare

Selezionare “Altro” sotto la foto di copertina. Qui si trovano varie opzioni per personalizzare il gruppo, tra cui i tipi di gruppo, le approvazioni dei post, le autorizzazioni, ecc. Familiarizzate con queste opzioni: vi serviranno in seguito, quando il gruppo sarà attivo e funzionante.

Quanto sono privati i gruppi privati di Facebook?

I gruppi privati di Facebook sono segreti, nel senso che non sono ricercabili sulla piattaforma. Ciò significa che è possibile trovare gruppi Facebook segreti solo se si è invitati a farne parte.

Tuttavia, non vi è alcuna garanzia di privacy all’interno di un gruppo segreto. Gli amministratori di un gruppo segreto possono vedere tutti i messaggi e i commenti all’interno del gruppo e i membri di un gruppo segreto possono condividere le informazioni del gruppo con persone esterne al gruppo.

Quindi, anche se i gruppi privati di Facebook non sono così segreti come, ad esempio, i segreti governativi, sono comunque relativamente privati e non aperti a chiunque. E poiché gli amministratori dei gruppi hanno la possibilità di rimuovere le persone da un gruppo o di renderle membri di un gruppo segreto all’insaputa della persona, è essenziale fare attenzione alle informazioni che si condividono nei gruppi che non sono destinati a essere pubblici.

Come moderare un gruppo privato su Facebook

La moderazione di un gruppo privato su Facebook può comportare molta pressione. Dovete mantenere il gruppo attivo e coinvolgente, ma dovete anche assicurarvi che tutti si sentano al sicuro e a proprio agio. Ecco alcuni consigli su come moderare con successo un gruppo segreto su Facebook:

Siate chiari sulle vostre aspettative fin dall’inizio.

Al momento della creazione del gruppo, siate chiari sul tipo di comportamento che va bene e su quello che non va bene. Questo aiuterà a stabilire il tono del gruppo e renderà più facile far rispettare le regole in seguito. Considerate la possibilità di creare un codice di condotta o una serie di linee guida che tutti i membri del gruppo devono accettare prima di iscriversi.

Essere attivi nel gruppo.

In qualità di moderatore, dovete essere attivi nel gruppo. Questo non significa che dovete postare sempre, ma dovreste almeno controllare regolarmente. Questo vi aiuterà a individuare tempestivamente eventuali problemi e a stroncarli sul nascere prima che diventino più gravi.

Delegare compiti ad altri membri del gruppo.

Se vi sentite sopraffatti dal compito di moderare il gruppo, prendete in considerazione la possibilità di delegare parte della responsabilità ad altri membri del gruppo. Potete creare un gruppo di moderatori che vi aiutino a far rispettare le regole e a far funzionare il gruppo senza intoppi.

Siate equi e coerenti nella vostra moderazione.

Dovete essere equi e coerenti nella moderazione del gruppo. Ciò significa che dovete applicare le regole in modo uguale a tutti, indipendentemente da chi siano. Se qualcuno infrange le regole, non esitate a prendere provvedimenti. Tuttavia, se si dà a qualcuno un avvertimento per qualcosa, assicurarsi di avvertire tutti gli altri.

Fate una pausa se ne avete bisogno.

Moderare un gruppo può essere molto impegnativo ed è giusto prendersi una pausa se ci si sente sopraffatti. Se dovete allontanarvi per un po’, prendete in considerazione la possibilità di nominare un altro membro del gruppo come moderatore in vostra assenza. In questo modo, il gruppo avrà comunque qualcuno che lo guiderà in vostra assenza.

come avviare un gruppo segreto su facebook

Suggerimenti per mantenere privato il vostro gruppo Facebook

Ora avete assicurato la segretezza del vostro gruppo e sapete come moderarlo. Riassumiamo come mantenere il vostro gruppo segreto su Facebook il più privato possibile:

  • Assicuratevi che il nome del vostro gruppo segreto non sia troppo ovvio. Ad esempio, “Gruppo privato per parlare di cose molto private in privato!”.
  • Invitate una per una le persone che conoscete e di cui vi fidate. È importante essere selettivi su chi far entrare nel proprio gruppo privato per mantenerne la privacy.
  • Creare un’area di discussione privata in cui i membri possano chattare e condividere idee senza che sia aperta al gruppo.
  • Stabilite un insieme chiaro di regole per l’utilizzo e l’applicazione del gruppo. Questo aiuterà a prevenire eventuali incomprensioni o conflitti tra i membri.
  • Mantenete il gruppo privato! Ciò significa non condividere il link con chi non ne fa parte.

Buona moderazione!

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.