Nuovo

Senza categoria Google Business

Guida completa su come pianificare i post del profilo Google MyBusiness

Aprile 23, 2024
Guida completa su come pianificare i post del profilo Google MyBusiness

Se siete proprietari di una piccola impresa, un profilo Google Business (GBP) può svolgere un ruolo cruciale nel migliorare la vostra presenza online. Questo strumento consente alla vostra attività di comparire su Google Maps e nei risultati delle ricerche locali, dove gli utenti possono conoscerla. Per massimizzare i suoi vantaggi, è importante imparare a programmare i post del profilo Google Business.

In questo articolo, discuteremo tutto quello che c’è da sapere su Google Business Profile e su come programmare i post sulla piattaforma, insieme ad alcune utili strategie di pianificazione da prendere in considerazione.

Immergiamoci subito.

Cos’è il profilo Google Business e come funziona?

Google Business Profile, precedentemente chiamato Google My Business, è uno strumento di marketing digitale gratuito che consente alle aziende di creare un profilo o un elenco su Google. Questo elenco include le informazioni più importanti dell’azienda, come il nome, l’ubicazione, i dettagli di contatto, gli orari di lavoro e il settore.

Oltre a gestire un elenco online, è possibile rispondere a recensioni e domande, condividere foto della propria attività e creare post. Quando un utente cerca la vostra attività su Google, il vostro profilo Google Business completo, comprese le recensioni, i post e le foto, viene visualizzato sul lato destro dei risultati della ricerca.

Come creare un post sul profilo aziendale di Google

Ecco come creare un post sul profilo Google Business in pochi semplici passi.

  • Accedere al proprio profilo Google Business. Se non avete ancora un account, ecco una semplice guida su come creare un profilo Google Business.
  • Fare clic su Post sul lato sinistro e fare clic sul pulsante Più per creare un post.
  • In alto, scegliere il tipo di post desiderato. È possibile creare quattro tipi di post per il profilo Google Business: Aggiornamenti, Eventi, Offerte e Prodotti.
  • Aggiungete i dettagli necessari, come testo, foto, video e CTA.
    • I post di offerte ed eventi hanno bisogno di un titolo e di una data di inizio e fine.
    • I post di GBP possono essere lunghi fino a 1.500 caratteri, ma il Knowledge Panel mostra solo i primi 80 caratteri.
    • Le immagini devono avere un rapporto di aspetto 4:3 ed essere in formato JPG o PNG.
  • Al termine, controllare l’anteprima del post per vedere come appare all’utente.
  • Se tutto sembra a posto, fare clic su Pubblica nell’angolo in alto a destra per pubblicare il post.

L’importanza del profilo Google Business

Oltre 77% dei consumatori si affida ai risultati di ricerca di Google per scoprire le aziende locali. Quando un utente cerca un’azienda online, l’algoritmo di ricerca di Google utilizza una serie di segnali per determinare i risultati più pertinenti.

Un fattore che l’algoritmo prende in considerazione per la classificazione è la posizione. Senza un profilo Google Business, la vostra attività potrebbe non comparire nei risultati di ricerca, perdendo così potenziali vendite e clienti.

Come programmare i post del profilo aziendale di Google con Publer

Sebbene Google Business Profile consenta di pubblicare in modo nativo, non supporta la programmazione dei contenuti. Se volete ottimizzare il vostro programma di pubblicazione sui social media e migliorare la vostra efficienza, provate Publer.

Come strumento completo per il social media marketing, Publer offre diverse funzioni sorprendenti, come la programmazione di massa, l’analisi dei contenuti e varie opzioni di programmazione, per aumentare le prestazioni dei contenuti con il minimo sforzo.

Esaminiamo i passaggi per programmare i post del profilo Google Business sulla nostra piattaforma:

#1. Iscriviti su Publer

Create un account su Publer iscrivendovi con il vostro indirizzo e-mail. Non deve essere la stessa e-mail che utilizzate per il vostro profilo Google Business.

Strumento di pianificazione Publer per GMB

Dopo l’iscrizione, è necessario fornire alcuni dettagli, come la posizione e il settore, per migliorare l’esperienza sulla piattaforma. Quindi, si creerà un’area di lavoro in cui collegare l’account del profilo Google Business.

connettete il vostro account social a Publer

#2. Collegare il profilo Google Business

Se avete già un account Publer, potete aggiungere il vostro profilo Google Business alla piattaforma andando su Account sociali e cliccando su Connetti accanto a Google.

strumento gratuito di marketing digitale per programmare i post di google my business

Tenete presente che è possibile aggiungere alla piattaforma solo gli account verificati del profilo Google Business. Questo perché gli annunci non verificati non possono modificare le loro informazioni, creare post o caricare foto. La verifica dell’account lo protegge anche da chi cerca di rivendicare l’attività come propria.

#3. Creare e programmare un post sul profilo aziendale di Google

Dopo aver aggiunto il vostro profilo, andate su Crea e toccate il vostro profilo Google Business.

Come creare un post sul profilo aziendale di Google

Scegliete il tipo di post che volete fare e componetelo come al solito.

Considerate di iniziare il vostro post con un titolo accattivante per attirare subito il pubblico. Ricordate che i post su GBP hanno un numero limitato di caratteri, quindi assicuratevi che il vostro contenuto sia conciso e coinvolgente. È inoltre possibile aggiungere hashtag per migliorare il contesto, ma questo non influirà sulla visibilità del post.

Controllate l’anteprima e, se siete soddisfatti dell’aspetto, fate clic su Pianifica.

Publer offre tre opzioni di pianificazione per i profili Google Business:

  • Pianificazione manuale. Con la programmazione manuale, è possibile scegliere l’ora e la data esatta di pubblicazione del post.
  • Autoschedulazione. Con la programmazione automatica, la piattaforma utilizza fasce orarie predefinite per programmare i post.
  • Programma di riciclo. Con un calendario di riciclo, è possibile ricondividere lo stesso post utilizzando lo strumento Spintax di Publer per creare variazioni del testo. Tuttavia, questo non è possibile per i post di Eventi e Offerte, che hanno una data di inizio e di fine fissa.

Per evitare problemi o il rischio che il vostro post venga rifiutato, assicuratevi che il vostro post programmato sul profilo Google Business segua queste linee guida.

3+ vantaggi della pianificazione dei post del profilo Google Business con Publer

Da una maggiore efficienza in termini di tempo a una migliore qualità dei contenuti, l’utilizzo di Publer per la pianificazione dei post del profilo Google Business può portare diversi vantaggi cruciali.

Discutiamone in dettaglio.

#1. Risparmiare tempo

La gestione di un’azienda può occupare una parte significativa del vostro tempo. L’uso di Publer per programmare i post del profilo Google Business vi aiuterà a risparmiare tempo e a massimizzare i vostri sforzi sui social media. Potete riservare del tempo per creare e programmare i post in blocco e dedicare il resto della settimana ad altri aspetti della vostra attività.

#2. Costruire la coerenza dei post

Se gestite diversi account di social media insieme al vostro profilo Google Business, può essere difficile tenere traccia del programma di pubblicazione per ciascuno di essi. Pianificare i post del profilo Google Business con Publer vi aiuta a creare una coerenza di pubblicazione e a mantenere il vostro pubblico coinvolto e aggiornato.

Tuttavia, i post in GBP non funzionano come i normali post sui social media: non vengono visualizzati a meno che un utente non cerchi la vostra azienda. Quindi, evitate di postare troppo frequentemente, soprattutto se i vostri post non hanno valore o non sono rilevanti per il vostro pubblico, per mantenere gli annunci importanti in cima al feed.

#3. Mantenere la qualità della posta

Il vostro profilo Google Business è ciò che i potenziali clienti vedono quando cercano la vostra attività, quindi la creazione di post di alta qualità e professionali è fondamentale. Google ha anche linee guida rigorose per i post su GBP, e la scelta di un’immagine sbagliata o l’aggiunta di dettagli errati nel vostro post possono causare il rifiuto.

Creando e programmando in anticipo i post del profilo Google Business, è possibile realizzare ogni post con attenzione e garantire che soddisfi i criteri stabiliti, mantenendo la qualità.

#4. Monitoraggio delle prestazioni

Con Publer, potete facilmente monitorare e misurare le metriche dei vostri post per vedere cosa funziona e cosa no. Anche Google Business Profile offre informazioni sulle prestazioni dei contenuti, ma non è altrettanto completo. Utilizzate una combinazione dei due strumenti per migliorare la vostra strategia di contenuti.

Due fattori importanti da monitorare sono i dati demografici del pubblico e la metrica delle ricerche. Conoscere i dati demografici principali vi aiuterà ad adattare i contenuti, i prodotti e gli eventi a questo mercato in modo più efficace.

Nel frattempo, la metrica Ricerche mostra le frasi e le parole chiave che le persone utilizzano per cercare la vostra attività. Questo vi aiuterà a ottimizzare il vostro profilo Google Business e vi darà un’idea di cosa cerca il vostro pubblico di riferimento. Incorporare Messaggi GMB permette di comunicare direttamente con i clienti, aggiungendo un ulteriore livello di interazione e di servizio.

Vantaggi dei post sul profilo aziendale di Google

  • Rivolgersi al pubblico locale. Un profilo Google Business vi consente di entrare in contatto con un pubblico locale e di migliorare i vostri risultati SEO locali. Ad esempio, se possedete una panetteria e un utente cerca “panetteria vicino a me”, i vostri post su GBP appariranno nella pagina dei risultati, aumentando così le vostre possibilità di acquisire nuovi clienti.
  • Promuovete la vostra attività gratuitamente. Oltre il 78% degli acquirenti cerca un’attività online prima di recarsi in negozio. I post sul profilo Google Business sono un ottimo modo per mostrare i vostri prodotti e servizi e pubblicizzare eventuali eventi o promozioni in corso.
  • Costruire una forte presenza online. Se non avete un sito web dedicato, pubblicare il profilo Google Business può aiutarvi a costruire una solida presenza online, che è fondamentale per un’azienda. Avere a disposizione online le informazioni di base sulla vostra attività, come gli orari del negozio e i servizi offerti, vi aiuterà a convertire le ricerche casuali in contatti.

Contro dei post sul profilo aziendale di Google

  • Portata limitata. I post su GBP appaiono solo quando un utente cerca la vostra azienda, a differenza dei post sui social media, che sono visibili a tutti sulla piattaforma. Questa visibilità limitata può indurre alcune aziende a privilegiare i social media rispetto al profilo Google Business.
  • Nessuna interazione. Mentre gli utenti possono lasciare recensioni sul vostro profilo Google Business, non possono commentare o interagire con i vostri post in alcun modo. I post in GBP non sono pensati per una conversazione a due vie, ma piuttosto per condividere gli aggiornamenti aziendali con i vostri clienti.
Compilate il vostro profilo aziendale su GMB

5 migliori strategie per programmare i post del profilo Google Business

Ora che ne conoscete l’importanza e i vantaggi, è il momento di scoprire come programmare i post del profilo Google Business per ottenere i migliori risultati.

Vediamo alcune strategie chiave da tenere a mente:

#1. Compilate il vostro profilo aziendale

Quando si crea un profilo Google Business, è necessario fornire i seguenti dettagli:

  • Nome dell’azienda
  • Categoria commerciale
  • Indirizzo commerciale
  • Orari del negozio
  • Numero di contatto

Ma questo non significa che dobbiate lasciare in bianco il resto delle categorie. Compilando accuratamente l’intero profilo Google Business, fornirete ai potenziali clienti tutte le informazioni necessarie sulla vostra attività.

In questo modo si eviterà di creare confusione sui prodotti o i servizi offerti e si aiuterà il vostro annuncio a comparire nei risultati di ricerca relativi alla vostra attività.

#2. Pubblicare regolarmente gli aggiornamenti

Quando si tratta di social media, la coerenza è fondamentale, e il profilo Google Business non è da meno. Pubblicare regolarmente notizie, aggiornamenti, offerte o argomenti generali aiuta a mantenere il pubblico informato.

Supponiamo che un gruppo di clienti abbia intenzione di visitare il vostro negozio, ma che questo sia chiuso a causa di un evento. Un post sul profilo Google Business può informarli della situazione attuale del vostro negozio ed evitare un viaggio a vuoto.

I post sul profilo Google Business sono anche un ottimo modo per dare forma all’immagine del vostro marchio online. Il tono e le immagini che utilizzate per i vostri post daranno al vostro pubblico un’idea del vostro branding.

#3. Usare le immagini

Quando si programmano i post sul profilo Google Business, la dimensione e la qualità delle immagini devono essere una priorità. Immagini accattivanti possono catturare l’attenzione dell’utente e incoraggiarlo a leggere il post.

Per esempio, quando promuovete un prodotto o condividete le foto del vostro negozio, assicuratevi che le immagini siano ben illuminate, vivaci e scattate ad alta risoluzione per suscitare l’interesse dell’utente e distinguersi dalla concorrenza.

#4. Non dimenticate le recensioni

I clienti possono lasciare recensioni sul vostro profilo Google Business, visibile a chiunque cerchi la vostra attività. Dedicare del tempo a rispondere a ogni recensione, sia essa positiva o negativa, vi aiuterà a creare un’immagine positiva online e a costruire fiducia e credibilità tra il vostro pubblico.

Assicuratevi di eseguire la gestione delle revisioni ogni pochi mesi per tenere traccia di qualsiasi nuovo feedback da utilizzare per migliorare la vostra attività.

#5. Aggiungere una CTA

Quando è il caso, concludete il vostro post sul profilo Google Business con un forte invito all’azione. Se avete una vendita in corso o state promuovendo un prodotto o un evento limitato, motivate il vostro pubblico ad agire e a fare un acquisto aggiungendo “Acquista oggi!” o “Ottieni il 50% di sconto ora”.

Con Google Business Profile, potete aggiungere facilmente una CTA già pronta o crearne una personalizzata per il vostro post con un solo clic. Date un’occhiata ad alcuni esempi di post su Google Business Profile per vedere come potete incorporare le CTA nei vostri post.

Punti di forza

  • Google Business Profile, più comunemente noto come Google My Business, è uno strumento gratuito che consente di creare un elenco online per la propria attività.
  • È possibile programmare i post del profilo aziendale di Google con Publer. Per farlo, create un account sulla piattaforma e collegate il vostro profilo aziendale verificato.
  • La programmazione dei post del vostro profilo Google Business può aiutarvi a risparmiare tempo, a mantenere un programma coerente di pubblicazione di contenuti di qualità e a monitorare le vostre prestazioni online.
  • Pubblicare un profilo Google Business vi aiuta a costruire una presenza online, a promuovere la vostra attività online e a connettervi con un pubblico locale.
  • I post del profilo Google Business hanno una portata limitata e poche o nessuna possibilità di interazione con il pubblico.
  • Quando programmate i post sul profilo aziendale di Google, assicuratevi di utilizzare immagini di alta qualità e una CTA convincente. È inoltre importante avere un profilo aziendale completo, controllare frequentemente le recensioni e pubblicare regolarmente.

Programmare i post del profilo aziendale di Google FAQ

#1. Do Google Business Profile posts expire?

I post del vostro profilo Google Business scadono dopo sei mesi. Questo serve a garantire che le informazioni sulla vostra azienda su Google siano sempre aggiornate. Assicuratevi di condividere gli aggiornamenti importanti dell’azienda e le modifiche ai prodotti e ai servizi offerti per mantenere il vostro pubblico ben informato.

#2. How do I automate Google posts?

È possibile automatizzare i post di Google su una piattaforma di social media marketing come Publer, che offre funzioni di programmazione automatica. È sufficiente impostare le fasce orarie che la piattaforma utilizzerà per programmare i post.

#3. Does Google have a social media scheduler?

Google non dispone di un pianificatore di social media. Se volete programmare i post sul vostro profilo Google Business o sugli account dei social media, avete bisogno di uno strumento di pianificazione come Publer.

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.