L’impulso
|
Misurare il polso dei social media attraverso i titoli dei giornali
|
|
|
|
|
|
|
Svegliati, piccola, il nuovo Publer Pulse è appena uscito. ✨
Benvenuti al primo numero di L’impulso! – Una newsletter di Publer in cui cerchiamo di misurare il polso dei social media attraverso titoli che ci fermano a metà dello scorrimento.
Numero 01:
🥊 Elon contro il Brasile: Round 1 📆 Plan Ahead: 24 aprile 📸 Il gioco delle foto di TikTok 🎠 Più attenzione ai post del carosello IG #️⃣ Capire gli hashtag ▶️ LinkedIn sta diventando “alla moda” 🤖 Basta con le domande dell’AI 🥺 Persi nella traduzione delle emoji
– Alkeo Taga
|
|
|
|
|
|
|
|
X/TWITTER
|
|
X Amici in Brasile, prendete in considerazione l’idea di dotarvi di una VPN!
|
|
Allacciate le cinture, gente! Elon Musk ci riprova, questa volta sfidando l’intera nazione del Brasile.
A quanto pare, un giudice brasiliano ha osato suggerire X
bloccare alcuni accounte Musk ha risposto… beh, sbloccandoli in modo provocatorio e chiedendo le dimissioni del giudice.
Tutta questa situazione è un pasticcio esilarante: l’assolutismo della libertà di parola incontra la burocrazia brasiliana!
Preparatevi a vivere un dramma internazionale sui vostri cruscotti dei social media, perché questa battaglia è tutt’altro che conclusa.
Non stupitevi se X verrà bandito su 🇧🇷.
|
|
|
|
|
|
|
Calendario delle vacanze sui social media – Aprile 2024
|
|
Pianificate i contenuti del mese di aprile con il calendario GRATUITO delle festività sui social media di Publer.
Dalla Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo alla Giornata nazionale degli animali domestici, trovate tutte le festività e l’ispirazione di cui avete bisogno per vincere il mese di aprile!
Scaricate il PDF ora, oppure controllate tutte le festività all’interno del vostro
Calendario.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TIKTOK
|
|
L’app fotografica di TikTok è più vicina di quanto ci aspettassimo! – Ma perché chiamarla “Note”?
|
|
Attenzione, Instagram! TikTok sembra essere ancora più vicino al lancio della sua app fotografica dedicata, e si sussurra di un nuovo nome:
TikTok Notes.
Questo sviluppo arriva dopo gli accenni a
“TikTok Foto” sono stati scoperti nel codice dell’applicazione. Se le voci sono vere, TikTok Notes potrebbe cambiare le carte in tavola, consentendo agli utenti di condividere immagini fisse e di entrare potenzialmente in contatto con un pubblico completamente nuovo.
Questa mossa si allinea alle recenti tendenze della condivisione di foto, in particolare al successo di
Xiaohongshu in Cina.
Se TikTok Notes replicherà questo successo o si ritaglierà un proprio percorso resta da vedere, ma una cosa è certa: la battaglia per il dominio dei social media si sta scaldando!
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
“TikTok Notes, una nuova app per i post fotografici, è in arrivo. I vostri post fotografici pubblici di TikTok esistenti e futuri saranno visualizzati su TikTok Notes”.
|
|
|
|
|
|
|
INSTAGRAM
|
|
I post carosello di IG ricevono un aggiornamento interessante.
|
|
Attenzione, creatori di giostre!
Instagram sta testando una nuova funzione che potrebbe aumentare il coinvolgimento nei post con più foto. Gli utenti del gruppo di test possono ora
commentare fotogrammi specifici all’interno di un carosello.
Aggiungendo un numero e il vostro commento (ad esempio, “@2 Questo vestito è un fuoco!“), è ora possibile fare riferimento direttamente a singole immagini o video.
Questo aggiornamento potrebbe stimolare discussioni più mirate e rendere i post del carosello ancora più interattivi. Ma questo non è praticamente un commento a un’immagine dell’album di Facebook? 🤔
|
|
|
|
|
|
 |
|
AGGIORNAMENTO PUBBLICO
|
|
Vi sentite persi nella giungla degli hashtag?
|
|
Tra gli altri aggiornamenti di Analytics, Publer ha presentato una nuova potente arma nel vostro arsenale di social media: Publer Hashtag Analysis.
Questo strumento innovativo va oltre i suggerimenti di base, offrendo un approccio alla strategia degli hashtag basato sui dati. Con Publer Hashtag Analysis, potete:
|
|
|
|
Traccia senza sforzo
|
|
… tutte le prestazioni degli hashtag, fornendo un quadro chiaro di ciò che funziona e di ciò che non funziona.
|
|
|
|
Scoprire intuizioni nascoste
|
|
… che vanno ben oltre i like e i commenti. Publer analizza metriche chiave come la portata, le condivisioni e le visualizzazioni dei video, aiutandovi a capire il vero impatto dei vostri hashtag.
|
|
|
|
Prendere decisioni basate sui dati
|
|
… con un’analisi comparativa. Identificate i vostri top performer e individuate gli hashtag meno performanti, consentendovi di perfezionare la vostra strategia per ottenere il massimo successo sui social media.
|
|
|
|
|
|
P.S.
Analisi della concorrenza è attualmente in fase Beta per i nostri migliori Ambasciatori Publer, e si prevede che venga lanciata pubblicamente nelle prossime settimane!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LINKEDIN
|
|
LinkedIn Toks, Reels o Short? Chi lo sa!
|
|
Dimenticate lo scorrimento infinito di elenchi e citazioni ispirate: LinkedIn sta finalmente entrando nel 21° secolo con la prova di un feed video dedicato.
feed video dedicato.
Sì, avete sentito bene! Preparatevi a essere bombardati da bocconi di esperienza nel settore (o dal gatto di qualcuno che sonnecchia sulla tastiera: è LinkedIn, dopotutto).
Questo aggiornamento mostra chiaramente che LinkedIn vuole disperatamente competere con i ragazzi più in vista (TikTok, Instagram) abbracciando la potenza dei video di breve durata. Mi chiedo però come li chiameranno.
Quindi rispolverate le webcam, lucidate le vostre presentazioni e preparatevi a diventare la prossima testa parlante di LinkedIn (perché, a quanto pare, tutti hanno bisogno di un’attività secondaria al giorno d’oggi).
|
|
|
|
|
META / FACEBOOK
|
|
Meta sta smascherando tutte le “Fake News” dell’IA
|
|
Meta sta facendo chiarezza su ciò che vediamo nelle sue app.
L’azienda sta aggiornando l’etichettatura dell’intelligenza artificiale, in modo che possiate sapere se quell’esilarante video di gatti o quella foto di influencer in posa perfetta sono stati effettivamente creati da un computer.
Non dovrete più apprezzare per sbaglio il capolavoro di un robot!
Tutto questo perché i media generati dall’intelligenza artificiale stanno diventando sempre più comuni e Meta vuole assicurarsi che siamo al corrente.
Quindi, la prossima volta che scorrerete il vostro feed, tenete d’occhio le etichette “Made with AI”: potrebbero comparire più spesso!
|
|
|
|
|
|
|
P.S. Fortunatamente il testo generato dall’AI non può essere rilevato da Meta, quindi i vostri contenuti scritti con
Publer AI Assistrimarrà il nostro piccolo segreto. 🤐
|
|
|
|
|
|
|
|
STUDIO/INFOGRAFICA
|
|
Le emoji più confuse del mondo
|
|
Un nuovo studio ha decifrato il codice delle emoji più confuse del mondo. (
Infografica qui)
A quanto pare, l’emoji 🥺 (faccia implorante) ci lascia tutti a bocca aperta: le ricerche sul suo significato sono in cima alle classifiche in 51 Paesi (compresi gli Stati Uniti). Si tratta di implorazione, di occhi da cucciolo o di un tocco di tristezza? Chi lo sa!
La ricerca di WordTips ha rivelato anche alcune stranezze regionali: i canadesi e gli australiani sembrano particolarmente confusi da 🙃 (faccia rovesciata), mentre gli argentini non riescono proprio a capire 💖 (cuore scintillante).
Morale della favola? Le emoji saranno anche piccole, ma possono causare grandi malintesi. La prossima volta che inviate un 🥴, assicuratevi che il vostro amico stia ridendo con voi, non di voi!
|
|
|
|
|
|
|
|