Una delle caratteristiche più singolari della pagina Facebook è la possibilità di taggare gli influencer con cui si collabora o i partner commerciali nei post di contenuti di marca.
Dopo settimane di test con i nostri clienti Enterprise, siamo entusiasti di poter finalmente introdurre queste funzionalità specifiche per Facebook a tutti gli utenti Publer!
Capire i contenuti collaborativi e di marca di Facebook
- I post collaborativi su Facebook consentono a più parti di condividere i riflettori. Che si tratti di una collaborazione con un’altra azienda, un influencer o un creatore, questi post consentono di raggiungere congiuntamente il pubblico, unendo le forze creative e aumentando il coinvolgimento.
- I post di contenuto brandizzato sono pensati per le partnership a pagamento in cui un marchio collabora con un creatore o un influencer. Lo strumento di Facebook per i contenuti brandizzati garantisce la trasparenza etichettando chiaramente i post che prevedono sponsorizzazioni, favorendo la fiducia del pubblico e rispettando le norme sulla pubblicità.
Come programmare i post collaborativi su Facebook
Prerequisiti e limitazioni:
- I collaboratori possono essere taggati solo quando si pubblica su una pagina Facebook.
- È possibile taggare solo un’altra pagina Facebook come collaboratore.
- I collaboratori possono essere taggati solo nei video, comprese le bobine.
- Attualmente questa funzione è disponibile solo nella versione web di Publer.
Come programmare i post collaborativi su Facebook con Publer:
Una volta collegata la pagina Facebook, selezionatela, caricate un video e fate clic su “Tag Collaboratori”, come mostrato di seguito.

Ricordate che se state facendo un crossposting su più social network contemporaneamente, dovete prima personalizzare il vostro post per far apparire questa opzione.
Nella fase successiva, cercate e selezionate la Pagina Facebook che volete taggare. Se il collaboratore non viene visualizzato, è possibile effettuare la ricerca in base all’ID della pagina Facebook.

Una volta fatto clic su Salva, si vedrà l’aspetto del post su Facebook, supponendo che il collaboratore accetti l’invito.

Una volta pubblicato il video o la bobina, il collaboratore riceverà una notifica su Facebook. In alternativa, potete sempre inviare loro il link di invito da Publer.

Per saperne di più su questa nuova funzione, consultate questa guida passo passo.
Come programmare i contenuti di marca di Facebook
Prerequisiti e limitazioni:
- I contenuti di marca possono essere creati solo quando si pubblica su una pagina Facebook.
- La vostra pagina Facebook deve avere accesso al Branded Content Tool di Meta.
- È possibile taggare solo un’altra pagina Facebook come partner commerciale.
- I partner commerciali non possono essere taggati nelle bobine di Facebook.
- Attualmente questa funzione è disponibile solo nella versione web di Publer.
Come programmare i contenuti di marca di Facebook con Publer:
Una volta collegata la pagina Facebook, selezionatela, preparate il post e fate clic sul pulsante 🤝, come mostrato di seguito.

Ricordate che se state facendo un crossposting su più social network contemporaneamente, dovete prima personalizzare il vostro post per far apparire questa opzione.
Nella fase successiva, cercate e selezionate la Pagina Facebook che volete taggare. Se il partner commerciale non viene visualizzato, è possibile effettuare la ricerca in base all’ID della pagina Facebook.

È inoltre possibile specificare se il partner commerciale taggato può incrementare il post. Una volta fatto clic su Salva, vedrete come apparirà il vostro post su Facebook.

A differenza di quanto avviene per i collaboratori, il partner aziendale taggato non deve accettare alcun invito. Questa guida spiega passo per passo questa funzionalità in modo più dettagliato.
Migliori pratiche per la programmazione dei post di collaborazione e di branding
- Pianificare in anticipo:
Creare un calendario dei contenuti che delinei i post collaborativi e di marca con largo anticipo. Tenete conto di date chiave, lanci di prodotti o eventi speciali per garantire che i vostri post siano tempestivi e pertinenti. - Coordinarsi con i partner:
Quando lavorate con collaboratori o influencer, allineate gli orari di pubblicazione e la messaggistica. Utilizzate calendari condivisi o strumenti di collaborazione per rimanere sulla stessa lunghezza d’onda e garantire che i vostri contenuti siano coesi e reciprocamente vantaggiosi. - Seguire le linee guida di Facebook:
Assicuratevi di esaminare le politiche di Facebook in materia di branded content e collaborazioni. Una chiara etichettatura delle partnership a pagamento e una corretta divulgazione possono aiutarvi a evitare problemi di conformità e a mantenere la fiducia del pubblico. - Test e ottimizzazione:
Utilizzate gli analytics per valutare le prestazioni dei vostri post. Sperimentate diversi orari e formati di pubblicazione per capire cosa risuona meglio con il vostro pubblico e modificate di conseguenza la vostra strategia di programmazione. - Rimanere flessibili:
Sebbene la programmazione offra una certa prevedibilità, il panorama dei social media è in continua evoluzione. Siate pronti a modificare la vostra strategia se notate argomenti di tendenza o se il comportamento del vostro pubblico cambia inaspettatamente.
Bonus: Taggare gli account nelle foto programmate di Twitter / X
A proposito di tag, abbiamo anche reso possibile taggare altri account nelle foto programmate di Twitter / X in anticipo. Per saperne di più, consultate questa guida passo-passo.

Questi aggiornamenti rendono Publer una delle poche piattaforme di gestione dei social media che consente di taggare tutto ciò che è supportato dalle API, dalla menzione di altri account nelle didascalie al tagging di persone, collaboratori e prodotti per Instagram.
Provate Publer oggi stesso!
Se eravate indecisi se utilizzare Publer come piattaforma di gestione dei social media, speriamo che questi importanti aggiornamenti vi abbiano fatto cambiare idea.
Altri aggiornamenti che potrebbero esservi sfuggiti: