
Gli strumenti per i social media sono applicazioni che aiutano le aziende e i creatori a consolidare la loro presenza online sui siti di social network. Grazie alle funzioni che consentono di snellire le attività ripetitive, semplificare la creazione di contenuti e gestire gli account su diversi siti, questi strumenti rendono più facile il successo sui social media.
Se siete già presenti sui social media e volete migliorare le vostre prestazioni attuali, continuate a leggere. In questo articolo discuteremo le caratteristiche più importanti che dovreste cercare quando scegliete il software migliore e condivideremo la nostra lista dei migliori strumenti per i social media di cui avete bisogno nella vostra strategia.
Iniziamo!
Cosa sono gli strumenti dei social media?
Gli strumenti per i social media sono una categoria di programmi in grado di amplificare gli sforzi sui siti di social network. Queste piattaforme sono spesso dotate di funzioni che tracciano le analisi, automatizzano le attività e programmano i contenuti per aiutare le aziende e i marketer a potenziare i loro sforzi e ad aumentare i risultati.
Avere successo sui social media offre diversi vantaggi cruciali per i proprietari di imprese. Una ricerca condotta da Jones et al. (2015) sul Journal of Small Business and Enterprise Development ha rilevato che l’uso dei social media può portare grandi benefici alle piccole imprese. La presenza su queste piattaforme contribuisce ad aumentare la consapevolezza del marchio, a generare nuovi contatti e a migliorare le relazioni tra marchio e cliente.
Per mantenere la vostra strategia ottimizzata, è importante stare al passo con i cambiamenti e le tendenze dei social media. Tuttavia, questo può essere difficile da fare quando si gestisce un’azienda. Utilizzando strumenti per gestire il flusso di lavoro sui social media, è possibile migliorare significativamente l’efficienza e le prestazioni , pur continuando a concentrarsi sugli aspetti più tecnici della propria attività.
5 caratteristiche chiave che gli strumenti per i social media dovrebbero vantare
Gli strumenti per i social media sono progettati per aiutarvi a massimizzare i risultati con il minimo sforzo, quindi dovrebbero essere dotati di funzioni quali:
#1. Automazione dei compiti
La maggior parte degli strumenti per i social media serve a snellire i flussi di lavoro, quindi è importante scegliere un’app con funzioni di automazione che vi aiutino a raggiungere questo obiettivo. L’uso di questi strumenti vi aiuterà a svolgere facilmente attività ripetitive nelle campagne sui social media, come la pubblicazione di contenuti più volte alla settimana e la risposta ai commenti.
Invece di assumere qualcuno per queste responsabilità, potete semplicemente automatizzarle utilizzando gli strumenti di pianificazione dei social media. Questo vi aiuterà a risparmiare tempo e denaro, a garantire la coerenza e ad aumentare l’efficienza complessiva.
#2. Analisi completa
La scelta di strumenti di social media con una funzione di analisi completa vi aiuterà a perfezionare la vostra strategia di social media marketing. strategia di social media marketing. Cercate strumenti che vi consentano di monitorare i KPI dei social media, di conoscere i dati demografici del pubblico e di monitorare la concorrenza.
#3. Interfaccia facile da usare
Gli strumenti per i social media sono pensati per semplificarvi la vita, quindi sceglietene uno con un’interfaccia facile da usare e che possa essere rapidamente integrato nei vostri flussi di lavoro esistenti. Applicazioni complicate con una curva di apprendimento ripida non fanno altro che sottrarre tempo e fatica che potrebbero essere impiegati per altre attività importanti.
Sebbene sia possibile assumere un social media manager per gestire i propri account, si tratta di un costo aggiuntivo che può essere evitato semplicemente scegliendo un’applicazione intuitiva e facile da usare.
#4. Integrazioni di terze parti
Le integrazioni di terze parti possono aumentare le funzionalità degli strumenti di social media, il che significa che otterrete il massimo beneficio da uno strumento che offre questa caratteristica.
Invece di passare da un’applicazione all’altra durante la creazione di contenuti, gli strumenti per i social media possono fornire un hub centralizzato per tutte le applicazioni utilizzate. Questo vi aiuterà a velocizzare i flussi di lavoro e a ottenere una migliore produttività.
#5. Altre caratteristiche che aumentano il ROI
Gli strumenti di social media per le aziende devono essere dotati di funzionalità in grado di ottimizzare il ritorno sugli investimenti (ROI). Queste possono includere:
- Capacità di ascolto dei social media
- Strumenti di creazione di contenuti integrati
- Spazi di lavoro condivisi
Queste caratteristiche possono aiutarvi a ottenere un vantaggio sulla concorrenza, portando in ultima analisi a un aumento dei contatti e delle vendite e a un ROI positivo.
13+ strumenti top per i social media che dovreste considerare di utilizzare
Quando decidete quali strumenti e piattaforme per i social media utilizzare nella vostra strategia, considerate in che modo possono semplificare i vostri flussi di lavoro attuali per sostenere i vostri obiettivi. Per esempio, se il vostro obiettivo sui social media è costruire la consapevolezza del marchio, cercate strumenti con funzioni che vi aiutino a postare più spesso o che migliorino la vostra scopribilità.
Senza ulteriori indugi, ecco il nostro elenco di strumenti per i social media essenziali per il vostro successo sulle piattaforme di social networking:
#1. Publer

Publer è uno strumento potente e completo per la gestione dei social media che può aiutarvi a gestire più account sui social media. Dalla programmazione dei post sui social media alla collaborazione con i team per la creazione di contenuti, Publer ha le funzioni chiave necessarie per raggiungere i vostri obiettivi sui siti di social media.
Il nostro strumento di assistenza AI e le integrazioni di terze parti rendono più semplice la creazione di contenuti di qualità che producono risultati. Nel frattempo, la funzione di analisi completa di Publer funzione di analisi monitora tutte le metriche di performance sulle piattaforme dei social media, in modo da poter adattare la strategia in base alle esigenze.
Con il nostro strumento di analisi potete anche individuare i momenti migliori per pubblicare su diversi siti, assicurandovi che i vostri contenuti raggiungano sempre il vostro pubblico di riferimento.
Publer ha un ottimo piano gratuito e due piani tariffari a pagamento, tra cui:
- Piano professionale: 12 dollari al mese
- Piano aziendale: $21/mese
Le migliori caratteristiche
- Spazio di lavoro unificato
- Integrazione di VistaCreate e Canva
- Pianificazione di massa
- Strumento di analisi della concorrenza
#2. SproutSocial

Un altro strumento di social media per la programmazione dei post, Sprout Social, è dotato di ottime funzioni organizzative e di creazione di contenuti. Vanta un’interfaccia facile da usare e una casella di posta unificata che può aiutarvi a gestire tutto il vostro impegno sui social media in un unico posto.
Sebbene la piattaforma abbia un’ottima assistenza clienti e capacità di gestione delle campagne, Sprout Social non ha un piano gratuito e tutti i suoi piani a pagamento sono piuttosto costosi.
Ecco i quattro piani tariffari a pagamento tra cui è possibile scegliere:
- Piano standard: $249/mese per sede
- Piano professionale: 399 dollari al mese per sede
- Piano avanzato: $499/mese per sede
- Piano aziendale: Prezzi personalizzati
Le migliori caratteristiche
- Strumento di ascolto sociale
- Analisi premium
- Strumento di scoperta
#3. Buffer

Buffer è un popolare strumento di social media per la pianificazione e la programmazione dei contenuti e per la crescita del business. Oltre alla programmazione dei contenuti, la piattaforma offre anche un solido strumento di analisi, una casella di posta elettronica per i contenuti e un assistente AI che può contribuire all’efficienza generale.
Se siete alla ricerca di uno strumento che vi aiuti a pubblicare contenuti in modo più coerente, Buffer può essere una buona opzione da prendere in considerazione. Tuttavia, l’applicazione presenta una curva di apprendimento iniziale e non è una piattaforma scalabile, quindi le sue caratteristiche possono essere limitate per le grandi organizzazioni o per coloro che hanno bisogno di maggiori funzionalità dai loro strumenti.
Buffer ha un piano gratuito e tre piani di abbonamento a pagamento:
- Piano essenziale: $6/mese per canale
- Piano Team: $12/mese per canale
- Piano agenzia: 120 dollari al mese
Le migliori caratteristiche
- Editor di immagini integrato
- Estensioni del browser
- Gestione del progetto
#4. Hootsuite

Hootsuite è uno degli strumenti per i social media più utilizzati per gestire e programmare i post su vari siti di social network. Grazie a un’ampia gamma di funzioni, gli utenti possono facilmente programmare e monitorare i contenuti, controllare importanti KPI per ogni piattaforma di social media e coinvolgere la propria comunità in un’unica dashboard.
La piattaforma supporta anche molteplici integrazioni di terze parti con strumenti popolari, tra cui Canva, Microsoft Dynamics e Shopify. Inoltre, Hootsuite dispone di strumenti AI integrati in grado di semplificare i flussi di lavoro e aumentare la produttività.
Purtroppo, la piattaforma non supporta l’integrazione con il Google Business Profilee questo può essere uno svantaggio per le aziende che vogliono migliorare la SEO locale.
Hootsuite non offre un piano gratuito, ma ha tre piani a pagamento, tra cui:
- Piano professionale: $99/mese
- Piano Team: 249 dollari al mese
- Piano aziendale: Prezzi personalizzati
Le migliori caratteristiche
- Tracciamento delle menzioni del marchio
- Cruscotto unificato
- Analisi eccellenti
#5. Pilota sociale

Social Pilot è uno strumento di pianificazione dei social media semplice ma efficace, ideale per le piccole e medie imprese. Questa applicazione è un esempio di strumento per i social media che può sembrare elementare, ma che può competere con altre opzioni software di questo elenco.
Ha un ottimo piano gratuito che consente di collegarsi a cinque diversi account di social media e un’eccellente assistenza clienti. Tuttavia, la piattaforma non dispone di un generatore di immagini o di un creatore di contenuti, il che può essere un grosso svantaggio per le aziende che vogliono concentrarsi sui contenuti visivi. Inoltre, i suoi piani tariffari possono essere piuttosto costosi per le sue caratteristiche.
È possibile accedere a tutte le funzionalità di Social Pilot sottoscrivendo uno dei quattro piani a pagamento:
- Piano professionale: $30/mese
- Piano per piccoli team: $50/mese
- Piano agenzia: $100/mese
- Piano Agency+: $200/mese
Le migliori caratteristiche
- Monitoraggio della posta in arrivo
- Analisi dettagliate
- Curatela dei contenuti
#6. Canva

Utilizzato da aziende e professionisti del marketing, Canva è probabilmente uno degli strumenti per i social media più popolari di questo elenco. Questo strumento semplice ma potente consente agli utenti di creare immagini straordinarie in pochi secondi utilizzando modelli già pronti.
Secondo una ricerca di Harst e Angelopoulos (2024) sul Journal of Business Research, i contenuti dei social media con immagini possono determinare tassi di coinvolgimento più elevati. Ecco perché strumenti come Canva, che si concentra sui contenuti visivi, stanno diventando una necessità.
Su Canva è anche possibile modificare le foto, ridimensionare le immagini per diversi siti di social media e creare progetti da zero. La maggior parte di queste meravigliose funzioni, tuttavia, sono disponibili solo nei piani a pagamento, quindi è necessario sottoscrivere un abbonamento per poter utilizzare appieno la piattaforma. Inoltre, non è possibile creare risorse personalizzate sulla piattaforma e si può solo utilizzare ciò che è già disponibile.
Canva ha un piano gratuito e tre piani a pagamento:
- Piano Canva Pro: $14,99/mese
- Piano Canva Teams: 29,99 dollari/mese
- Piano Canva Enterprise: Prezzi personalizzati
Le migliori caratteristiche
- Modelli predefiniti
- Interfaccia facile da usare
- Ampia gamma di capacità di progettazione
#7. CapCut

Mentre Canva si concentra sulle immagini, CapCut è uno strumento per i social media specializzato in contenuti video. L’applicazione vanta ampie funzioni di editing, tra cui il ritaglio e l’unione dei video, le conversioni da testo a voce e la rimozione dello sfondo.
Secondo Statista, gli utenti dei social media trascorrono 19 ore alla settimana guardando video. Quindi, se avete intenzione di concentrarvi sui contenuti video, CapCut è un ottimo strumento da utilizzare.
Tuttavia, i video modificati sulla piattaforma presentano sempre il watermark del marchio. Inoltre, CapCut è principalmente un’applicazione mobile e non uno strumento di editing desktop su larga scala, il che significa che non è l’ideale per le organizzazioni più grandi.
L’applicazione è gratuita, ma se si desidera accedere a funzioni di editing video più avanzate, è possibile sottoscrivere un piano a pagamento:
- Piano iniziale: $25,99/mese
Le migliori caratteristiche
- Editing collaborativo
- Modelli pronti per l’uso
- Interfaccia facile da usare
#8. Wistia

Se CapCut vi sembra carente, provate Wistia, una piattaforma di hosting video con funzioni di editing video più avanzate. Con questo strumento è possibile accedere ad analisi video approfondite, aggiungere elementi interattivi ai contenuti e creare contenuti video di qualità che convertono.
Anche se può confondere la presenza di una funzione di analisi su una piattaforma video, questa funzione integrata può fornire informazioni sull’impegno e sugli interessi del pubblico di destinazione, in modo da poter ottimizzare la strategia dei contenuti.
Nonostante le sue eccellenti funzioni incentrate sui video, il piano gratuito di Wistia è estremamente limitato e i piani a pagamento sono piuttosto costosi.
Wistia ha un piano gratuito e tre piani a pagamento:
- Piano Plus: 24 dollari al mese
- Piano Pro: $99/mese
- Piano avanzato: 399 dollari al mese
Le migliori caratteristiche
- CTA personalizzata
- Gallerie video illimitate
- Integrazioni di marketing
#9. Google Analytics

Sebbene la maggior parte delle piattaforme di gestione dei social media, come Publer, dispongano già di una potente funzione di analisi, è possibile utilizzare Google Analytics se si desidera una visione più completa delle proprie metriche.
Si tratta di uno strumento di analisi del marketing e dei social media che tiene traccia del traffico, delle prestazioni e delle conversioni dei siti web. Google Analytics può aiutarvi a determinare quali sono le piattaforme che generano più traffico, il rendimento dei vostri contenuti e l’efficacia della vostra strategia attuale nel raggiungere i vostri obiettivi.
Google Analytics è completamente gratuito e rappresenta uno strumento supplementare perfetto per i marketer che desiderano perfezionare le proprie strategie sui social media. Tuttavia, la piattaforma può essere confusa e presenta una curva di apprendimento ripida per chi la utilizza per la prima volta.
Le migliori caratteristiche
- Raccolta dati in tempo reale
- Cruscotti personalizzabili
- Integrazione completa con altri strumenti di Google
#10. RivalIQ

RivalIQ, dal nome intelligente, è un altro eccellente strumento di social media per il monitoraggio delle analisi e l’analisi della concorrenza. Con questo strumento è possibile monitorare facilmente la presenza online e l’impegno sui social media dei concorrenti per vedere come si confrontano le proprie strategie.
RivalIQ offre anche report personalizzati automatizzati, analisi dei contenuti sociali e confronti approfonditi che includono informazioni sui profili social media della concorrenza. Purtroppo, i suoi piani tariffari sono estremamente costosi, il che significa che non è l’ideale per le piccole imprese.
La piattaforma ha tre piani a pagamento:
- Piano Drive: $239/mese
- Piano Engage: 349 dollari al mese
- Piano Engage Pro: $559/mese
Le migliori caratteristiche
- Analisi dei dati privati
- Strumento di ascolto sociale
- Impressioni stimate
#11. Audiense

Audiense è uno strumento per i social media specializzato in customer intelligence e analisi. Fornisce informazioni approfondite sulle metriche di performance e fornisce suggerimenti per migliorare i tassi di coinvolgimento.
Inoltre, Audiense può fornirvi informazioni dettagliate sul vostro pubblico di riferimento, compresi i suoi interessi, la sua personalità e i marchi e gli influencer che segue. Queste informazioni possono aiutarvi a creare campagne più mirate e a migliorare il ROI.
A causa delle sue caratteristiche uniche, la piattaforma presenta una curva di apprendimento per gli utenti e i suoi prezzi non sono trasparenti, in quanto sono disponibili solo su richiesta.
Audiense non ha un piano gratuito e quattro piani di abbonamento a pagamento:
- Piano Audiense Insights: Circa 1.530 dollari/mese
- Piano Affinio: Prezzi personalizzati
- Piano Meta Insights: Prezzi personalizzati
- Piano Audiense Demand: Prezzi personalizzati
Le migliori caratteristiche
- Approfondimenti sui social media
- Segmentazione dei consumatori
- Strumento di ascolto sociale
#12. Tendenze di Google

Google Trends è uno strumento gratuito per i social media che può essere una risorsa preziosa per trovare nuove idee di contenuto e argomenti rilevanti. Questa piattaforma di facile utilizzo consente agli utenti di identificare le tendenze attuali, confrontare i termini di ricerca e scoprire le migliori parole chiave da utilizzare nei propri contenuti.
Come Google Analytics, Google Trends è gratuito e non è necessario creare un account; è sufficiente andare sul sito web e iniziare la ricerca. Tuttavia, l’applicazione non è priva di difetti e i risultati ottenuti possono essere talvolta limitati.
Le migliori caratteristiche
- Ricerca di parole chiave
- Scoperta dell’argomento
- Ricerca di mercato
#13. BuzzSumo

Con BuzzSumo non sarete mai a corto di idee per i contenuti, perché questo potente strumento di social media per il marketing vi aiuterà a trovare argomenti di tendenza in pochi secondi. Vanta eccellenti strumenti di ricerca che consentono di scoprire i contenuti più performanti sui vari siti di social media.
Inoltre, la piattaforma dispone di una comoda estensione per Chrome che consente di effettuare ricerche durante la navigazione, migliorando l’efficienza. È anche possibile utilizzare filtri personalizzati per restringere i risultati della ricerca in base alla lingua, al Paese e ad altri parametri.
A causa della sua vasta gamma di funzioni, BuzzSumo può essere piuttosto travolgente e può richiedere un po’ di tempo per abituarsi. Inoltre, i suoi piani tariffari sono piuttosto costosi.
L’app ha quattro piani a pagamento:
- Piano di creazione di contenuti: $199/mese
- Piano PR e comunicazioni: 299 dollari al mese
- Piano Suite: 499 dollari al mese
- Piano Enterprise: 999 dollari al mese
Le migliori caratteristiche
- Analizzatore di contenuti
- Feed RSS
- Ricerca granulare della posizione
#14. Responsabile campagne LinkedIn

Infine, LinkedIn Campaign Manager è un eccellente strumento di pubblicità sui social media che può aiutarvi a massimizzare il vostro ROI. La piattaforma consente di creare e gestire campagne pubblicitarie su LinkedIn per aumentare la visibilità e la scopribilità dei contenuti.
La sua interfaccia intuitiva consente agli utenti di monitorare facilmente le campagne, mentre le opzioni di targeting avanzato permettono alle aziende di ottimizzare la portata e di rivolgersi a un pubblico più ampio. Per conoscere i diversi tipi di annunci che si possono fare sulla piattaforma, consultate la nostra guida agli annunci di LinkedIn.
L’utilizzo di LinkedIn Campaign Manager è gratuito, ma è necessario pagare per gestire una campagna pubblicitaria sulla piattaforma. Purtroppo, le campagne pubblicitarie su LinkedIn sono più costose di quelle su altri siti di social media e l’intera piattaforma è principalmente incentrata sulle aziende B2B. Ciò significa che potrebbe non essere lo strumento migliore per le aziende agli inizi.
Le migliori caratteristiche
- Strumento di analisi completo
- Formati pubblicitari multipli
- Approfondimenti sul pubblico
Punti di forza
- Gli strumenti dei social media sono piattaforme che possono aiutare a ottimizzare gli sforzi di marketing e a migliorare la presenza online.
- L’automazione delle attività, le integrazioni con terze parti e uno strumento di analisi completo sono caratteristiche importanti da ricercare negli strumenti per i social media.
- I principali strumenti per i social media di cui avete bisogno sono Publer per la gestione completa dei social media, Canva per i contenuti, Audiense per le analisi e BuzzSumo per le idee sui contenuti.