
I social media si basano molto sui numeri. Quando si vuole conoscere l’andamento dei propri post, è possibile esaminare le metriche chiave e regolare in base alle proprie esigenze. È possibile accedere alle analisi sul backend quando si ha bisogno dei dati demografici del pubblico. Qualunque siano i dati, si ottengono preziose informazioni perché i numeri non mentono.
Gli audit sui social media aiutano le aziende a mantenere la credibilità e a sostenere le strategie delle campagne, fornendo revisioni trimestrali dei dati.
Che cos’è un audit dei social media?
Un audit sui social media determina se le strategie della vostra azienda si stanno muovendo nella giusta direzione. Si tratta essenzialmente di una valutazione dei vostri obiettivi, delle metriche postali e dei passi da compiere per andare avanti.

Perché fare una verifica dei social media
Regolari verifiche sui social media vi permetteranno di valutare le metriche chiave, come i post o i canali più importanti, il numero di follower e la portata del pubblico. Vi permetteranno di sviluppare nuovi obiettivi per la vostra prossima campagna.
Inoltre, è possibile identificare la SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, and Threats) del proprio marchio e misurarne le prestazioni.
Come fare un audit dei social media
Una verifica dei social media può richiedere molto tempo, ma ci sono modi per renderla più efficiente. Sono disponibili online numerosi modelli di audit dei social media, per cui non è necessario partire da zero. Una volta che si è pronti, prendere nota di questi passaggi per rimanere in carreggiata durante il processo di auditing.
Definire l’obiettivo
Impostate obiettivi diversi per aiutare a determinare i dati demografici del pubblico per ogni sito. Assicuratevi che i vostri obiettivi siano SMART: Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti e Limitati nel tempo. In questo modo si possono definire gli obiettivi nella direzione che si vuole raggiungere con la campagna. Si possono fissare obiettivi come:
- Convertite i vostri follower sui social media in visitatori del sito web e aumentate il traffico del vostro sito.
- Aumentare la consapevolezza del marchio e la portata del pubblico.
- Stabilite la reputazione del vostro marchio e monitorate il feedback dei clienti per prevenire potenziali problemi.
- Espandere il coinvolgimento della comunità per includere la crescita dei “Mi piace”, delle condivisioni e dei “Following” della vostra pagina.
Fate il punto sui vostri profili sui social media

Tenete traccia di tutti i vostri profili sui social media, elencando e dando priorità agli account che la vostra azienda utilizza spesso. Cercate i vecchi profili per poterli includere nella revisione. Classificate ogni profilo in base all’attività dell’account o a ciò che richiede attenzione urgente.
I canali social media standard da esaminare sono Facebook, Instagram, YouTube, TikTok, LinkedIn e Twitter. Verificate la presenza di eventuali pagine fraudolente e segnalatele immediatamente, e cercate su Google e su altre piattaforme eventuali profili della vostra azienda. Prendere nota delle pagine dipartimentali, se ce ne sono.
Semplificate il vostro marchio
Quando avete un elenco dei vostri profili sui social media, prendetevi un po’ di tempo per esaminarli e vedere se hanno un senso per un potenziale cliente. Ecco alcuni suggerimenti per assicurarvi che il vostro branding sia in linea con le aspettative:
- Utilizzate lo stesso nome per i social media su tutte le piattaforme, in modo che gli utenti possano trovarvi facilmente. Assicuratevi che il nome del vostro marchio sia ben in evidenza per rendervi più facilmente scopribili.
- La vostra homepage dovrebbe includere il nome del vostro marchio. La foto di copertina e l’immagine del profilo devono avere il vostro logo o marchio ed essere formattate correttamente.
- Verificate i vostri account per far capire ai vostri clienti che siete in regola.
- Rivedete le vostre biografie. Assicuratevi che siano aggiornati e che seguano le linee guida e la messaggistica del vostro marchio.
- Aggiornate le informazioni di contatto su tutti i vostri account.
- Sfruttate i post appuntati per condividere gli ultimi aggiornamenti sulle campagne di marketing della vostra azienda.
Identificare le metriche che forniscono approfondimenti
I dati che potete raccogliere dai vostri KPI vi daranno un’idea più precisa dell’andamento delle vostre pagine. Alcune metriche, come il numero di follower, sono necessarie ma non sufficienti per capire la qualità dei vostri account.
Individuare i contenuti che hanno successo
Una verifica sui social media è un ottimo modo per capire quali contenuti stanno dando risultati migliori in termini di coinvolgimento del pubblico. Tuttavia, i risultati possono variare a seconda del canale. I video possono avere risultati migliori su Facebook che su Instagram, quindi è meglio utilizzare uno strumento di monitoraggio dei social media per aiutarvi a determinare il coinvolgimento e le menzioni più popolari.
È inoltre possibile utilizzare Google Analytics alla voce Acquisizione per vedere quale canale ha contribuito in modo significativo in termini di portata.
Conduzione dell’analisi del sentiment
L’analisi del sentimento può aiutarvi a capire come le persone percepiscono il vostro marchio, il che può essere utile per individuare potenziali problemi con i vostri prodotti o un calo della soddisfazione dei clienti. Inoltre, l’analisi del sentiment può aiutare a tenere traccia dell’evoluzione delle richieste dei consumatori.
Determinare il ROI
Il ritorno sull’investimento (ROI) può misurare quale strategia di social media utilizzare per distribuire più risorse. Potete monitorare il numero di download dei vostri contenuti o le prestazioni degli hashtag e identificare il vostro ROI vedendo un aumento mese su mese in base alle vostre strategie e ai risultati mirati.

Esaminare il punteggio di presenza
Il punteggio di presenza può guidarvi nel verificare la popolarità e la consapevolezza del vostro marchio, in modo da poter stabilire obiettivi di campagna realizzabili. Uno strumento di monitoraggio dei social media è in grado di tracciare regolarmente la vostra presenza online e di monitorare il vostro punteggio di presenza.
Valutare le piattaforme migliori per voi e pianificare
Una verifica dei vostri canali di social media vi aiuterà a definire una strategia e a entrare meglio in contatto con i vostri potenziali clienti. Sarete in grado di capire dove concentrare i vostri sforzi in base alle informazioni raccolte.
Una volta stabiliti gli obiettivi per ogni piattaforma, valutate se possono essere raggiunti. Potete anche stabilire se ci sono nuove piattaforme da inserire nella vostra formazione per ampliare la vostra portata.
Infine, elaborare un piano per le campagne future. Gli audit trimestrali sui social media possono aiutarvi a determinare cosa ha funzionato e cosa no, a identificare le best practice da implementare nella prossima campagna, a definire il tono delle vostre strategie per il futuro e a fornirvi una solida base per costruire nuove strategie per la vostra azienda.
Punti di forza
Una verifica dei social media non deve necessariamente intimidire. Condurre verifiche regolari è essenziale per assicurarsi che i vostri sforzi digitali siano utilizzati al meglio. Le verifiche sui social media possono guidare le vostre campagne future, sia che si tratti di mantenere le strategie precedenti o di utilizzare un altro metodo.
Fare il proprio audit sui social media può farlo:
- Aiutarvi a modificare gli obiettivi della vostra campagna, se necessario.
- Ridurre al minimo le potenziali bandiere rosse e i profili fraudolenti
- Aiutarvi a capire cosa pensano le persone del vostro marchio
- Valutare la piattaforma e i contenuti più performanti del proprio account
- Monitorare l’attuale performance digitale del vostro marchio