Nuovo

Marketing

I principali strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale

Marzo 10, 2023
I principali strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale

Nell’era digitale di oggi, il contenuto è il re. Con l’avvento degli strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale, le aziende possono ora creare contenuti di alta qualità e coinvolgenti in modo semplice e veloce. Secondo una recente indagine del Content Marketing Institute, il 64% dei marketer B2B considera l’intelligenza artificiale preziosa per le vendite e il marketing.

Se volete essere all’avanguardia rispetto alla concorrenza e aumentare la vostra lead generation, è il momento di passare agli strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale.

Dal copywriting automatizzato alla SEO e all’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), l’utilizzo di strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale offre numerosi vantaggi. Qui discutiamo dei principali strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale oggi disponibili.

Che cos’è la creazione di contenuti basata sull’intelligenza artificiale?

La creazione di contenuti basata sull’AI è una tecnologia potente che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare a creare contenuti digitali. Automatizzando molte delle attività tradizionalmente svolte dall’uomo, la creazione di contenuti basata sull’intelligenza artificiale può fornire risultati più efficienti e accurati in minor tempo.

Questi processi automatizzati utilizzano l’elaborazione del linguaggio naturale per generare contenuti di alta qualità sulla base degli input degli utenti. Gli strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale possono generare articoli, post di blog, descrizioni di prodotti, script video, e-mail, immagini e molto altro ancora.

Sfruttando la potenza degli algoritmi di apprendimento automatico, questi strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale possono analizzare rapidamente una vasta quantità di dati e trovare tendenze o modelli che possono essere utilizzati per creare contenuti di migliore qualità in minor tempo.

Gli strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale sono vantaggiosi per le aziende, in quanto possono essere utilizzati per creare contenuti digitali di alta qualità in modo rapido ed efficiente. Questo può aiutare a risparmiare tempo e denaro, consentendo alle aziende di concentrarsi su altri aspetti della loro attività.

Chi può utilizzare l’intelligenza artificiale per la creazione di contenuti?

L’intelligenza artificiale è diventata uno strumento sempre più importante per i creatori di contenuti, in quanto può aiutare ad automatizzare compiti banali e a fornire preziose informazioni. Ma chi può trarre vantaggio dall’utilizzo dell’IA nel processo di creazione dei contenuti? Ecco gli utenti più comuni dell’IA nella creazione di contenuti oggi.

Marketer di contenuti

L’intelligenza artificiale può aiutare i content marketer a identificare le tendenze e gli argomenti su cui concentrarsi, oltre ad analizzare le metriche di performance dei contenuti passati. Inoltre, gli strumenti di collaborazione sui contenuti possono integrare l’IA consentendo ai team di lavorare insieme senza soluzione di continuità nell’implementazione di queste intuizioni nelle loro strategie sui contenuti. Ciò consente di creare strategie di contenuto più informate, gettando basi concrete per il copywriting ai-powered, con conseguente aumento della lead generation, del traffico e delle vendite.

Gestori e creatori di social media

L’intelligenza artificiale non solo può aiutare i social media manager a identificare i momenti migliori per pubblicare e suggerire contenuti pertinenti, ma può anche aiutarli a creare copie, immagini e video per le loro campagne. L’intelligenza artificiale per i social media può aiutare i manager a risparmiare tempo ed energia, consentendo loro di concentrarsi su altre attività.

Agenti del servizio clienti

I chatbot dotati di intelligenza artificiale possono aiutare gli agenti del servizio clienti a rispondere alle domande di base in modo rapido e preciso, liberando il loro tempo per le richieste più complesse. I chatbot possono anche aiutare a costruire relazioni con i clienti e a raccogliere preziose informazioni dai loro feedback.

I 7 principali strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale

Gli strumenti di creazione di contenuti basati sulle Ai stanno aumentando a un ritmo allarmante. Ma non tutti valgono il vostro tempo e denaro. Ecco i migliori strumenti di creazione di contenuti AI che dovreste controllare.

Publer

creazione di contenuti ai-based Publer

Publer ha recentemente presentato Publer AI Assist, che aiuta i marketer e i social media manager a ottimizzare le loro strategie di contenuto. L’interfaccia di facile utilizzo consente agli utenti di elaborare rapidamente idee di contenuto efficaci, creare didascalie su misura per ogni piattaforma di social media e includere immagini generate dall’AI.

Che si tratti di rispondere a un commento o di generare e programmare in anticipo i post per i social media, il nuovo assistente AI di Publer è in grado di fare tutto questo, risparmiando tempo e fatica, e non solo.

Grammatica

Creazione di contenuti ai-based Grammarly

Grammarly utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare gli scrittori a creare contenuti privi di errori e di alta qualità. Utilizzando la più recente tecnologia NLP, è in grado di rilevare gli errori grammaticali e di ortografia e persino di suggerire scelte di parole migliori per una maggiore chiarezza. Utilizza algoritmi sofisticati per comprendere il contesto di ogni frase, in modo da segnalare accuratamente gli errori e fornire un feedback contestualizzato per aiutare a migliorare la scrittura.

La potente tecnologia basata sull’intelligenza artificiale di Grammarly consente inoltre di suggerire sinonimi e riformulazioni di frasi quando necessario, aiutando gli utenti a creare contenuti più convincenti con maggiore facilità. Grammarly offre anche un completo controllo del plagio per garantire l’originalità dei contenuti.

Surfista

surfista

Gli strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale come Surfer stanno rivoluzionando il modo di fare SEO e content marketing. Con Surfer, è possibile avere una strategia di contenuti dettagliata per formare un flusso di lavoro SEO di alto livello. Offre inoltre una rapida ricerca di parole chiave e suggerimenti di argomenti per garantire che i vostri contenuti abbiano risonanza con i lettori.

La potente intelligenza artificiale di Surfer consente di modificare rapidamente i contenuti con suggerimenti contestualizzati, di generare schemi di contenuti unici e di eseguire una verifica completa delle pagine esistenti.

Copia.ai

creazione di contenuti ai based copyai

Con Copy.ai è possibile creare facilmente contenuti convincenti per qualsiasi piattaforma in pochi minuti senza essere un copywriter esperto. È dotato di un potente motore guidato dall’intelligenza artificiale in grado di generare contenuti per più piattaforme contemporaneamente e i suoi molteplici modelli personalizzati consentono di produrre facilmente contenuti unici con pochi clic.

Ma la creazione di contenuti di Copy.ai non si limita ai social media. È inoltre possibile creare blog, e-mail e altro ancora. Grazie all’ampia libreria di modelli di copia già pronti, è possibile creare istantaneamente qualsiasi contenuto.

ChatGPT

chatgpt

ChatGPT è un rivoluzionario strumento di creazione di contenuti basato sull’intelligenza artificiale che utilizza GPT-3, la migliore tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale oggi disponibile. Vi aiuta a creare contenuti in modo rapido e semplice, generando testo in base alle vostre indicazioni.

Grazie alle sue sofisticate capacità di comprensione del linguaggio naturale, ChatGPT è in grado di generare contenuti unici e coinvolgenti su misura per le vostre esigenze in pochi minuti. Questo strumento è uno dei migliori strumenti GPT3 che si possano trovare online.

Frase

frase

Se volete creare contenuti di alta qualità e ottimizzati per i motori di ricerca in pochi minuti, Frase è il vostro strumento di creazione di contenuti AI. Frase utilizza l’intelligenza artificiale per ricercare e scrivere contenuti, tenendo conto dell’intento degli utenti, della struttura degli argomenti e dell’analisi dei concorrenti.

Con pochi clic, potete sfornare contenuti personalizzati per il vostro pubblico di riferimento in modo rapido e preciso. Potete anche creare rapidamente brief accurati e non convenzionali per impressionare i clienti.

Barra di crescita

Creazione di contenuti ai-based growthbar

Invece di ricercare, scrivere e ottimizzare manualmente ogni contenuto, GrowthBar sfrutta la tecnologia AI generativa per generare contenuti scritti di alta qualità in modo rapido e semplice. Il processo di generazione è semplice: gli utenti inseriscono le parole chiave che descrivono l’argomento desiderato, e la piattaforma cura automaticamente i contenuti utilizzando la tecnologia di generazione del linguaggio naturale.

Il solido strumento di ricerca delle parole chiave di GrowthBar lo differenzia da altri strumenti di scrittura di contenuti AI. Utilizza algoritmi basati sull’intelligenza artificiale per generare automaticamente elenchi di parole chiave con analisi, garantendo la migliore copertura possibile degli argomenti desiderati dall’utente.

Punti di forza

Gli strumenti di creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale stanno trasformando il modo in cui creiamo i contenuti. Non solo vi aiutano a generare contenuti di alta qualità in pochi minuti, ma vi assicurano anche che siano adeguatamente ottimizzati per il vostro pubblico di riferimento. L’utilizzo di questi strumenti vi garantirà di ottenere solo il meglio.

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.