Nuovo

Marketing

Sbloccare il potenziale sconvolgente dell’intelligenza artificiale nei social media: Cosa ci riserva il futuro

Gennaio 25, 2023
Sbloccare il potenziale sconvolgente dell’intelligenza artificiale nei social media: Cosa ci riserva il futuro

L’intelligenza artificiale nei social media è un concetto relativamente nuovo che mostra già un grande potenziale per il marketing, la creazione di contenuti e altri aspetti del settore. Con un’ampia gamma di applicazioni, il potenziale dell’IA nei social media è piuttosto illimitato.

Questo articolo esplorerà i vantaggi e le sfide dell’utilizzo dell’IA sui social media, come i social media manager possono utilizzare l’IA per migliorare la creazione e l’ottimizzazione dei contenuti e alcune applicazioni future dell’IA nel settore. (E sì, parleremo del futuro dell’IA all’interno di Publer).

ai sui social media, creazione di contenuti Ai, creazione di contenuti Ai
Foto di Pixabay su Pexels.com

Introduzione: Che cos’è l’IA sui social media?

In poche parole, l’AI o Intelligenza Artificiale è una tecnologia avanzata in grado di comprendere e rispondere agli input degli utenti, di imparare dalle esperienze passate e di generare contenuti unici in base alle richieste degli utenti.

L’intelligenza artificiale nei social media mira a utilizzare questa tecnologia per migliorare la creazione di contenuti e il coinvolgimento del pubblico. Può essere utilizzata per automatizzare il processo di creazione dei post, analizzare i dati degli utenti e fornire suggerimenti e raccomandazioni agli utenti.

AI per la creazione di contenuti

Una delle applicazioni più interessanti dell’IA nei social media è la creazione di contenuti.

Nel corso del 2022 abbiamo assistito a un’impennata di nuovi strumenti e utilizzi dell’IA per la creazione di contenuti. Da semplici testi e articoli di blog a immagini create da zero e, recentemente, audio e video modificati.

Canva Text to Image nuovo ai per i social media
La nuova intelligenza artificiale di Canva da testo a immagine

Ma questa non è nemmeno la punta dell’iceberg. Possiamo utilizzare l’intelligenza artificiale per ottimizzare i contenuti per ottenere la massima portata e il massimo coinvolgimento, analizzando i dati degli utenti e fornendo raccomandazioni personalizzate sui contenuti in base agli interessi e alle preferenze degli utenti.

Tuttavia, questo è un caso d’uso lasciato al futuro. Sebbene l’industria dell’intelligenza artificiale stia crescendo in modo repentino, i suoi usi pratici rimangono limitati alla creazione di contenuti basati sugli input degli utenti e sulle informazioni dei motori di ricerca.

Generatore automatico di post sui social media

Utilizzando strumenti popolari come ChatGPT, Jasper o Dall-E, oggi è più facile che mai generare post sui social media in pochi secondi.

Molte piattaforme di creazione di contenuti online hanno iniziato a implementare la nuova tecnologia per rendere la creazione più rapida e semplice. Ma per un social media manager, attualmente, destreggiarsi tra schede e piattaforme per creare post di SM accattivanti richiede tempo e sfida.

Ecco perché Publer sta attualmente lavorando a nuove funzionalità di creazione di contenuti AI che consentiranno agli utenti di avere idee, creare contenuti su misura per canali sociali specifici e programmare direttamente dalla stessa scheda, sulla stessa piattaforma.

creazione di contenuti ai, creazione di contenuti ai
Foto di Markus Spiske su Pexels.com

Le sfide dell’intelligenza artificiale nei social media

I gestori dei social media hanno lentamente abbracciato la tecnologia AI, che consente una creazione e una gestione dei contenuti più rapida ed efficiente. Tuttavia, è necessario affrontare diverse sfide per garantire che la tecnologia AI sia utilizzata in modo responsabile e appropriato.

Una delle sfide principali dell’IA nei social media è la mancanza di regolamentazione. Sebbene molte aziende abbiano sviluppato algoritmi e modelli per identificare e filtrare contenuti potenzialmente dannosi o offensivi, nessun ente normativo centrale supervisiona o fa rispettare questi standard. Ciò ha portato a casi in cui la tecnologia alimentata dall’IA è stata utilizzata per diffondere disinformazione o per colpire comunità specifiche con intenti malevoli.

Un’altra sfida è rappresentata dalle implicazioni etiche dell’utilizzo della tecnologia AI sulle piattaforme di social media. Gli algoritmi guidati dall’IA operano attualmente in una zona grigia per quanto riguarda i diritti d’autore dei contenuti creati. Poiché la tecnologia apprende e imita milioni di opere d’arte digitali, le leggi sul copyright sono difficili da regolare. A seconda dello Stato in cui ci si trova, l’arte dell’IA può essere protetta o meno dal punto di vista legale, poiché alcuni Paesi non riconoscono l’opera d’arte come risultato della creatività umana.

Creazione di contenuti AI, Immagine creata dall'AI, Ai nei social media

Il futuro dell’intelligenza artificiale nei social media

La tecnologia AI ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i social media. Tuttavia, deve essere utilizzata in modo responsabile ed etico. In futuro, gli algoritmi di IA dovranno essere progettati per tenere conto delle sfumature del comportamento umano ed essere in grado di distinguere tra i contenuti benigni e quelli dannosi creati.

I sistemi di gestione dei contenuti basati sull’intelligenza artificiale dovrebbero essere in grado di rilevare e segnalare i contenuti potenzialmente dannosi in modo rapido e accurato. Inoltre, gli algoritmi guidati dall’IA dovrebbero essere progettati per garantire che gli utenti non recuperino i contenuti all’interno di una “bolla di filtraggio” e che i contenuti creati siano diversificati ed equilibrati.

Creazione di contenuti AI in Publer

Come abbiamo già detto, il nostro team di sviluppo sta lavorando a un nuovo modo di creare contenuti o di ispirarsi all’intelligenza artificiale. Questi nuovi aggiornamenti velocizzeranno i vostri sforzi di gestione dei social media e vi aiuteranno a creare contenuti più coinvolgenti per i vostri social.

Presto sveleremo la nuova funzione, quindi tenete d’occhio gli aggiornamenti sul nostro blog, sui social media e via e-mail.

Publer nuova AI per i social media, creazione di contenuti AI
Nuovi aggiornamenti AI in arrivo su Publer

Conclusione

Le strategie di social media basate sull’intelligenza artificiale stanno diventando sempre più popolari perché possono aiutare le aziende:

  • selezionare i contenuti giusti da pubblicare,
  • raggiungere un pubblico più vasto,
  • generare un maggiore coinvolgimento,
  • automatizzare i processi di creazione dei contenuti,
  • creare contenuti su misura per i singoli utenti,
  • e creare messaggi e risposte automatiche ai commenti dei clienti.

Ma tenete presente che tutto questo potenziale è entusiasmante, ma ha ancora bisogno di tempo per essere integrato nel vostro flusso di lavoro quotidiano. Publer continuerà a lavorare per portare le nuove tendenze (AI) nella vostra dashboard, in modo che possiate essere i primi ad adottare queste tecnologie.

Nel caso in cui vi siate persi:

Svelata un’entusiasmante tabella di marcia per il 2023

7 strumenti gratuiti per la gestione dei social media che aiutano il vostro marchio a crescere

Come realizzare un piano di social media marketing di successo per il 2023

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.