
State navigando nel mondo dei social network e vi state chiedendo quale sia la piattaforma più adatta alle vostre esigenze?
Non cercate oltre, perché esploriamo due opzioni intriganti: Twitter e Mastodon. Entrambi offrono un modo per connettersi con i propri follower online, ma lo fanno con sapori diversi.
In questo articolo del blog, risolveremo il famigerato dibattito che si è sviluppato da quando Elon Musk è salito al potere: Mastodon contro X/Twitter?
Mastodon vs. X/Twitter
Quando si decide tra Mastodon e X/Twitter, è importante esaminare le caratteristiche uniche di ciascuna piattaforma per determinare quale (se non entrambe) potrebbe essere il vostro nuovo progetto di social media. Oggi vi guideremo attraverso i pro e i contro di ciascuna applicazione per aiutarvi a prendere una decisione informata.
Mentre molti di noi conoscono Twitter e le sue funzionalità, Mastodon è ancora relativamente sconosciuto nonostante sia stato fondato nel 2016. Date un’occhiata a questo articolo per scoprire cos’è Mastodon e chi è il proprietario di Mastodon.
Che cosa sono i Mastodon?

Mastodon non è solo un altro clone di Twitter, ma uno spazio digitale unico che si distingue per la sua base open-source. A differenza dei suoi omologhi social network, Mastodon si basa sugli sforzi collaborativi di una comunità globale. Chiunque abbia voglia e capacità può partecipare attivamente al suo sviluppo, garantendone la costante evoluzione e il miglioramento.
Questo innovativo social network è stato creato dal visionario Eugen Rochko nel 2016. Ma è stato solo quando Elon ha deciso di prendere in mano Twitter e di fare i cambiamenti radicali che ha fatto, che Mastodon è venuto alla luce ed è diventato una soluzione popolare a Twitter.
Allora, cosa ha fatto sì che i Mastodon restassero fedeli? Diamo un’occhiata più da vicino:
- Open Source: La natura open-source di Mastodon la rende una piattaforma in cui chiunque può contribuire a plasmare il suo futuro.
- Rete decentralizzata: Mastodon è un attore chiave nel panorama dei social network decentralizzati, che pone l’accento sul controllo degli utenti e sulla privacy.
- Base di utenti attivi: Mastodon vanta circa 1,7 milioni di utenti attivi.
- Dati demografici: In particolare, circa il 32,96% di tutti gli utenti di Mastodon rientra nella fascia di età compresa tra i 25 e i 34 anni. (Ultime informazioni rese pubbliche nel 2022)
Se volete conoscere altri fatti e statistiche come questo sul Mastodon, ecco un articolo che dovete leggere prima di iniziare.
Per saperne di più: Come iniziare facilmente con Mastodon +10 statistiche importanti
Pro e contro di Twitter
Passiamo ora a Twitter vs. Mastodon. Entrambi i social network hanno i loro pro e contro. Ecco i pro e i contro di Twitter:
Vantaggi di Twitter:
- Facile da usare: Twitter è stato progettato all’insegna della semplicità, con un’interfaccia intuitiva e facile da navigare e comprendere.
- Una base di utenti enorme: Con milioni di utenti attivi, Twitter è uno dei social network più popolari e offre l’opportunità di connettersi con i propri follower, imprenditori, marchi, ecc.
- Compatibilità cross-device: Sia che si preferisca navigare su un computer, un telefono o un tablet, Twitter garantisce l’accessibilità essendo disponibile su diversi dispositivi.
- Selezione di contenuti diversificati: Twitter si rivolge a un’ampia gamma di interessi, offrendo una ricchezza di contenuti che spazia dalle notizie dell’ultima ora e dagli aggiornamenti sulle celebrità alle GIF e ai meme divertenti. Capire qual è la lunghezza ottimale dei video di Twitter può aumentare significativamente il coinvolgimento nei vostri post.
- 7.500 dipendenti lavorano quotidianamente per migliorare la piattaforma e diversificare le funzioni e gli usi di Twitter (ora X Corp). Twitter genera entrate attraverso la pubblicità e i servizi di abbonamento, che alimentano questi continui miglioramenti.
Lettura rapida: I thread di Twitter nel 2023: Fate crescere il vostro account Twitter con questi 7 ottimi consigli
Limitazioni di Twitter:
- Limite di caratteri: Nonostante la sua popolarità, il limite di 280 caratteri di Twitter può essere una sfida quando si cerca di esprimersi pienamente. Gli utenti con un account gratuito sono ancora limitati a 280 caratteriTuttavia, i piani a pagamento offrono fino a 10.000 caratteri di libertà! Per maggiori dettagli su questo aspetto, consultate la nostra guida sul limite di caratteri di Twitter.
- Sovraccarico di contenuti: A causa della sua immensa base di utenti, Twitter può talvolta sentirsi sopraffatto dai contenuti condivisi e dal complesso algoritmo. Anche i bot sono una grande preoccupazione che X sta cercando di risolvere.
- Camere dell’eco: Gli utenti spesso seguono account che si allineano alle loro convinzioni, dando vita a camere dell’eco in cui possono mancare prospettive diverse.
- Transizione dei tweet: I tweet hanno una durata breve e i contenuti più vecchi possono essere rapidamente sepolti nella timeline, riducendo la visibilità a lungo termine dei post.
- Mancanza di contesto: A causa della brevità dei tweet, è facile che i messaggi vengano estrapolati dal contesto, causando malintesi o interpretazioni errate.
- Problemi di privacy: Twitter è stato criticato per le sue inadeguate misure di sicurezza e di privacy degli utenti, che lasciano gli utenti vulnerabili a potenziali rischi.
Pro e contro del Mastodon
Parliamo ora del Mastodonte nella stanza.
Approfondiamo i vantaggi e gli svantaggi di Mastodon. Di seguito troverete un elenco di aspetti positivi e potenziali svantaggi da considerare:
Vantaggi di Mastodon:
- Limite di 500 caratteri: Il limite di 500 caratteri di Mastodon consente un’espressione più completa rispetto a Twitter (piano gratuito).
- Migliori controlli sulla privacy: A differenza di Twitter, Mastodon offre agli utenti un maggiore controllo sulla visibilità dei propri post e sull’accessibilità dei contenuti.
- Facilita le discussioni approfondite: Con le istanze di nicchia, Mastodon favorisce conversazioni più lunghe e coinvolgenti che promuovono scambi significativi, superando la brevità spesso riscontrata sulla piattaforma Twitter.
- Nessuna autorità centrale: Mastodon non è controllato da un’unica società, il che riduce il rischio di cambiamenti nelle politiche o negli algoritmi che potrebbero non essere in linea con i valori degli utenti.
- Interoperabilità: Mastodon supporta ActivityPub, un protocollo che consente la comunicazione tra diversi social network. Questa interoperabilità può estendere la portata e le connessioni al di là della piattaforma Mastodon.
- Comunità diverse: Con un’ampia gamma di istanze che rispondono a diversi interessi, Mastodon offre una piattaforma dove le comunità di nicchia possono prosperare. Questa diversità permette agli utenti di connettersi facilmente con persone che la pensano allo stesso modo.
- Nessuna pubblicità: Poiché le istanze di Mastodon sono gestite in modo indipendente, la piattaforma non dipende dalle entrate pubblicitarie. Questo spesso porta a un’esperienza utente meno ingombrante e priva di annunci.
- Nessun feed algoritmico: Il feed cronologico di Mastodon mostra i post nell’ordine in cui sono stati pubblicati, anziché affidarsi a complessi algoritmi che possono dare priorità a determinati contenuti. Questo può portare a un’esperienza più semplice e meno manipolata.
- Personalizzazione: Gli utenti possono scegliere tra una varietà di istanze con temi e regole diverse. In questo modo è possibile unirsi a una comunità in linea con i propri interessi e valori, oppure gestire una propria istanza con regole e politiche di moderazione specifiche.
Limitazioni di Mastodon
- Base di utenti limitata: La base di utenti di Mastodon è significativamente più piccola rispetto alle piattaforme di social media tradizionali come Twitter. Questo può comportare un minor numero di interazioni e connessioni, soprattutto se si ha un interesse di nicchia.
- Mancanza di appeal per il mainstream: Le comunità di nicchia di Mastodon sono un punto di forza, ma possono anche essere un punto debole. Per chi cerca un pubblico più ampio o un appeal più mainstream, potrebbe non essere la scelta ideale.
- Curva di apprendimento: Per gli utenti abituati alle piattaforme di social media tradizionali, potrebbe essere necessaria una curva di apprendimento per comprendere le caratteristiche e l’interfaccia uniche di Mastodon.
- Sviluppo e manutenzione: Le istanze richiedono manutenzione e aggiornamenti regolari e possono rischiare di essere chiuse se diventano insostenibili per gli amministratori. Questo può interrompere l’esperienza degli utenti di quell’istanza.
Lettura rapida: Mastodon per le aziende: Costruire comunità intorno al proprio marchio
Programmare e gestire i post di Mastodon tramite Publer!

Lettura rapida: Oltre la programmazione di Mastodon | Automatizzate la vostra presenza su Fediverse con Publer
Sbloccate la potenza dell’integrazione di Mastodon con Publer in pochi e semplici passi:
Passo 1: Collegare senza problemi il vostro account Mastodon Per iniziare, andate nella sezione “Account sociali”, situata sul lato sinistro della vostra dashboard Publer. Cercate il pulsante “Connetti” associato a Mastodon e cliccatelo. D’ora in poi tutto filerà liscio come l’olio.
Fase 2: Scegliere il server Mastodon Una volta deciso di collegare il proprio canale Mastodon, la mossa successiva è la selezione di un server. Se non avete ancora un account Mastodon, potete crearne uno e scegliere il vostro server preferito proprio qui: Selezione del server Mastodon.
Non sapete come iniziare? La nostra guida su come iniziare facilmente con Mastodon vi aiuta a farlo.
Quindi, è sufficiente concedere a Publer l’autorizzazione necessaria per accedere al vostro account Mastodon.
Fase 3: Immergersi nella programmazione di Mastodon E ora, inizia l’eccitazione!
Grazie alla perfetta integrazione del vostro account Mastodon, ora potete creare e programmare i vostri contenuti senza fatica direttamente da Publer. La piattaforma di gestione fornisce anche analisi per monitorare le prestazioni dei vostri post e determinare gli orari di pubblicazione migliori per il vostro pubblico specifico.
Iniziate la vostra prova gratuita per esplorare tutte le funzionalità che Publer ha da offrire o iniziate con il piano gratuito. È ora di portare il vostro gioco Mastodon al livello successivo.