Nuovo

Facebook

11+ Tendenze e suggerimenti mondiali di Facebook da cui guardarsi nel 2025

Maggio 23, 2024
11+ Tendenze e suggerimenti mondiali di Facebook da cui guardarsi nel 2025

Come re delle piattaforme di social media, Facebook è imbattibile quando si tratta di varietà di contenuti. Dai post di testo e immagini alle notizie e ai video di breve e lunga durata, sulla piattaforma c’è praticamente ogni tipo di formato di contenuto e ogni anno nuove tendenze di Facebook modellano questo panorama di contenuti.

Con la sua ampia base di utenti, mantenere la rilevanza su Facebook è fondamentale per i marchi e le aziende che desiderano accrescere la propria presenza online. Un modo per farlo è stare al passo con le tendenze e sapere come utilizzarle nella propria strategia su Facebook.

In questo articolo, tratteremo le principali tendenze di Facebook da conoscere nel 2025 per aiutarvi a ottenere un vantaggio competitivo.

Buttiamoci!

11+ Tendenze Facebook da tenere d’occhio nel 2025

tendenze di facebook

Poiché le priorità e gli interessi degli utenti cambiano nel tempo, anche i brand sui social media devono adattarsi per fidelizzare il proprio pubblico. Con un calo significativo delle interazioni degli utenti sui social media previsto per l’anno successivo, è fondamentale sapere quali sono le tendenze rilevanti per gli utenti nel 2025 e come sfruttarle per costruire un seguito fedele.

Vediamo alcune delle principali tendenze di Facebook per gli utenti dei social media di oggi.

#1. Realtà aumentata

Da quando si è diffusa nel 2016, la realtà aumentata (AR) è stata utilizzata più volte in vari giochi. Ma la prima incursione dei social media nell’AR è stata quella delle lenti di Snapchat. Facebook ha seguito l’esempio nel 2016 e recentemente ha ampliato l’uso dell’AR sulla piattaforma nei suoi annunci.

L’introduzione degli annunci AR su Facebook è un tema molto sentito sia dai marketer che dai consumatori. Gli annunci AR consentono ai marchi di promuovere i loro prodotti in modo nuovo e coinvolgente, permettendo al pubblico di sperimentare il prodotto prima di effettuare l’acquisto.

Un ottimo esempio di questa tendenza di Facebook è l’annuncio di Hyundai per il lancio di un nuovo veicolo, in cui gli utenti potevano entrare virtualmente nell’auto ed esplorarne gli interni grazie all’AR. Il risultato è stato una familiarità con il marchio 3,3 volte superiore rispetto agli annunci tradizionali.

Potete sperimentare voi stessi l’AR utilizzando il Meta Spark Studio di Facebook per vedere come incorporarla nella vostra strategia di social media. Potete creare diversi filtri AR e annunci interattivi per mostrare i vostri prodotti e promuovere il vostro marchio.

Questa forma di pubblicità è più efficace nel catturare l’attenzione degli utenti e lascia un’impressione più duratura rispetto ai normali annunci. Ricordatevi di testare il vostro annuncio o filtro prima di renderlo pubblico, per assicurarvi che non ci siano problemi e che funzioni in modo ottimale su tutti i dispositivi.

#2. Crescita dello shopping online

Lo shopping online non è esattamente una novità sulla piattaforma, dato che Facebook Marketplace esiste dal 2016. Tuttavia, negli ultimi anni, Facebook ha esteso l’esperienza di shopping online a marchi e aziende con l’introduzione di Facebook Shops.

Con un Facebook Shop, potete creare una vetrina online sulla piattaforma dove promuovere e vendere i vostri prodotti. In questo modo, gli utenti non dovranno lasciare il sito per effettuare un acquisto. Perché questa è un’importante tendenza di Facebook?

Un’indagine di Bankrate ha rivelato che almeno il 48% degli utenti dei social media effettua un acquisto dopo aver visto un prodotto sui social media.

Per la restante metà, uno studio di Daroch et al. (2021) pubblicato sul Rajagiri Management Journal ha rilevato che la convenienza e l’esperienza del cliente possono limitarli dall’effettuare un acquisto online. Possono anche esitare a fare acquisti online, perché le informazioni sui prodotti fornite nei negozi online non sono sufficienti per prendere una decisione d’acquisto.

Potete risolvere questi problemi creando un Facebook Shop. Gli utenti occasionali possono trovare facilmente tutte le informazioni importanti sui vostri prodotti ed effettuare i loro acquisti in un’unica applicazione. In caso di domande, possono contattare comodamente il vostro marchio tramite Facebook Messenger.

Lo studio citato ha anche rilevato che l’esperienza di acquisto online può essere migliorata aggiungendo più immagini, video dei prodotti e immagini tridimensionali (3D), che aiuteranno ulteriormente i consumatori nel processo decisionale.

Inoltre, con gli annunci AR, i potenziali clienti possono persino provare abiti e trucchi per replicare una normale esperienza di shopping e influenzarli a fare un acquisto.

#3. Chatbot per il servizio clienti

tendenze di facebook Chatbots per il servizio clienti

In linea con il miglioramento dell’esperienza di acquisto online, i chatbot sono un’altra tendenza di Facebook che si prevede aumenterà nel 2025.

Dal lancio nel 2016, i chatbot sono stati fondamentali per le aziende che cercano di migliorare i tempi di risposta sui social media. Consentono alle aziende di creare risposte automatizzate alle domande frequenti, in modo che gli utenti possano ottenere risposte immediate alle loro richieste.

Tuttavia, poiché si tratta di risposte predefinite, a volte possono risultare poco o per nulla efficaci. La mancanza di risposte utili può frustrare gli utenti e lasciare un’impressione negativa. Per ovviare a questo problema, Meta ha in programma di aggiornare i suoi chatbot con un’intelligenza artificiale generativa che gli consenta di conversare con i clienti, ottenendo risposte più accurate e un servizio migliore.

#4. I mulinelli non vanno da nessuna parte

Meta ha rilasciato Reels dopo aver visto il successo dei contenuti video di breve durata su TikTok. E dal 2021, i Reel di Facebook sono uno dei formati di contenuto più popolari su Meta. Infatti, le analisi dei trend di Instagram e Facebook mostrano che i Reel ricevono oltre 200 miliardi di visualizzazioni al giorno su entrambe le piattaforme.

Le bobine sono un ottimo modo per le aziende di migliorare il loro coinvolgimento e la loro scopribilità. Quindi, se nel 2025 non fanno ancora parte della vostra strategia di contenuti, è il momento di salire sul carro dei vincitori.

Indipendentemente dalla vostra nicchia, esistono diversi modi per utilizzare le bobine per il vostro marchio, come ad esempio:

  • Creazione di annunci
  • Partecipare alle tendenze dei video virali
  • Offrire tutorial e istruzioni per l’uso
  • Promozione dei prodotti
  • Mostrare i contenuti del dietro le quinte

#5. L’ascesa dei contenuti generati dagli utenti

Uno sguardo ai risultati di ricerca delle tendenze di Facebook mostra un numero crescente di contenuti generati dagli utenti (UGC). Come suggerisce il nome, gli UGC sono contenuti di utenti o clienti che vengono condivisi sul proprio feed ufficiale. Questi contenuti possono assumere la forma di recensioni e testimonianze dei clienti, immagini o video, senza alcun costo per il marchio stesso.

Mentre in passato i contenuti troppo curati funzionavano per le pubblicità, oggi gli utenti dei social media preferiscono i contenuti di altri consumatori perché li considerano più autentici e affidabili. Non vogliono vedere una modella perfetta che prova abiti o prodotti, ma piuttosto qualcuno con cui possono relazionarsi.

E, con oltre il 56% dei consumatori vuole UGC dai brand, è lecito pensare che questa tendenza rimarrà rilevante anche negli anni a venire.

Se volete incorporare UGC nei vostri contenuti, un ottimo modo per farlo è creare un hashtag che i clienti possono usare nei loro post. In questo modo, quando le persone cliccheranno sull’hashtag, vedranno un mix di contenuti del vostro marchio e UGC.

Un esempio eccellente è l’hashtag #GoProHERO12 di GoPro. L’hashtag conta attualmente oltre 38.000 post di persone che utilizzano il prodotto, oltre a contenuti più curati e mirati della pagina ufficiale di GoPro.

Nonostante l’enorme differenza nel valore di produzione tra questi tipi di contenuti, gli utenti possono notare che la qualità dei video effettivi non è molto diversa. Questa è una grande testimonianza della qualità del prodotto, che può contribuire a creare fiducia tra il marchio e i suoi consumatori.

#6. Maggiore enfasi sui gruppi

Nel 2020, Facebook ha iniziato a dare maggiore enfasi ai gruppi e ha persino pubblicato uno spot per il Super Bowl per promuovere questa funzione. Questo per contribuire a creare uno spazio sicuro in cui le comunità online possano interagire e connettersi con persone che la pensano allo stesso modo. Nel 2025, i gruppi diventeranno ancora più importanti sulla piattaforma.

Ma in che modo questa tendenza di Facebook è rilevante per le aziende?

Oltre a suggerire contenuti, l’algoritmo di Facebook inizierà a consigliare anche gruppi nel feed. Questo si baserà in gran parte sugli interessi e sull’attività dell’utente sulla piattaforma, oltre che sui suoi dati demografici.

Ciò significa che sarà più facile che mai per i marchi entrare in contatto con il proprio pubblico di riferimento e promuovere una connessione con la propria comunità.

I gruppi sono ottimi anche per:

  • Comunicare con i follower per migliorare la relazionalità
  • Ottenere feedback su prodotti e servizi
  • Generare consapevolezza del marchio per attirare nuovi follower

Se avete un grande seguito, potete creare il vostro gruppo Facebook o unirvi a gruppi pertinenti per entrare in contatto con la comunità. Poi potete usare piattaforme di pianificazione come Publer per programmare facilmente i post dei gruppi Facebook .

#7. Lo streaming in diretta è arrivato

Tendenze facebook in live streaming

Le dirette sono una delle funzioni più trascurate di Facebook. Tuttavia, nonostante la loro popolarità iniziale, la comparsa di Twitch e YouTube ha spinto i creatori a passare a una piattaforma più dedicata ai livestream.

Detto questo, i live stream sono ancora uno dei migliori formati video della piattaforma. Infatti, le Facebook Lives ottengono più visualizzazioni, tempo di visione e interazioni rispetto ai video normali. E dato che le tendenze di Facebook si concentrano sui contenuti video nel 2025, questo è l’anno giusto per entrare nel mondo del live streaming.

I marchi e le aziende possono utilizzare Facebook Lives per il lancio di prodotti e la copertura di eventi in tempo reale. A differenza dei video montati, questo formato di contenuto è visto come più autentico e, quindi, più attraente.

Facebook ha anche implementato aggiornamenti, come la modalità professionale, per migliorare l’esperienza del live streaming. Questo ha permesso ai creatori di inserire annunci in-stream e agli utenti di inviare stelle di Facebook per sostenere il loro creatore preferito. Anche se lo shopping in diretta su Facebook è scomparso, è ancora possibile promuovere i propri prodotti tramite link esterni durante la trasmissione.

#8. Storie di Facebook

Facebook ha lanciato Stories nel 2017 per competere con l’omonima funzione di Snapchat. Nonostante si tratti di un clone, Facebook Stories si è comportato molto meglio del pioniere e ora domina le piattaforme dei social media, con oltre 1 miliardo di storie condivise ogni giorno.

Le storie sono ottime per condividere eventi in tempo reale ed esperienze personali, ma riteniamo che ci siano diversi motivi per cui continueranno a essere rilevanti per le tendenze di Facebook nei prossimi anni.

Da un lato, la loro autenticità li rende più attraenti per gli utenti, dall’altro la loro disponibilità limitata può incoraggiarli a visualizzare e interagire con il post per paura di perderlo. Ciò significa che i contenuti pubblicati sulle storie genereranno probabilmente visualizzazioni e coinvolgimenti.

Facebook offre anche diverse funzioni per le storie, come adesivi e sondaggi, che le rendono più versatili e coinvolgenti di altri formati di contenuto. Potete anche condividere le vostre storie su Instagram per ottenere ancora più interazioni.

#9. Meta-verifica

Facebook ha lanciato un sistema di verifica per i singoli utenti nel 2023. Simile ai badge verificati di Twitter, questo sistema consente ai marchi di distinguere i loro profili da quelli degli utenti normali sulla piattaforma. Nel 2025 questa funzione è diventata disponibile anche per le aziende.

Chiunque può creare una copia di una pagina Facebook, quindi è facile che gli utenti non attenti vengano ingannati da una pagina falsa. Questo può influire negativamente sull’immagine e sulla credibilità di un’azienda online.

Con Meta Verified, gli utenti possono facilmente determinare se un’azienda è legittima ed evitare di cadere in trucchi e truffe comuni. La verifica rende anche più facile per le aziende trovare gli account ufficiali di marchi e creatori, in modo da poterli contattare per collaborazioni.

#10. L’intelligenza artificiale nella creazione di contenuti

L’intelligenza artificiale è migliorata rapidamente e ha fatto passi da gigante rispetto alla semplice generazione di testi per i post. Oggi l’AI può essere utilizzata per prevedere il comportamento degli utenti e migliorare l’esperienza sui social media. Non sorprende che la tecnologia AI sia ampiamente presente anche sulla piattaforma di Facebook.

Oltre ai chatbot e all’algoritmo stesso, l’attuale tendenza di Facebook mostra un numero crescente di marchi che utilizzano strumenti di IA per semplificare il processo di creazione dei contenuti. Dalla generazione di didascalie alla creazione di immagini e video per i post, ci sono diversi modi in cui l’AI può migliorare la vostra strategia di contenuti.

Meta ha inoltre recentemente annunciato l’intenzione di incorporare in Facebook la generazione di immagini basate sull’intelligenza artificiale. Ciò significa che sarete in grado di creare contenuti di marca, come adesivi e immagini, che possono contribuire ad aumentare la vostra visibilità sulla piattaforma.

#11. Hashtag di Facebook

Se in origine gli hashtag erano solo una funzione di Twitter, da tempo sono stati integrati in altre piattaforme di social media. Gli utenti possono scoprire nuovi contenuti e le tendenze attuali di Facebook attraverso gli hashtag, rendendoli uno strumento essenziale per la vostra strategia di contenuti.

Nel 2025, gli hashtag continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nel dare forma alle conversazioni e nel guidare il coinvolgimento sulla piattaforma.

Ecco alcuni modi efficaci di usare gli hashtag per migliorare la vostra scopribilità su Facebook:

  • Categorizzazione dei post per aiutare gli utenti a trovare tutti i contenuti correlati su un argomento specifico
  • Creare hashtag legati al marchio o all’evento per incoraggiare gli UGC.
  • Ricerca di hashtag simili per trovare contenuti rilevanti e di tendenza nella vostra nicchia
  • Utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale per generare hashtag Facebook che abbiano senso per i vostri contenuti

#12. Influencer Marketing

Gli influencer possono talvolta godere di una cattiva reputazione a causa dell’eccessiva promozione dei prodotti, ma dato che gli UGC continuano a guadagnare terreno, la collaborazione con i micro-influencer e creatori sarà una delle principali tendenze di Facebook per il 2025.

I piccoli influencer hanno spesso legami più forti con il loro pubblico e sono considerati più autentici delle celebrità, il che può renderli più efficaci per l’influencer marketing. Collaborando con il creatore giusto, le aziende possono sfruttare la sua influenza per costruire la credibilità del marchio, espandere la propria portata e coinvolgere nuovi pubblici.

Punti di forza

  • L’uso dell’intelligenza artificiale, l’aumento dei contenuti video e la crescente importanza dell’autenticità del marchio sono tra le principali tendenze dei social media per il 2025.
  • Poiché Facebook sta ampliando le funzioni di shopping online sulla sua piattaforma, i marchi possono utilizzare la funzione di verifica per proteggere se stessi e i propri clienti.
  • Altre importanti tendenze di Facebook nel 2025 includono l’uso di hashtag e gruppi Facebook per migliorare la scopribilità e la creazione di comunità sulla piattaforma.

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.