Nuovo

YouTube

11+ Consigli essenziali di YouTube per potenziare e migliorare il vostro canale

Settembre 13, 2024

I consigli di YouTube sono strategie utili che possono massimizzare i vostri sforzi sulla piattaforma e aiutarvi a raggiungere il successo. Con oltre 500 ore di contenuti video caricati su YouTube ogni ora, può essere difficile per i nuovi creatori farsi notare e attirare i follower.

Fortunatamente, sapendo come commercializzare il vostro marchio e ottimizzare correttamente i vostri contenuti, potete iniziare a costruire la vostra presenza e ottenere una crescita continua. Per questo, nell’articolo di oggi, condivideremo oltre 12 consigli di esperti di YouTube che vi aiuteranno a incrementare la visibilità del vostro canale.

Iniziamo!

4 motivi chiave per far crescere il vostro canale YouTube

Dal raggiungimento di un nuovo pubblico al guadagno extra, ci sono diversi motivi per far crescere il proprio canale YouTube.

Discutiamone in dettaglio:

  • Creare un impatto duraturo. Secondo Insivia, gli spettatori possono conservare fino al 95% del messaggio quando lo consumano attraverso i video anziché il testo, il che li rende uno dei formati di contenuto più efficaci sui social media. Sia che utilizziate YouTube per lavoro o che vogliate semplicemente creare un’impressione duratura, è importante sapere come far crescere il vostro canale.
  • Raggiungere un mercato più ampio. Nonostante sia una delle piattaforme di social media più antiche, YouTube mantiene una forte influenza sui giovani e, secondo Google, l’applicazione sta rapidamente diventando popolare anche tra le generazioni più anziane. Ciò significa che la crescita del vostro canale YouTube vi aiuterà a raggiungere un mercato più ampio.
  • Guadagnare. I canali YouTube affermati hanno diverse opportunità di monetizzare i propri contenuti sulla piattaforma, ad esempio attraverso collaborazioni con marchi, link di affiliazione e il Programma partner di YouTube. Con i nostri consigli per la crescita su YouTube, non solo costruite il vostro marchio, ma create anche potenziali flussi di entrate.
  • Aumentare la presenza online. Grazie alla sua popolarità e all’ampia base di utenti, YouTube può essere uno strumento potente per far crescere la vostra presenza online e stabilire la credibilità nella vostra nicchia. Creando costantemente contenuti di qualità, potete raggiungere un nuovo pubblico e creare lentamente una comunità dedicata al vostro marchio.

11+ consigli pratici su YouTube per far crescere il vostro canale

Modifica di un video di YouTube

Sia che abbiate appena creato un canale YouTube o che vogliate migliorare il vostro profilo esistente, ecco alcuni consigli pratici per YouTube che potete provare per aumentare la crescita del vostro canale:

#1. Utilizzare miniature personalizzate

Una delle cose migliori che si possano fare per l’ottimizzazione di YouTube è utilizzare miniature personalizzate nei propri contenuti; dopo tutto, il 90% dei video più performanti sul sito ne ha una. Tuttavia, questa statistica non è sorprendente, poiché la miniatura di YouTube è la parte più evidente del video, sia nella homepage che nella sezione dei risultati di ricerca.

Sebbene anche gli altri elementi del vostro video siano importanti, se non convertite le impressioni di YouTube in clic e visualizzazioni, non riuscirete a migliorare i vostri numeri sull’app.

Quindi, quando create una miniatura per il vostro video, assicuratevi di tenere a mente questi consigli di YouTube:

  • Utilizzare colori vivaci e accattivanti
  • Utilizzare il testo in modo minimo
  • Aggiungete le icone o i loghi relativi al marchio
  • Sfruttare elementi visivi unici

#2. Ottimizzare i titoli dei video

Una volta catturata l’attenzione dello spettatore con una miniatura unica, la priorità successiva è l’ottimizzazione dei titoli del video per incoraggiarlo a guardare il contenuto. Poiché questo spazio è limitato a soli 100 caratteri, è essenziale creare i titoli di YouTube in modo strategico, bilanciando informazioni e curiosità.

Quando create il vostro titolo, ponetevi le seguenti domande:

  • Quale valore posso fornire allo spettatore?
  • Perché lo spettatore dovrebbe guardare il mio video tra le migliaia presenti sull’app che trattano lo stesso argomento?
  • Come posso trasmettere correttamente il contenuto del video allo spettatore?

Oltre a queste domande, un semplice consiglio di YouTube da tenere a mente è quello di includere parole chiave pertinenti nei titoli dei video per fornire un contesto allo spettatore e renderli più scopribili per l’algoritmo di YouTube.

#3. Utilizzate appieno le descrizioni dei vostri video

Se avete appena iniziato a utilizzare la piattaforma, è probabile che non stiate sfruttando appieno il potenziale delle descrizioni di YouTube. Queste non servono solo a fornire un contesto più ampio al vostro video, ma sono anche uno strumento prezioso per aumentare la scopribilità e promuovere i link.

Con un limite di 5.000 caratteri, è possibile aggiungere molte informazioni al titolo del video, da parole chiave e hashtag a una semplice panoramica di ciò che gli utenti possono aspettarsi dal video. Potete anche includere nella descrizione i link ai vostri altri profili sui social media o a siti web esterni, per incoraggiare il pubblico a visitarli dopo aver visto il video.

Infine, potete usare la descrizione per promuovere i vostri prossimi video. Basta aggiungere un breve trafiletto su ciò che il pubblico può aspettarsi dal vostro canale in futuro per creare un’anticipazione e incoraggiare più seguaci.

#4. Impegnarsi con la comunità di YouTube

Su YouTube si trovano sempre consigli per coinvolgere il proprio pubblico, ma è importante ricordare che è necessario impegnarsi anche con il resto della comunità sulla piattaforma . Dopo tutto, non riuscirete a ottenere nuovi abbonati su YouTube se vi concentrate solo su quelli che avete già.

Un ottimo modo per farlo è interagire con altri creatori di contenuti YouTube più affermati nella stessa nicchia. Commentare semplicemente i loro video o partecipare alle conversazioni vi aiuterà a guadagnare visibilità presso il vostro pubblico di riferimento e vi permetterà di creare un primo legame con il creatore. Alla fine, potreste finire per collaborare ai video, il che aumenterà significativamente la vostra portata.

Quando lasciate un commento su YouTube, tuttavia, assicuratevi che sia autentico e pertinente al video, piuttosto che una palese pubblicità del vostro canale. Quest’ultima non farà altro che lasciare una cattiva impressione al proprietario del canale e ai potenziali spettatori.

#5. Promuovere i video al proprio pubblico

Se siete già presenti su altri siti di social media, prendete in considerazione la promozione e il promozione e pubblicazione incrociata dei vostri contenuti da YouTube a queste piattaforme per aumentare la vostra portata. Sebbene YouTube sia sicuramente una delle app più popolari oggi, c’è ancora un numero significativo di utenti che non è presente sul sito.

Un consiglio fondamentale di YouTube per il cross-posting è quello di ottimizzare i contenuti per il pubblico specifico di quel sito. Per esempio, TikTok è popolare tra il pubblico più giovane per i suoi video coinvolgenti e di breve durata, quindi provate a riproporre il vostro video in più highlight reel e a promuoverlo sulla piattaforma.

Si può anche concludere la clip con un cliffhanger per incoraggiare lo spettatore a guardare il video completo su YouTube.

Nel frattempo, se avete un sito web esterno, considerate la possibilità di creare dei post intorno ai vostri video di YouTube che spieghino l’argomento in modo più dettagliato e incorporino il link pubblicato nel vostro blog.

#6. Seguire un programma di pubblicazione coerente

Il miglior consiglio di YouTube per far crescere il vostro canale, soprattutto per i principianti, è quello di stabilire e seguire un programma di pubblicazione coerente. Questo non significa che dovete postare spesso; significa semplicemente che dovete decidere un programma di pubblicazione, che sia una o due volte alla settimana, e seguirlo religiosamente.

Volete che il vostro pubblico sappia quando può aspettarsi nuovi contenuti, per creare un’aspettativa e assicurarvi che non si dimentichino del vostro canale. Fortunatamente, è possibile programmare facilmente i video di YouTube in massa con una potente piattaforma di gestione dei social media come Publer.

Con Publer, potete accedere a diverse opzioni di programmazione, utilizzare le funzioni di creazione di contenuti in-app e gestire la vostra presenza su YouTube, rendendolo uno strumento essenziale per la vostra strategia di video marketing. Inoltre, è possibile integrare gli account di 12 diversi siti e app di social media sulla piattaforma per un comodo cross-posting.

#7. Provate diverse idee video

Per avere successo su YouTube, è fondamentale creare contenuti che il pubblico vuole vedere, e il modo migliore per farlo se si è alle prime armi con la piattaforma è provare diverse idee video. idee video.

È impossibile sapere subito cosa vuole il vostro pubblico semplicemente attraverso una ricerca o osservando ciò che fanno i concorrenti, quindi cercate di creare contenuti unici per ogni video di YouTube. Potete farlo cambiando la musica o lo stile di montaggio per vedere quale risuona meglio con gli spettatori.

Per massimizzare questo suggerimento di YouTube, potete anche provare il metodo “Eroe, Hub, Aiutonella pianificazione dei vostri video. L’obiettivo di Hero, Hub, Help è quello di creare video di successo (hero), coinvolgenti (hub) e utili (help), consentendo di raggiungere diversi obiettivi sulla piattaforma.

Per applicare questo principio alla vostra strategia, per la prima settimana potete creare un video di aiuto che abbia un alto livello di ricercabilità sulla piattaforma e vi permetta di stabilire la vostra credibilità. Poi, la settimana successiva, potete concentrarvi sui contenuti hub e coinvolgere i vostri spettatori con una sessione YouTube Live.

#8. Creare elenchi di riproduzione

Una volta che avete una libreria di contenuti considerevole su YouTube, prendete in considerazione la creazione di playlist per organizzare i vostri video e ottimizzare l’esperienza di visualizzazione per il vostro pubblico. Le playlist consentono di raggruppare i video su argomenti simili e di rendere più facile per gli spettatori guardare contenuti correlati in una sola volta, migliorando così le visualizzazioni, il tempo di visione e la fidelizzazione del pubblico.

Le playlist incoraggiano anche il coinvolgimento su YouTube, in quanto offrono un’esperienza di visione più coinvolgente.

Inoltre, uno studio di Lin et al. (2022) sull’immersione nei video ha rilevato che più a lungo un utente guarda un video, più è probabile che sia influenzato dal suo contenuto. Ciò significa che le playlist possono essere uno strumento efficace per generare lead e incoraggiare i follower a convertirsi in clienti.

#9. Provate diverse lunghezze di video

Esistono diversi consigli di YouTube su quale sia la lunghezza migliore per i video, ma non c’è una regola che indichi di attenersi a una sola lunghezza di video. Anzi, sperimentare la lunghezza dei video può aiutare a creare contenuti di maggior valore per il pubblico.

Ad esempio, i video più brevi sono ottimi per il coinvolgimento, ma non forniscono molte informazioni a causa della loro lunghezza limitata. I video più lunghi, invece, consentono di trattare a lungo l’argomento, fornendo il massimo valore, ma può essere più difficile mantenere l’interesse degli utenti fino alla fine.

Invece di preoccuparsi della lunghezza del video, è meglio concentrarsi sul contenuto effettivo e fare in modo che non si finisca in un mucchio di roba solo per raggiungere un certo limite di tempo.

#10. Concludere i video con una CTA convincente

Mentre i primi secondi del video sono cruciali per catturare l’attenzione del pubblico, gli ultimi secondi possono essere fondamentali per ottenere iscrizioni e contatti, quindi assicuratevi di concludere con un invito all’azione (CTA) convincente. Anche se non siete principianti, tenete a mente questo suggerimento di YouTube per incoraggiare gli spettatori ad agire dopo aver visto i vostri contenuti.

Ci sono due modi per aggiungere una CTA ai vostri video:

  • Incorporarlo nella sceneggiatura. Questo suggerimento di YouTube è semplice e consiste nel dire direttamente al pubblico nel video che cosa si vuole che faccia. La maggior parte dei canali termina con la classica frase “Non dimenticate di mettere like, commentare e iscrivervi”, ma potete concludere il video con una nota diversa se state promuovendo un prodotto o una collaborazione.
  • Utilizzo delle schermate finali. Si tratta di pannelli cliccabili che compaiono negli ultimi 5-20 secondi di un video e che consentono di promuovere altri video o playlist e di incoraggiare lo spettatore a iscriversi al vostro canale. Potete usarli insieme al messaggio del video per enfatizzare ulteriormente la vostra CTA.

#11. Iniziare a realizzare cortometraggi

Sebbene i cortometraggi di YouTube siano i nuovi arrivati nella sfera dei video di breve durata, non sono certo da meno in termini di visualizzazioni e coinvolgimento, quindi è importante sfruttarli nella propria strategia. I cortometraggi sono clip di un minuto che si trovano in una sezione separata dell’applicazione YouTube e sono perfetti per raggiungere e coinvolgere un nuovo pubblico.

Ecco alcuni pratici consigli di YouTube per massimizzare il valore dei cortometraggi:

  • Utilizzate gli short per promuovere i vostri contenuti regolari
  • Pubblicare i cortometraggi su TikTok o su Instagram Reels
  • Programmare i cortometraggi di YouTube per risparmiare tempo
  • Ottimizzate i primi 40 caratteri del titolo, poiché la maggior parte degli spettatori vede solo questa parte.
  • Agganciare gli spettatori nei primi 10 secondi del video
  • Monetizzare i cortometraggi per guadagnare entrate

#12. Ottimizzare i video per Google

Oltre che su YouTube, i vostri video possono comparire anche nei risultati di Google, quindi è fondamentale ottimizzarli correttamente per i motori di ricerca. Per aiutare i vostri contenuti a ottenere visibilità su Google, prendete in considerazione l’aggiunta di capitoli al vostro video , oltre ai soliti consigli SEO di YouTube che prevedono l’uso delle parole chiave e degli hashtag giusti.

I capitoli si riferiscono ai timestamp che categorizzano le diverse parti dei video. Nei risultati di ricerca, questi vengono visualizzati come “momenti chiave” che soddisfano l’intento di ricerca dell’utente. Lo spettatore può quindi fare clic su un momento specifico e sarà automaticamente reindirizzato a quella parte del video su YouTube.

Come avviare un canale YouTube in 4 semplici passi

Registrazione di un video su YouTube - Suggerimenti per YouTube

Se avete deciso di utilizzare YouTube nella vostra strategia di social media, potete seguire questi semplici passaggi per creare il vostro canale:

#1. Scegliere una nicchia

Il primo passo consiste nel selezionare una nicchia in cui specializzarsi; questo è importante perché darà uno scopo al vostro canale e aiuterà a guidare i vostri contenuti. Su YouTube, questa nicchia può spaziare dai contenuti di gioco e di streaming ai video di approfondimento e ai vlog giornalieri.

Un consiglio utile di YouTube quando si sceglie una nicchia è quello di selezionarne una che sia in linea con i propri interessi. Dopo tutto, sarà difficile creare costantemente contenuti di qualità su un argomento che non vi interessa.

D’altra parte, se il vostro obiettivo su YouTube è monetizzare i contenuti o raggiungere la fama, potete creare un canale che soddisfi al meglio le richieste del pubblico generale. Per esempio, i canali che si concentrano sulle sfide e sulle tendenze dei social media sono solitamente popolari perché offrono un facile intrattenimento.

#2. Selezionare un nome univoco per il canale

Una volta deciso il tema del vostro canale, il passo successivo è scegliere un nome unico per il vostro account YouTube. Se non avete ancora un profilo su altri siti di social media, ecco un suggerimento utile per YouTube: sceglieteun nome disponibile anche su altre piattaforme.

Usare lo stesso nome su YouTube, TikTok, Facebook e altri siti di social network rafforzerà il vostro branding e creerà un’immagine coesa e facilmente riconoscibile. Inoltre, aiuterà a evitare qualsiasi associazione negativa con profili dal nome simile.

#3. Creare un canale YouTube

Ora siete pronti a creare il vostro canale YouTube; per prima cosa visitate YouTube e accedete all’account Google che volete utilizzare. È anche possibile creare un nuovo account e-mail specifico per YouTube.

Accesso a YouTube

Quindi, fare clic sul proprio profilo nell’angolo superiore destro dello schermo e toccare Crea un canale.

Creare un'opzione di canale

Successivamente, è necessario aggiungere un’immagine, il nome del canale e l’handle di YouTube. L’handle può essere uguale al nome del canale, purché rientri nel limite di 30 caratteri.

Aggiunta di informazioni

Al termine, fare clic su Crea canale e seguire le istruzioni sullo schermo.

#4. Aggiungere una descrizione del canale

Infine, è necessario aggiungere una descrizione del canale per far sapere agli spettatori del profilo di cosa si tratta. Potete anche utilizzare questo spazio per presentarvi agli spettatori e promuovere eventuali link ai social media.

Per farlo, visitate YouTube Studio e fate clic su Personalizzazione nella barra laterale sinistra.

Aggiungere la descrizione del canale - suggerimenti per youtube

Scorrere in basso sotto la voce Personalizzazione del canale fino a visualizzare Descrizione e digitare il testo desiderato.

Al termine, fare clic su Pubblica per salvare le modifiche.

Come promuovere i video di YouTube in 3 semplici passi

Oltre ai mezzi organici, un altro modo efficace per far crescere il vostro canale è quello di promuovere i vostri video su YouTube con annunci a pagamento sulla piattaforma.

Ecco come fare:

  • Selezionare il video. Per prima cosa, accedere a YouTube Studio e selezionare il video che si desidera utilizzare. Quindi, aggiungete un titolo e una descrizione promozionale.
  • Identificare il pubblico. Successivamente, dovrete impostare il pubblico a cui volete rivolgere l’annuncio. È possibile stabilire chi vede gli annunci e dove li vede.
  • Regolare il budget. Infine, impostate il budget e aggiungete le date di inizio e fine della vostra campagna pubblicitaria.

Tuttavia, tenete presente che le promozioni video sono disponibili solo per i canali che hanno più di 1.000 abbonati, quindi questo metodo non sarà immediatamente accessibile per i nuovi account.

Punti di forza

  • La crescita del vostro canale YouTube può aiutarvi a raggiungere un mercato più ampio, a guadagnare e a costruire una presenza online.
  • Alcuni importanti consigli di YouTube da ricordare quando si cerca di far crescere un canale YouTube sono: utilizzare miniature personalizzate nei video, impegnarsi con la comunità di YouTube, creare playlist e ottimizzare i titoli dei video.
  • È fondamentale selezionare una nicchia e un nome unico per il canale prima di creare un canale YouTube. Ricordatevi poi di aggiungere una descrizione del canale per completare il vostro profilo.
  • Per promuovere i vostri video su YouTube e aiutare il vostro canale a crescere, potete pubblicare annunci nello Studio YouTube.

FAQ sui suggerimenti di YouTube

#1. How to grow a YouTube channel fast?

Per far crescere velocemente un canale YouTube, considerate l’opportunità di pubblicare annunci mirati sulla piattaforma per garantire che i vostri contenuti raggiungano il vostro pubblico. Tuttavia, poiché questa funzione è disponibile solo per i canali con più di 1.000 follower, la cosa migliore da fare è concentrarsi sulla creazione di video che forniscano il massimo valore e risuonino con il proprio pubblico di riferimento.

#2. How to be successful on YouTube?

Per avere successo su YouTube, è necessario conoscere a fondo il proprio pubblico principale, in modo da creare contenuti che soddisfino le sue esigenze. Dovete anche coinvolgere il vostro pubblico per mantenere il suo interesse e costruire una comunità sulla piattaforma, che è fondamentale per il successo.

#3. How do I gain YouTube subscribers fast?

Per ottenere rapidamente abbonati su YouTube, è importante pubblicare costantemente contenuti di qualità. Questo aumenterà la vostra visibilità complessiva sulla piattaforma e vi permetterà di ottenere più visualizzazioni e abbonati. Inoltre, quando gli spettatori curiosi visiteranno il vostro profilo, potranno trovare una grande quantità di contenuti da guardare, che li faranno rimanere sul vostro canale più a lungo.

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.