NUOVO

YouTube

Cosa sono i cortometraggi di YouTube e come monetizzarli

Marzo 27, 2024
Cosa sono i cortometraggi di YouTube e come monetizzarli

I cortometraggi di YouTube sono l’ultima novità nel panorama dei video di breve durata. Nel tentativo di competere con il successo apparentemente immediato di TikTok, YouTube li ha lanciati nel 2020. Da allora, ha superato i 2,3 miliardi di utenti attivi mensili. Sebbene TikTok regni ancora sovrano, un vantaggio di Shorts è il suo migliore programma di monetizzazione.

Questa guida vi aiuta a conoscere tutti i diversi modi in cui potete monetizzare i cortometraggi e generare entrate mentre costruite il vostro marchio. Potreste anche trovare una nuova idea per i video di YouTube esplorando questi metodi. Immergiamoci!

Punti di forza

  • I cortometraggi di YouTube sono video verticali di breve durata progettati per essere consumati facilmente.
  • È possibile registrare e modificare i corti sull’app o caricare video già pronti utilizzando il telefono o il PC.
  • Esistono diversi modi per monetizzare i cortometraggi, come la condivisione degli introiti pubblicitari, le iscrizioni ai canali, YouTube Premium e Shopping.
  • I cortometraggi sono ottimi per riproporre i contenuti esistenti e aumentare il coinvolgimento e la portata del vostro canale.

Cosa sono i cortometraggi di YouTube?

I cortometraggi di YouTube sono brevi video verticali, di solito della duratamassima di 60 secondi, destinatiagli utenti di smartphone. Si tratta di un nuovo tipo di contenuto che gli utenti possono condividere sulla piattaforma YouTube.

Le persone sono più propense a guardare un video più breve fino alla fine rispetto a uno più lungo, quindi i corti sono ottimi per presentare il vostro canale a nuovi utenti. È vero che i video più lunghi possono essere più divertenti e informativi, ma se volete che i nuovi spettatori guardino e si impegnino con i vostri video, questa opzione è la soluzione migliore.

La lunghezza favorevole (e molto limitata) dei cortometraggi di YouTube può aiutarvi a catturare l’attenzione dell’utente e a incoraggiarlo a guardare il resto dei vostri contenuti. Una volta che avrete un seguito solido, potrete concentrarvi su video più lunghi.

Non bisogna avere paura di essere creativi quando si creano dei corti. Tuttavia, assicuratevi di seguire gli standard di YouTube per massimizzare il loro impatto.

Come realizzare cortometraggi su YouTube

Per realizzare i cortometraggi di YouTube, è possibile acquisire e modificare i video direttamente tramite l’app YouTube sul telefono o caricare un video già pronto sul proprio canale utilizzando un telefono o un PC.

Ecco l’intero processo spiegato in pochi semplici passaggi:

Fase 1: Scaricare e avviare l’applicazione YouTube

Iniziate scaricando l’applicazione YouTube dal Google Play Store (Android) o dall’App Store (iOS). Al termine, aprire l’applicazione e accedere all’account Google/YouTube che si desidera utilizzare per creare i contenuti.

Fase 2: Creare un cortometraggio su YouTube

Per creare un corto di YouTube sull’app, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  • Fare clic sull’icona più al centro dello schermo.
Gli ultimi cortometraggi di Publer su Youtube
  • Accedere alla fotocamera dell’app e utilizzare l’opzione per girare un breve o caricare video esistenti.
  Come monetizzare i cortometraggi di Youtube
  • Se si sceglie di creare un cortometraggio completamente da zero, si possono girare tra i 15 e i 60 secondi di filmati sull’app.
  • Non è necessario consumare tutto il tempo in una sola volta. Per effettuare riprese a segmenti, fare clic sul pulsante rosso al centro dello schermo per interrompere la registrazione e fare nuovamente clic per avviarla.
Come realizzare cortometraggi su YouTube
  • Toccare Annulla sul lato sinistro del pulsante rosso per rimuovere il video precedente registrato e toccare Ripeti per aggiungerlo di nuovo.
Cosa sono i cortometraggi di YouTube
  • In alternativa, fare clic su Aggiungi sul lato sinistro dello schermo per creare un Corto utilizzando i video esistenti. Assicuratevi che il video scelto sia in modalità verticale, poiché YouTube Shorts non supporta il formato orizzontale.
  • Quando si fa clic sul video, si può scegliere di utilizzarlo interamente o di tagliare il filmato. Ripetere questa procedura per tutti i clip che si desidera utilizzare.
  • Fate clic su Aggiungi suono nella parte superiore dello schermo per aggiungere un sottofondo musicale al vostro cortometraggio. È possibile scegliere tra una selezione di canzoni o di campioni audio di altri cortometraggi e video.
Creare un cortometraggio su YouTube
  • Selezionare l’ora di inizio dell’audio e la quantità di audio da utilizzare nel video.
Modifica del video breve
  • Fare clic sulla freccia verso il basso sul lato destro dello schermo per accedere alle funzioni che possono migliorare le riprese. Aggiungete effetti visivi, tagliate o ritoccate il video o regolate l’illuminazione a vostro piacimento.
  • Fare clic sull’icona di controllo per procedere.

Fase 3: modifica del video

Modificate ulteriormente il vostro corto aggiungendo una voce fuori campo o un filtro. È anche possibile aggiungere musica, se non l’avete ancora fatto, aggiungere testo sullo schermo o selezionare un carattere e un formato. Oltre a questo, è possibile controllare quando e dove appare il testo sul corto toccando il testo e facendo clic su Timing.

Modifica dei cortometraggi di Youtube

Regolare il tempo di visibilità del testo sullo schermo, fare clic su Fine e controllare l’anteprima del corto. Se è di vostro gradimento, fate clic su Avanti.

Fase 4: caricamento del cortometraggio

Caricate subito la vostra foto, oppure aggiungete alcuni dettagli come una didascalia divertente e accattivante o hashtag pertinenti. È inoltre possibile scegliere l’impostazione di visibilità , taggare un luogo o selezionare restrizioni per il pubblico.

Fare clic sull’icona della matita nell’angolo in alto a sinistra per scegliere un fotogramma diverso del video come miniatura del corto.

monetizzazione dei cortometraggi youtube

Se il corto presenta un inserimento di prodotti a pagamento, siete tenuti a comunicarlo ai vostri spettatori aggiungendo un’etichetta di promozione a pagamento. Inoltre, potete scegliere se attivare o disattivare i commenti.

Al termine, fare clic su Carica breve e attendere l’elaborazione.

Se si dispone già di un corto preconfezionato, è possibile caricarlo anche dal desktop. Andate sul sito web di YouTube, toccate il vostro profilo nell’angolo in alto a destra, quindi fate clic su YouTube Studio.

Scegliere Contenuto dalle opzioni a sinistra, toccare Carica video, selezionare il file e aggiungere i dettagli necessari.

Come monetizzare i cortometraggi di YouTube

Una volta fatto, è necessario collegare tutti i video correlati presenti sul canale o aggiungere i sottotitoli. Al termine, YouTube verificherà se il video viola i diritti d’autore o se ci sono problemi che possono influire sulla sua pubblicazione. Dopo aver impostato la visibilità, è possibile scegliere se pubblicare il video immediatamente o in un secondo momento.

Come monetizzare i cortometraggi di YouTube

La monetizzazione dei cortometraggi di YouTube può avvenire attraverso il Fondo cortometraggi o il Programma partner della piattaforma.

Lanciato nel 2021, il Fondo per i cortometraggi premia i creatori che pubblicano cortometraggi creativi e originali con il maggior coinvolgimento e le maggiori visualizzazioni. Per poter accedere al fondo, i creatori devono seguire le linee guida della comunità di YouTube, caricare un cortometraggio negli ultimi 180 giorni e trovarsi in un Paese partecipante.

Con il Partner Program di YouTube, i creatori hanno a disposizione una serie di modi per monetizzare i loro cortometraggi, come ad esempio i seguenti:

  • Le entrate pubblicitarie provenienti da tutti gli annunci che appaiono su YouTube Shorts vengono messe insieme. Il 45% di questi viene poi assegnato a un “pool di creatori” e distribuito ai creatori idonei in base alle loro visualizzazioni totali.
  • Le iscrizioni al canale non solo aiutano a far crescere il vostro canale, ma portano anche entrate attraverso le quote di iscrizione. La creazione di cortometraggi di qualità è un ottimo modo per attirare nuovi spettatori che potrebbero trasformarsi in membri a pagamento.
  • I pagamenti di YouTube Premium funzionano come i ricavi degli annunci pubblicitari. Una parte dei compensi viene distribuita ai creatori in base a quanto i membri Premium guardano i loro contenuti.
  • YouTube Shopping consente di taggare i prodotti nei cortometraggi, quindi se vendete un prodotto o un servizio, potete usare i cortometraggi per pubblicizzarli. In alternativa, potete guadagnare promuovendo un prodotto di un altro marchio nei vostri contenuti.

4 vantaggi dei cortometraggi di YouTube

I cortometraggi di YouTube possono offrire grandi vantaggi alla vostra azienda. Oltre che per i potenziali ricavi, sono ottimi anche per:

  • Riproposizione dei contenuti. Dover proporre sempre contenuti nuovi ed entusiasmanti può essere difficile. Con Shorts è possibile creare più video a partire da uno già esistente.
  • Maggiore coinvolgimento. Grazie alla loro alta digeribilità, i cortometraggi sono in grado di aumentare il coinvolgimento del pubblico rispetto ai video di lunga durata. Sono inoltre ideali per seguire le tendenze video e interagire con il pubblico.
  • Miglioramento della scopribilità. YouTube Shorts è stato progettato per aiutare i creatori a incrementare il numero di abbonati. L’app offre una scheda dedicata in cui gli utenti possono facilmente accedere e scoprire nuovi contenuti. Inoltre, i cortometraggi non scadono, quindi possono essere inseriti nella scheda anche se sono stati pubblicati molto tempo fa.
  • Facile da realizzare. Anche se non si finisce per riproporre un vecchio video, i cortometraggi sono comunque più facili da realizzare rispetto ai tradizionali video di YouTube. È possibile creare, modificare e pubblicare un corto sull’app in pochi minuti.

5 buone pratiche per i cortometraggi di YouTube

Ecco le cinque migliori pratiche da tenere a mente quando si creano i corti di YouTube:

#1. Pubblicare con coerenza

Caricare contenuti con costanza è fondamentale per guadagnare su una piattaforma come YouTube. E se si vuole stabilire la consapevolezza del marchio e mantenere il proprio pubblico, la pubblicazione di corti di qualità è un modo per farlo.

A differenza dei video di lunga durata, i corti sono molto più veloci da realizzare, quindi non avrete problemi a trovare nuovi contenuti da pubblicare. Potete usarli per promuovere un video esistente, introdurre il vostro tipo di contenuto o semplicemente seguire una tendenza. La loro versatilità può aiutarvi a stabilire un programma di pubblicazione coerente, in modo da raggiungere il vostro pubblico di riferimento e portare nuovi spettatori al vostro canale.

#2. Creare teaser

Utilizzate i cortometraggi come teaser per una serie di video o un prodotto di prossima uscita per creare un’anticipazione prendendo le parti più intriganti del vostro video e cucendole in modo creativo, creando un cortometraggio. È possibile aggiungere cliffhanger, meme e filmati scioccanti per aumentare l’entusiasmo intorno al video.

Per i teaser di prodotto, potete anche evidenziare le caratteristiche e i vantaggi migliori del vostro prodotto. Questo genererà interesse per il prodotto e farà sì che gli spettatori vogliano saperne di più su ciò che state offrendo.

#3. Creare didascalie uniche

È importante creare una didascalia unica e accattivante per i vostri corti. È possibile farlo fornendo un rapido riassunto e aggiungendo hashtag pertinenti per aiutare YouTube a categorizzare meglio il video. Questo aiuterà anche il vostro corto a raggiungere il suo pubblico di riferimento.

Le didascalie per i cortometraggi sono limitate a 100 caratteri, quindi fatele valere ed evitate di usare didascalie clickbait. Anche se inizialmente possono indurre gli utenti a cliccare e guardare il vostro corto, una volta che si accorgono di essere stati ingannati, lasceranno un’impressione negativa e saranno meno propensi a iscriversi ai vostri contenuti.

#4. Registrazione in formato verticale

Registrate sempre i video in formato verticale perché, come TikTok, i cortometraggi di YouTube sono creati per il consumo mobile. Se state unendo i clip di YouTube per un cortometraggio, assicuratevi che abbiano tutti un rapporto di aspetto 9:16 e una risoluzione di 1920×1080 per una qualità ottimale.

I video orizzontali presentano spazi vuoti sopra e sotto il video, il che può portare a un’esperienza di visione sgradevole e poco coinvolgente. I video verticali, invece, riempiono lo schermo, riducendo al minimo le distrazioni e offrendo un’esperienza più coinvolgente.

#5. Siate strategici e diretti al punto

Siate diretti al punto quando realizzate i vostri contenuti. Il limite di tempo dei cortometraggi di YouTube è di 60 secondi, quindi assicuratevi che ogni secondo fornisca valore agli spettatori. Tenete presente che i primi secondi sono la parte più cruciale di un corto; se non riuscite a coinvolgere i vostri spettatori, è probabile che scorrano via.

Detto questo, non è necessario utilizzare tutti i 60 secondi per ogni Corto. Se avete già espresso il vostro punto di vista, non c’è motivo di trascinare il video. Pensate invece a un modo per concludere in modo creativo.

Pensieri finali

La creazione di cortometraggi su YouTube è un modo semplice e divertente per far crescere il vostro canale. Grazie a questi consigli pratici, potete utilizzare i cortometraggi non solo per aumentare i vostri abbonati, ma anche per generare entrate.

Ricordate che potete sfruttare al massimo questi vantaggi quando programmate i corti di YouTube con Publer. Se vi iscrivete oggi, le meravigliose funzionalità della nostra piattaforma vi aiuteranno a creare e mantenere un programma di pubblicazione coerente di contenuti di qualità ogni volta che ne avrete bisogno!

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.