Nuovo

Marketing Argomenti

I 5 migliori strumenti di pianificazione dei contenuti per organizzare i vostri contenuti nel 2025

Luglio 24, 2025
I 5 migliori strumenti di pianificazione dei contenuti per organizzare i vostri contenuti nel 2025

Pianificare e organizzare i contenuti è uno dei compiti più importanti per i creatori di contenuti. Che si tratti della gestione di un blog, di un account sui social media o della creazione di contenuti per un’azienda, avere gli strumenti giusti per la pianificazione dei contenuti può fare un’enorme differenza. Senza un piano chiaro, è facile sentirsi sopraffatti o non rispettare le scadenze.

Gli strumenti di pianificazione dei contenuti aiutano a gestire le idee, a rimanere organizzati, a rispettare le scadenze e ad assicurarsi che i contenuti siano pertinenti e puntuali. Sia che lavoriate da soli o con un team, questi strumenti vi permettono di pianificare, programmare e monitorare i vostri contenuti su tutte le piattaforme.

In questo articolo esamineremo cinque dei migliori strumenti di pianificazione dei contenuti che possono aiutare a migliorare il vostro flusso di lavoro sui contenuti. Entriamo nel vivo dell’argomento.

TL;DR: I 5 migliori strumenti di pianificazione dei contenuti da provare nel 2025

  • Publer: Il migliore per la programmazione dei social media, la pubblicazione di messaggi in massa, la gestione dei media e il monitoraggio delle analisi.
  • Nozione: Spazio di lavoro flessibile per scrivere, pianificare e organizzare i contenuti.
  • Airtable: Un mix di foglio di calcolo e database per tenere traccia di più progetti.
  • Trello: Strumento visivo che utilizza lavagne e schede per idee e progressi.
  • Asana: Ottimo per gestire le attività e le scadenze dei contenuti nei team.

1. Publer

Quando si tratta di gestire i social media, Publer si distingue come uno dei migliori strumenti di pianificazione dei contenuti. Rende semplice ed efficiente la pianificazione, l’organizzazione, la collaborazione e la programmazione dei contenuti su più piattaforme come Facebook, Instagram, LinkedIn, X (Twitter), TikTok, Threads, Pinterest e altre ancora.

strumenti di pianificazione dei contenuti

Con Publer, potete essere all’avanguardia creando e programmando i contenuti in batch, risparmiando tempo e fatica durante la settimana.

Caratteristiche principali

  • È possibile creare e programmare fino a 500 post in una volta sola con la funzione di programmazione in blocco di massa.
  • Conservate tutte le immagini, i video e gli altri media nella Libreria multimediale.
  • È possibile visualizzare l’intero programma di pubblicazione su tutte le piattaforme in un’unica posizione, con la possibilità di visualizzarlo per mese, settimana, giorno o feed.
  • Ripubblicate automaticamente i contenuti sempreverdi, in modo che i vostri post più performanti possano continuare a raggiungere un nuovo pubblico.
  • Cruscotto analitico per monitorare le prestazioni.
  • È possibile invitare il proprio team, assegnare ruoli, lasciare note e gestire le approvazioni per una migliore collaborazione.
  • Si integra con Canva, VistaCreate e i feed RSS per semplificare il flusso di lavoro di creazione dei contenuti.

Svantaggi

  • Al momento, la gestione delle bozze e delle idee di contenuto in Publer è elementare e non ha una scheda propria. Tuttavia, nel quarto trimestre è in arrivo una nuova funzione che vi aiuterà a organizzare meglio le vostre idee. Rimanete aggiornati su questa funzione qui.

Prezzi

  • Gratuito: 1 utente, 3 account social (tranne X), 10 post programmati per account e calendario dei contenuti e Link in Bio per Instagram.
  • Professionale ($5/mese): Post, spazi di lavoro e media illimitati. Include la programmazione dei commenti, l’automazione RSS e la cronologia eterna dei post.
  • Business ($10/mese): Tutto quello che c’è in Professional, più suggerimenti AI, analisi approfondite, analisi della concorrenza, strumenti per gli hashtag e riciclaggio dei post.
  • Impresa: Prezzi personalizzati, onboarding dedicato e funzioni prioritarie.

2. Nozione

Notion è uno spazio di lavoro digitale che consente di gestire note, attività, calendari e database in un unico luogo. È adatto a chi preferisce costruire i propri sistemi di pianificazione e personalizzare i propri flussi di lavoro.

Tuttavia, può richiedere un po’ di tempo per essere configurato, quindi potrebbe risultare un po’ complesso se si cerca qualcosa di più semplice e pronto all’uso.

Caratteristiche principali

  • Pianificate i vostri contenuti con calendari flessibili e modelli riutilizzabili.
  • Utilizzate liste di controllo o tabelle visive per tenere traccia di ciò che è stato fatto e di ciò che deve essere fatto in seguito.
  • È possibile salvare note, link e file in un unico posto.
  • Potete anche assegnare compiti, lasciare commenti e rimanere in contatto con il vostro team durante tutto il processo.

Svantaggi

  • Non dispone di strumenti di programmazione o pubblicazione integrati, per cui è necessario utilizzare un’altra piattaforma come Publer.
  • L’installazione può richiedere tempo, soprattutto se si cerca qualcosa di pronto all’uso.

Prezzi

  • Gratuito: funzioni di base, tra cui calendario e moduli.
  • Plus ($12/mese): Include caricamenti illimitati, moduli personalizzati e integrazioni di base.
  • Business (24 dollari al mese): Aggiunge spazi di lavoro privati e integrazioni premium.
  • Impresa: Prezzi personalizzati per grandi team con controlli di sicurezza, auditing e conformità.

3. Tavola d’aria

Airtable aiuta i team a organizzare e gestire diversi tipi di contenuti, come post di blog, video e social media. È possibile personalizzare i campi, raggruppare i contenuti in base allo stato o al tipo e creare diverse visualizzazioni per monitorare i progressi. Inoltre, facilita la collaborazione consentendo ai membri del team di aggiornare i contenuti, lasciare note e rimanere sincronizzati.

Caratteristiche principali

  • È possibile creare tabelle e campi personalizzati per gestire diversi tipi di contenuti, come blog, video o post sui social.
  • Offre le viste calendario, kanban e griglia, in modo da poter passare da un formato all’altro a seconda del flusso di lavoro.
  • Si integra con strumenti come Slack e Google Drive, per una collaborazione più semplice.
  • È possibile impostare automazioni per attivare azioni, che aiutano a svolgere attività ripetitive.

Svantaggi

  • L’interfaccia può risultare confusa se non si è abituati a database o fogli di calcolo.
  • I piani a pagamento possono diventare costosi, soprattutto per i team più grandi o per chi ha bisogno di archiviare molti dati.

Prezzi

  • Gratuito: fino a 5 redattori, 1000 record per base, 1 GB di allegati e 100 automazioni.
  • Team ($20/mese): 50.000 record per base, opzioni di calendario e più automazioni.
  • Business (45 dollari al mese): Aggiunge una sincronizzazione avanzata, 125.000 record e strumenti di analisi.
  • Scala aziendale: Funzionalità personalizzate, tra cui l’impostazione sui propri server, i controlli di sicurezza e i registri di audit.

4. Trello

Trello è uno strumento di pianificazione visiva dei contenuti che funziona con lavagne, elenchi e schede per organizzare le attività. È una buona opzione per i singoli o i piccoli team che vogliono gestire il flusso di lavoro dei contenuti in modo semplice e organizzato.

Caratteristiche principali

  • Vi aiuta a pianificare i contenuti utilizzando schede, elenchi e carte che possono essere personalizzate per ogni fase del vostro flusso di lavoro.
  • Le attività possono essere facilmente aggiornate trascinando e rilasciando le schede tra gli elenchi.
  • È possibile aggiungere liste di controllo, impostare date di scadenza e allegare file per mantenere tutto organizzato.
  • Ha una visualizzazione del calendario e l’integrazione con Google Drive.

Svantaggi

  • Non ci sono funzioni di analisi, il che rende difficile monitorare l’andamento dei contenuti.
  • Trello non ha una funzione di note interne, quindi è necessario un altro strumento per comunicare con il team.

Prezzi

  • Gratuito: fino a 10 schede per spazio di lavoro, schede illimitate, automazione di base e archiviazione.
  • Standard ($5/mese): Aggiunge schede illimitate, liste di controllo avanzate e campi personalizzati.
  • Premium ($10/mese): Include viste della timeline, calendario, dashboard e modelli di spazio di lavoro.
  • Enterprise ($17,50/mese/utente): Funzioni avanzate di amministrazione e sicurezza con schede e permessi.

5. Asana

Asana è uno strumento di gestione delle attività e dei progetti progettato per aiutare i team a tenere sotto controllo il proprio lavoro. È particolarmente utile per organizzare i compiti, stabilire le scadenze e tenere traccia dei progressi in modo strutturato. Pur funzionando bene per la gestione generale dei progetti, non si concentra in modo specifico sulla pianificazione dei contenuti.

Caratteristiche principali

  • Creare schede di progetto e scadenze per pianificare e gestire le attività.
  • È possibile assegnare compiti, fissare date di scadenza e monitorare i progressi attraverso le varie fasi.
  • È possibile utilizzare i modelli per impostare e organizzare rapidamente i flussi di lavoro.
  • Si integra con strumenti come Google Workspace, Slack e altri per facilitare la collaborazione.

Svantaggi

  • Per i nuovi utenti può risultare opprimente a causa delle sue numerose funzioni e del suo layout.
  • Non ha molti strumenti incentrati sui contenuti, quindi dovrete configurare tutto da soli.

Prezzi

  • Gratuito: fino a 10 collaboratori, attività e progetti illimitati, viste e filtri di base.
  • Starter (10,99 dollari/mese): Include il costruttore di flussi di lavoro, le dashboard dei progetti e gli strumenti di amministrazione.
  • Avanzato (24,99 dollari/mese): Aggiunge obiettivi, monitoraggio del carico di lavoro, monitoraggio del tempo e altre integrazioni.
  • Impresa: Prezzi personalizzati per controlli amministrativi avanzati, team privati e sicurezza di alto livello.
  • Enterprise+: Supporto aggiuntivo per la protezione dei dati e la conformità.

Perché Publer si distingue tra gli strumenti di pianificazione dei contenuti?

Esistono molti strumenti di pianificazione dei contenuti per aiutarvi a pianificare e organizzare i contenuti, ma la maggior parte di essi si concentra più sulla gestione delle attività che sulla pubblicazione vera e propria. Publer è diverso perché è stato costruito appositamente per i creatori di contenuti e i social media manager.

Con Publer, tutto ciò di cui avete bisogno è in un unico posto. È possibile programmare post in blocco, organizzare i media, pianificare visivamente il calendario e collaborare con il proprio team, senza bisogno di strumenti o componenti aggiuntivi. È facile rimanere coerenti e risparmiare tempo, sia che si gestisca un solo marchio che decine di clienti.

A differenza di altre piattaforme che richiedono integrazioni per la programmazione o l’analisi, Publer gestisce tutto per voi. Questo lo rende un’opzione più completa per la pianificazione dei contenuti, soprattutto se il vostro obiettivo principale sono i social media.

Se volete semplificare il vostro processo di gestione dei contenuti e rimanere organizzati senza ulteriori problemi, vale la pena provare Publer. Unitevi agli oltre 520.000 utenti e iniziate a gestire i vostri contenuti!

Rimaniamo in contatto

Iscrivetevi alla nostra newsletter e vi terremo aggiornati sulle nostre novità. caratteristiche rivoluzionarie e offerte speciali. Inoltre, sarete i primi a sapere sulle ultime tendenze, i suggerimenti e i trucchi dei social media.