
Non esiste una piattaforma di social media professionali migliore di LinkedIn. Con 310 milioni di utenti attivi mensili, è facile capire perché LinkedIn dovrebbe far parte della strategia di marketing di qualsiasi azienda. Ma il successo non è garantito: servono le giuste metriche per misurare le prestazioni delle campagne e monitorare il coinvolgimento degli utenti. È qui che entrano in gioco le analisi di LinkedIn per le aziende.
Grazie agli approfondimenti avanzati basati sui dati, è possibile ottenere informazioni preziose sul pubblico di riferimento, sulle modalità di interazione con il marchio sulla piattaforma e sulle prestazioni di marketing.
Questa guida vi mostrerà come utilizzare gli strumenti di analisi di LinkedIn come Audience Insights, Campaign Manager e Lead Gen Forms per ottimizzare le prestazioni della vostra azienda sulla piattaforma.
Perché usare LinkedIn per i vostri sforzi di marketing?

LinkedIn è una piattaforma preziosa per i marketer che offre molti vantaggi unici alle aziende. Ecco alcuni dei principali motivi per cui dovreste utilizzare LinkedIn per le vostre campagne di marketing:
Raggiungere lead di alta qualità: Utilizzando LinkedIn, potete facilmente indirizzare un pubblico specifico con annunci LinkedIn che possono portare a lead e vendite di qualità.
Stabilire autorità e credibilità: LinkedIn è un ottimo modo per mostrare la vostra esperienza nel settore, consentendovi di diventare una figura autorevole e di creare fiducia con i potenziali clienti.
Ottenere informazioni preziose: Con gli analytics di LinkedIn potete valutare quali contenuti funzionano meglio per il vostro pubblico. Questo vi permette di focalizzare al meglio i vostri sforzi di marketing per ottenere i massimi risultati.
Espandere la propria rete: LinkedIn è un luogo ideale per entrare in contatto con professionisti del settore, clienti e potenziali partner che possono aiutarvi a promuovere la vostra attività o offrire altri tipi di collaborazioni preziose.
Ottenere l’accesso a un pubblico professionale: LinkedIn dispone di un pubblico altamente diversificato e professionale che può essere sfruttato per le vostre campagne di marketing. Questo offre un grande potenziale per acquisire lead e vendite di qualità.
Cosa sono gli Analytics di LinkedIn per le aziende?
LinkedIn Analytics è uno strumento gratuito che consente alle aziende di monitorare e misurare le metriche chiave della propria pagina, dei post e delle campagne, come il coinvolgimento del profilo, le visualizzazioni della pagina, il traffico di marketing di riferimento, il tasso di clic, le analisi dei concorrenti, ecc. Grazie a questi dati, gli esperti di marketing possono capire come funzionano le loro strategie e identificare le aree da migliorare.
LinkedIn Analytics consente inoltre alle aziende di creare rapidamente rapporti personalizzati per risparmiare tempo e risorse. Tutte queste caratteristiche contribuiscono al successo di un’azienda, consentendo agli addetti al marketing di sviluppare campagne efficaci che portano risultati.
Come accedere a LinkedIn Analytics?
È possibile accedere ai dati analitici di LinkedIn una volta entrati nella vista di amministrazione della pagina del proprio account LinkedIn. È possibile accedere alla visualizzazione dell’amministrazione della pagina selezionando il riquadro “Le mie pagine” sul lato sinistro della homepage. Scegliere la pagina per la quale si desidera visualizzare le analisi.
Poi, nella barra di navigazione superiore, si trova il menu a tendina delle analisi. Selezionatelo per visualizzare le diverse analisi della pagina.
LinkedIn Analytics per le aziende: La guida alle prestazioni

Ogni piattaforma sociale ha diverse metriche analitiche a seconda della sua natura. Ecco sette metriche chiave da tenere sotto controllo per sfruttare gli analytics di LinkedIn per la vostra attività.
Analitica del coinvolgimento
Le analisi di coinvolgimento vi aiutano a capire le prestazioni dei vostri contenuti. Dalle condivisioni ai commenti, ai “mi piace” e ai “segui”, le analisi di coinvolgimento forniscono dati significativi che possono essere utilizzati per monitorare l’interazione del pubblico con i vostri post e profili.
Monitorando attentamente queste metriche, è possibile modificare la propria strategia per garantire la massima portata e il massimo coinvolgimento.
Analisi dei visitatori
L’analisi dei visitatori di LinkedIn offre una panoramica completa dei visitatori totali, dei visitatori unici, delle pagine viste e della durata media delle visualizzazioni sul vostro profilo e sulla vostra pagina aziendale, consentendovi di determinare l’efficacia dei vostri contenuti nel coinvolgere il pubblico.
L’analisi dei visitatori può aiutarvi a capire se si tratta di potenziali clienti o di visitatori di passaggio. Conoscere queste informazioni può aiutarvi a personalizzare i contenuti e le campagne per coinvolgere meglio il vostro pubblico di riferimento.
Grazie all’analisi dei visitatori, è possibile capire quali sono i canali migliori per l’outreach, che tipo di contenuti hanno maggiore risonanza tra gli utenti e quali sono le regioni geografiche che hanno successo nella scoperta del vostro profilo o della vostra pagina.
Analisi dei follower
Le analisi dei follower forniscono informazioni sul coinvolgimento dei follower nei confronti dei contenuti e del marchio. Vi aiuterà a capire i vostri follower più attivi e la loro ripartizione demografica, in modo da poter adattare i contenuti di conseguenza.
Con la funzione di analisi dei follower di LinkedIn, potete facilmente vedere quante persone seguono il vostro profilo e la vostra pagina e conoscerne la posizione, la lingua e il settore. Questo può essere particolarmente utile per indirizzare determinati gruppi demografici con contenuti specifici.
Analisi della concorrenza
L’analisi della concorrenza vi aiuta a capire i contenuti e la strategia di marketing dei vostri concorrenti e il modo in cui gli utenti li ricevono. Fornisce uno sguardo approfondito sulle prestazioni dei loro contenuti e dei loro follower, consentendo di identificare le aree di miglioramento.
Monitorando le analisi dei vostri concorrenti, potete ottenere preziose informazioni sul vostro pubblico per aiutarvi a creare contenuti più efficaci e a far crescere la vostra presenza su LinkedIn.
Aggiornamenti analitici
Le analisi degli aggiornamenti aiutano a capire le prestazioni di ogni aggiornamento sul profilo o sulla pagina. Misura metriche chiave come i like, le condivisioni, i commenti e le impressioni sui vostri aggiornamenti, permettendovi di capire come ogni aggiornamento influisce sul comportamento del vostro pubblico.
Analisi dei post di LinkedIn
La funzione di analisi dei post su LinkedIn fornisce informazioni dettagliate sui vostri post, tra cui il numero di clic e la portata. Conoscere queste metriche può aiutarvi a capire come gli utenti interagiscono con i vostri contenuti e quanto sono in sintonia con essi.
Grazie a questi dati, è possibile identificare il tipo di contenuto migliore per raggiungere un maggior numero di spettatori e misurarne il successo nel tempo.
CTR
Il CTR (Click-through rate) misura il numero di volte in cui un link o una pagina condivisi sono stati cliccati. È anche possibile visualizzare questo dato come percentuale del numero totale di clic rispetto al numero totale di impressioni. Questi dati possono essere utilizzati per determinare l’efficacia del post nel generare traffico e conversioni, aiutandovi a ottimizzare le campagne e i post futuri.
Punti di forza
Tracciare i progressi di tutti gli sforzi di marketing è una necessità impellente per ogni azienda. Gli analytics di LinkedIn facilitano alle aziende l’analisi di varie metriche in un unico luogo per riflettere e riorganizzare le proprie strategie in base alle necessità. Ricordate queste metriche chiave che potete monitorare attraverso LinkedIn analytics:
- Le analisi di coinvolgimento forniscono dati sull’interazione del pubblico con i vostri post e la vostra pagina.
- L’analisi dei visitatori offre una panoramica dei visitatori totali, dei visitatori unici, delle visualizzazioni delle pagine e della durata media delle visualizzazioni sul vostro profilo e sulla vostra pagina aziendale.
- Le analisi dei follower aiutano a identificare i follower più attivi e la loro ripartizione demografica.
- L’analisi della concorrenza fornisce uno sguardo approfondito sulle prestazioni dei contenuti e dei follower dei vostri concorrenti.
- Le analisi degli aggiornamenti misurano le metriche chiave come i like, le condivisioni, i commenti e le impressioni sui vostri aggiornamenti.
- Le analisi dei post forniscono informazioni dettagliate sui clic, il coinvolgimento e la portata di ciascun post.
- Il CTR (click-through rate) misura il numero di volte in cui un link o una pagina condivisi sono stati cliccati.
- Grazie all’analisi dei visitatori e del coinvolgimento, è possibile ottenere informazioni preziose sul proprio pubblico per creare contenuti più efficaci e far crescere la propria presenza su LinkedIn.
Se desiderate un’analisi più approfondita delle vostre prestazioni su LinkedIn con un confronto fianco a fianco, provate lo strumento Analytics di Publer. Iscrivetevi ora per iniziare.