
Avete mai pensato che il vostro pubblico non sia abbastanza coinvolto nei vostri post?
Con i sondaggi sui social media, potete innescare conversazioni, ottenere un feedback immediato e aumentare la vostra portata alimentando le conversazioni con il vostro pubblico. Le ricerche dimostrano che i post interattivi come i sondaggi possono generare un coinvolgimento fino a quattro o cinque volte superiore rispetto ai contenuti standard.
Che si tratti di sondaggi sui social media per motivi di lavoro o semplicemente di sondaggi divertenti per coinvolgere il pubblico, questa funzione può aiutarvi a capire meglio i vostri follower e a far crescere la presenza online del vostro marchio.
Con la nuova funzione di Publer, programmare e analizzare sondaggi e indagini sui social media attraverso piattaforme come LinkedIn, Twitter e Mastodon non è mai stato così facile.

Publer è una potente piattaforma di gestione dei social media progettata per aiutare le aziende, i creatori e le agenzie a ottimizzare la loro strategia di contenuti su più piattaforme. Con Publer è possibile pianificare, programmare e analizzare i post, il tutto da un’unica dashboard intuitiva. Sia che vogliate automatizzare la pianificazione dei post, collaborare con il vostro team grazie agli strumenti di approvazione o monitorare le prestazioni con analisi approfondite, Publer vi offre tutto ciò di cui avete bisogno per far crescere la vostra presenza sui social media in modo efficiente.
E ora, grazie al nostro ultimo aggiornamento, potete programmare sondaggi per LinkedIn, X e Mastodon, aumentando il coinvolgimento e perfezionando la vostra strategia sui social media come mai prima d’ora.
Approfondiamo i vantaggi dei sondaggi sui social media ed esploriamo come potete programmarli con Publer per migliorare la vostra strategia sui social media.

I vantaggi dei sondaggi: Perché dovrebbero far parte della vostra strategia
I sondaggi sui social media sono noti da tempo per la loro capacità di suscitare un elevato coinvolgimento e di aiutare i marchi a raccogliere preziose informazioni sul pubblico. Ecco come:
Aumentare il coinvolgimento del pubblico: I sondaggi sui social media sono interattivi per natura. Invitano il pubblico a partecipare direttamente, aumentando in modo significativo il coinvolgimento. Infatti, i contenuti interattivi come i sondaggi possono raddoppiare il coinvolgimento rispetto ai post normali. Secondo LinkedIn, infatti, i sondaggi aumentano il coinvolgimento del 50%, in quanto offrono agli utenti un modo interattivo e semplice per condividere opinioni su argomenti legati al business.
Feedback immediato: I sondaggi sono un modo eccellente per condurre sondaggi rapidi sui social media per le aziende, aiutandovi a testare nuove idee, prodotti o funzionalità con il vostro pubblico prima di prendere decisioni.
Aumentare la visibilità: Le piattaforme sociali come LinkedIn e Twitter tendono a privilegiare i post interattivi, il che significa che il vostro sondaggio potrebbe ottenere maggiore visibilità e portata rispetto a un aggiornamento standard, soprattutto quando le risposte iniziano ad arrivare.
Approfondimenti utili: I sondaggi sui social media possono essere molto utili per raccogliere dati dal vostro pubblico. Analizzando i risultati dei sondaggi, si ottengono intuizioni che possono guidare la creazione di contenuti futuri e la strategia generale.

Come i brand utilizzano i sondaggi per aumentare il coinvolgimento
Molti marchi hanno utilizzato con successo i sondaggi sui social media per aumentare il coinvolgimento e raccogliere i feedback dei clienti. Ecco alcuni esempi di utilizzo efficace dei sondaggi da parte di grandi marchi:
Sondaggi su Twitter: Wendy’s e il rinnovamento del menu
Wendy’s è nota per l’utilizzo di sondaggi su Twitter per coinvolgere i clienti in modo divertente e interattivo. In un caso, hanno lanciato un sondaggio chiedendo ai loro follower quale delle due voci del menu avrebbe dovuto essere reintrodotta. Questo non solo ha aumentato il coinvolgimento, ma ha anche generato un’eccitazione, con i clienti che non vedevano l’ora di sapere se il loro piatto preferito sarebbe tornato in auge. Il tweet di Wendy’s ha ricevuto più di 10.000 risposte, dimostrando la potenza dei sondaggi nel promuovere la consapevolezza del marchio e l’interazione con gli utenti.
Sondaggi su LinkedIn: Discussione sul lavoro a distanza di Microsoft
Microsoft ha utilizzato un sondaggio su LinkedIn per avviare una conversazione sul futuro del lavoro a distanza, che ha risuonato profondamente con il suo pubblico di professionisti. Il sondaggio ha portato un elevato coinvolgimento, non solo nei voti ma anche nei commenti, con gli utenti che hanno condiviso i loro pensieri sugli effetti a lungo termine del lavoro da remoto. Questo tipo di sondaggio è efficace per posizionare il vostro marchio come leader nelle discussioni di settore, favorendo al contempo il coinvolgimento dei professionisti interessati all’argomento.
Come programmare i sondaggi con Publer: Una guida passo-passo
Ora vediamo come creare sondaggi e programmarli per LinkedIn, X e Mastodon da un’unica dashboard con Publer:
- Andate alla vostra dashboard di Publer:
Accedere al proprio account Publer e navigare nella propria dashboard.
- Fare clic su “Crea”:
Selezionare il pulsante Crea per iniziare a creare il sondaggio.

- Scegliete la vostra piattaforma:
Scegliete la piattaforma su cui volete che appaia il vostro sondaggio (LinkedIn, Twitter o Mastodon).

- Scrivere il testo
Creare un titolo per il sondaggio.

- Fare clic su “Sondaggio”:
Una volta selezionata la piattaforma, fare clic sull’opzione “Sondaggio” per iniziare a creare il sondaggio.
- Aggiungete le vostre opzioni:
Inserire la domanda del sondaggio e le opzioni di risposta. Spostate le risposte o eliminatele, se necessario. Se sono necessarie più di tre opzioni, basta fare clic sul pulsante “Aggiungi opzione” per aggiungere altre scelte. È anche possibile scegliere la durata del sondaggio.

- Personalizzate il sondaggio per ogni piattaforma:
Adattate il sondaggio al pubblico di ogni piattaforma. Per LinkedIn, ricordate di includere una domanda (è obbligatorio!).

- Anteprima e perfetta
È possibile visualizzare un’anteprima del sondaggio sulla destra della dashboard di Create per assicurarsi che abbia l’aspetto giusto per ogni piattaforma sociale.

Finalmente il programma del rubinetto!
Una volta che siete soddisfatti del vostro sondaggio, scegliete la data e l’ora di pubblicazione. Publer vi permette di programmare un singolo sondaggio per tutte e tre le piattaforme contemporaneamente, oppure di personalizzare il sondaggio per ogni rete per massimizzarne l’efficacia.
E questo è quanto. Ora avete automatizzato i vostri sondaggi per andare in onda e coinvolgere i vostri follower senza dover essere sempre online.

Come analizzare i sondaggi sui social media per migliorare la vostra strategia sui social media
La programmazione dei sondaggi è solo il primo passo, l’analisi delle loro prestazioni è fondamentale per affinare la vostra strategia sui social media. Publer semplifica il monitoraggio delle metriche essenziali dei sondaggi, tra cui le reazioni, le condivisioni, la portata, i clic, i commenti, il tasso di coinvolgimento e altro ancora.
Vantaggi principali dell’analisi dei sondaggi
Migliorare la tempistica – Scoprire gli orari di punta per la pubblicazione di Mastodon, X (Twitter) e LinkedIn per massimizzare il coinvolgimento.
Affinare la strategia dei contenuti – Identificate quali sondaggi hanno un rendimento migliore su ciascuna piattaforma e adattate i vostri contenuti di conseguenza. Se i sondaggi di LinkedIn eccellono per gli argomenti di business, concentratevi sugli approfondimenti professionali.
Tracciare le preferenze del pubblico – Scoprite cosa interessa al vostro pubblico analizzando le tendenze di coinvolgimento. Utilizzate questi dati per creare contenuti di grande impatto.
Con il potente cruscotto di analisi di Publer, avrete tutti gli strumenti necessari per prendere decisioni basate sui dati, assicurandovi che ogni sondaggio contribuisca a rafforzare la strategia sui social media.

Programmare e monitorare i sondaggi sui social media via mobile
Con Publer, non importa dove vi troviate, potete sempre tenere il passo con i vostri social. Con l’applicazione mobile di Publer, potete facilmente creare, programmare e analizzare i sondaggi sui social media anche in movimento.
È l’esperienza completa di Publer, nel palmo della vostra mano!
Conclusione
I sondaggi sui social media sono più che divertenti: sono uno strumento potente per coinvolgere il pubblico, raccogliere feedback e migliorare la strategia sui social media. Con la nuova funzione di Publer, programmare e analizzare i sondaggi per LinkedIn, Twitter e Mastodon non è mai stato così facile.
Siete pronti a portare la vostra strategia sui social media a un livello superiore? Iscrivetevi oggi stesso a Publer e iniziate a programmare i sondaggi sui social media insieme ai vostri post regolari, monitorandone le prestazioni per prendere decisioni più intelligenti e basate sui dati!
Provate Publer oggi stesso!
Se eravate indecisi se utilizzare Publer come piattaforma di gestione dei social media, speriamo che questi importanti aggiornamenti vi abbiano fatto cambiare idea.
Altri aggiornamenti che potrebbero esservi sfuggiti: