
Con oltre 5,35 miliardi di utenti, i social media rimangono uno degli strumenti di marketing più potenti ed efficaci. Ma con la crescita della vostra attività e l’aumento delle vostre responsabilità, è il momento di prendere in considerazione l’automazione dei social media per risparmiare tempo e migliorare l’efficienza delle vostre attività quotidiane.
Sfruttando gli strumenti di automazione dei social media, potete connettervi e costruire una forte relazione con il vostro pubblico su scala globale, poiché un livello più elevato di coinvolgimento vi aiuterà a rimanere rilevanti e ad avere successo in molti settori competitivi.
Se siete pronti a vedere questi vantaggi e a iniziare il vostro viaggio nell’automazione dei social media, mettiamoci subito al lavoro!
Che cos’è la social media automation?
L’automazione dei social media è il processo di utilizzo di strumenti o software automatizzati per semplificare e ottimizzare le interazioni sui social media, che spesso possono essere ripetitive e richiedere molto tempo. La curatela dei contenuti, l’ascolto sociale, l’analisi e la reportistica sono alcune delle azioni che possono essere automatizzate per ridurre il carico di lavoro manuale quotidiano.
Allo stesso modo, la programmazione anticipata dei post sui social e la modifica o la ripubblicazione degli articoli rientrano nella categoria delle attività adatte all’automazione, che può consentire di ottenere prestazioni migliori. L’utilizzo di una dashboard per i social media può snellire ulteriormente questo processo, offrendo un luogo centralizzato per gestire, programmare e analizzare in modo efficiente tutte le attività sui social media.
Se decidete di gestire manualmente i social media, potreste sprecare ore della vostra giornata lavorativa invece di destinare tempo e risorse ad altre operazioni. Se automatizzata, questa parte di attività può essere eseguita più rapidamente e, con la giusta strategia, si può persino apportare molto più valore alla propria azienda.
Tuttavia, è indispensabile sapere cosa si ha a disposizione. Di seguito analizzeremo più da vicino quali sono i tipi di attività che possono beneficiare maggiormente dell’automazione.
Quali tipi di attività possono essere automatizzate?
Ci sono diverse attività che si possono automatizzare per snellire il processo di gestione dei social media.
Tra questi vi sono i seguenti:
- Orari di pubblicazione. Questo compito può richiedere molto tempo e fatica, quindi automatizzandolo non solo si risparmia tempo, ma si garantisce anche un programma coerente per la pubblicazione di contenuti nei momenti migliori.
- Analisi dei dati. Si tratta di un aspetto cruciale per il successo della vostra strategia sui social media e l’automazione di questa attività vi aiuterà a tenere traccia delle prestazioni dei vostri contenuti senza dover inserire manualmente i dati.
- Creazione di contenuti. Questo compito può essere semplificato utilizzando strumenti di intelligenza artificiale per generare contenuti di qualità da condividere sui social media. Tuttavia, evitate di affidarvi completamente all’IA e cercate di utilizzare questa funzione per trovare ispirazione o per migliorare i contenuti esistenti.
- Servizio clienti. Essendo così cruciale per la fidelizzazione dei clienti esistenti, è facile capire perché l’automazione del servizio clienti può essere estremamente vantaggiosa, in quanto garantisce che tutte le esigenze dei clienti siano soddisfatte quasi istantaneamente in qualsiasi momento della giornata.
7 vantaggi dell’automazione dei social media
Uno dei vantaggi dell’automazione dei social media è la possibilità di programmare i tweet e i post per un altro momento, ma il suo scopo principale va ben oltre. I vantaggi che si ottengono dall’automazione dei social media possono migliorare le prestazioni complessive del team e persino il ROI.
Vediamo alcuni dei vantaggi più importanti.
#1. Efficienza ed eliminazione di attività manuali e ripetitive
Una volta che vi siete seduti e avete pianificato quando postare e su quale rete, avrete finito di svolgere le attività ripetitive che altrimenti avreste dovuto distribuire nell’arco della settimana. Il vostro flusso di lavoro sarà meglio organizzato e avrete tempo da investire in progetti più impegnativi.
Nessuno vuole passare una parte della propria giornata ad accedere e uscire manualmente da diversi account solo per pubblicare i contenuti. L’utilizzo di uno strumento di pianificazione dei social media per pubblicare automaticamente i contenuti vi aiuterà a risparmiare tempo sulle attività ripetitive e a migliorare la vostra efficienza complessiva.
#2. Gestione semplificata dei social media
Automatizzare le attività sui social media renderà più facile la gestione di più piattaforme e account di social media. Rimanete organizzati e tenete facilmente traccia dei contenuti che pubblicate sulle diverse piattaforme, in modo da poter mantenere il vostro branding sulle diverse piattaforme.
Avete un evento o un lancio di prodotto imminente? Adatta i tuoi post su diverse piattaforme di social media per promuoverlo. Con un unico strumento di automazione, potete creare e programmare i vostri post da pubblicare su diverse piattaforme.
#3. Massimizzazione della portata e delle impressioni
L’automazione dei social media vi permette di pubblicare contenuti nei momenti in cui i vostri follower sono più attivi, il che può aiutarvi a massimizzare la portata e le impressioni. Questo è particolarmente utile quando si coinvolge un pubblico globale.
Di solito questo è difficile da fare a causa dei diversi fusi orari, ma programmando i post in modo che vengano pubblicati nelle ore di punta, vi assicurate che i vostri contenuti vengano visti dal maggior numero di persone possibile.
#4. Costruire una presenza multipiattaforma
Un modo per portare i vostri sforzi di social media marketing a un livello superiore è quello di creare consapevolezza su diverse piattaforme. Questo vi permetterà di sfruttare le caratteristiche uniche di ogni piattaforma, come TikTok per i contenuti video di breve durata, Instagram per una sana varietà di media e Twitter per l’interazione e il coinvolgimento.
Ciascuna piattaforma ha anche diversi dati demografici e tipi di utenti, quindi se avete intenzione di rivolgervi a un pubblico più ampio, questo è un ottimo modo per farlo.
#5. Attività oltre il normale orario di lavoro
Con l’automazione dei social media, potete programmare più di un post e mantenere l’attività del vostro feed oltre il normale orario di lavoro.
Creare e programmare commenti di follow-up da pubblicare dopo la pubblicazione del post per promuovere il coinvolgimento. Potete anche impostare commenti o risposte automatiche ai messaggi e alle e-mail che ricevete al di fuori dell’orario di lavoro, in modo che i vostri follower si sentano visti e importanti. In questo modo avrete tutto il tempo per leggere i loro messaggi e formulare la risposta giusta.
#6. Analisi in tempo reale dei dati e dei report sociali
L’automazione dei social media consente di monitorare le metriche, come le impressioni, gli impegni e i dati demografici, di diverse piattaforme in un unico luogo. Questi dati sono fondamentali per una strategia di successo sui social media.
Utilizzate questi report per determinare quali contenuti e quali tipi di contenuti funzionano meglio con il vostro pubblico e regolate la vostra strategia di conseguenza. Potete anche utilizzare questi dati per capire quali sono i momenti migliori per pubblicare sulle diverse piattaforme e massimizzare il coinvolgimento e la portata.
#7. Auto-moderazione dei commenti e coltivazione della reputazione del marchio
Costruire il vostro marchio non significa solo curare i vostri contenuti, ma anche moderare i commenti che ricevete sui diversi siti di social media. I troll e i bot di Internet possono pubblicare commenti dannosi sui vostri contenuti, che possono influire negativamente sul vostro marchio.
Gli strumenti di automazione dei social media possono aiutare a bloccare questo tipo di commenti dai vostri post, assicurando che la sezione dei commenti sia incentrata sulle interazioni significative con il pubblico e sulla promozione del vostro marchio.
I 10 migliori strumenti di automazione dei social media nel 2024
Gli strumenti da utilizzare per sfruttare al meglio gli sforzi sui social media per la vostra azienda sono gli strumenti di automazione dei social media. Sono progettati per rendere la vostra vita più facile e il vostro marchio più visibile, se usate queste soluzioni software con saggezza.
Di seguito sono elencate le 10 migliori app di social media automation presenti sul mercato. Diamo un’occhiata a ciò che possono fare!
#1. Publer

Publer è una piattaforma di automazione dei social media all-in-one che consente di collegare, gestire e amministrare gli account di 13 diverse piattaforme di social media. Vanta ottime funzioni di programmazione e di content curation per aiutarvi a pubblicare costantemente contenuti di qualità e a massimizzare i vostri sforzi sui social media.
Inoltre, ha un prezzo competitivo ed è dotato dei seguenti vantaggi:
Le migliori caratteristiche
- Integrazione multipiattaforma
- Assistenza AI
- Calendario unificato in cui è possibile vedere tutti i post programmati su tutte le piattaforme
- Programmazione dei Mastodon
Pro
- Cruscotto interattivo e facile da usare
- Dispone di funzionalità complete di coinvolgimento e analisi
- Consente la modifica e la riprogrammazione dei post.
Contro
- Funzionalità limitate con il piano gratuito
- Il momento migliore per pubblicare i dati solo sui piani a pagamento
#2. CoSchedule

Questo strumento di automazione dei social media è uno dei principali contendenti, ma il suo obiettivo principale è la gestione dei progetti piuttosto che la gestione dei social media. Tuttavia, svolge un buon lavoro di automazione dei social, quindi diamo un’occhiata a ciò che offre.
Le migliori caratteristiche
- Pianificazione personalizzata degli eventi e delle attività ripetute
- Pubblicazione semplificata e automatizzata per i social media
- La funzione Re-queue che ripropone i contenuti più performanti
Pro
- Le etichette con codice colore assicurano una migliore organizzazione del carico di lavoro
- Auto-draft per conservare le bozze dei vostri progetti
- Organizzatore di calendari
Contro
- Nessuna programmazione dei post per Youtube, TikTok o Twitter
- Troppi pop-up pubblicitari
- Difficoltà a trovare contenuti pubblicati in precedenza
#3. Sprout Social

Sprout Social è uno strumento popolare per l’automazione dei social media e offre approfondimenti sul pubblico di riferimento del vostro marchio. Come Publer, offre un ottimo monitoraggio dei dati e funzioni di gestione dei social media, ma non offre un piano gratuito. Detto questo, ha diverse funzioni utili e ne includeremo alcune.
Le migliori caratteristiche
- Tracciamento dell’attività
- Reporting ad hoc
- Gestione degli incarichi
Pro
- Marchio personalizzabile
- Editing in tempo reale
- Strumenti di collaborazione
Contro
- Niente liste di cose da fare
- Mancanza di discussioni/forum
- Nessuna notifica in tempo reale
#4. HootSuite

HootSuite è una soluzione solida per la programmazione dei social media e la creazione di contenuti, ma il suo punto di forza è la gestione dei clienti. Grazie ad essa, avrete un’analisi accurata del sentimento dei clienti, e il tutto avviene in tempo reale. Ma sicuramente c’è dell’altro.
Le migliori caratteristiche
- Accesso ai funnel e alle strategie di vendita social più performanti
- Gestione delle conversazioni con una casella di posta allineata
- Creazione di una libreria di contenuti di marca che possono essere condivisi con il vostro team
Pro
- Integrazione di Canva
- Foto stock incluse
- Messaggi illimitati con tutti i piani
Contro
- Molto costoso
- L’assistenza clienti impiega più tempo a rispondere
- Nessuna integrazione del profilo Google Business
#5. Buffer

Come Publer, Buffer offre una serie di opzioni di automazione dei social media, ideali per i piccoli team che desiderano automatizzare le proprie operazioni sui social media. Oltre a essere ideale per chi ha un budget limitato, le funzionalità di Buffer non finiscono qui.
Le migliori caratteristiche
- Rapporto analitico
- Pianificazione di Canva
- Risposte analitiche
- Cruscotto di coinvolgimento
Pro
- Interfaccia intuitiva e facile da usare
- Piano gratuito e prezzi relativamente convenienti
- Utenti illimitati con i piani Agency e Team
Contro
- Messaggi programmati limitati
- Meno funzioni rispetto alla maggior parte dei concorrenti
- I controlli amministrativi sono troppo semplici
#6. ContentStudio

Strumento di automazione dei social media basato sui dati e sull’intelligenza artificiale, ContentStudio aiuta a gestire, scoprire, comporre e pianificare i contenuti sui canali del blog e sui social media. È un buon strumento per gestire dove e quando i contenuti vengono pubblicati o condivisi e una discreta opzione generale per la pianificazione dei social media.
Tuttavia, non supporta molte piattaforme di social media come Publer, tra cui Threads, Mastodon e Telegram. In ogni caso, ContentStudio vanta alcune ottime caratteristiche che illustreremo di seguito.
Le migliori caratteristiche
- Targeting del pubblico
- Categorizzazione e raggruppamento
- Gestione delle campagne
Pro
- Aggiunta frequente di nuove funzionalità e aggiornamenti
- Cruscotto all-in-one
- Prezzo più leggero
Contro
- Alcuni utenti hanno segnalato ripetuti bug del software
- Nessuna pubblicazione diretta su Instagram
- L’assistenza clienti potrebbe essere migliore
#7. Brandwatch

Con Brandwatch, sarete in grado di esaminare le conversazioni sociali in tempo reale e vi avvertirà di eventuali picchi nel sentimento dei clienti e nelle conversazioni sociali. Inoltre, vi informa sui successi virali e sulle potenziali crisi prima che si verifichino.
Le migliori caratteristiche
- Scalabilità
- Identificazione degli influencer
- Personalizzazione dei report
Pro
- Accessibilità a grandi quantità di dati per lunghi periodi precedenti
- Grande uscita della piattaforma
- Text mining avanzato
Contro
- Il monitoraggio dei media tradizionali deve essere migliorato
- Diventa più lento con un set di dati più grande
- Costoso per le piccole imprese
#8. Inviabile

Sendible è una soluzione software per l’automazione dei social media che vi aiuterà a coinvolgere il vostro pubblico, a gestire le prestazioni e a programmare i contenuti su più account sociali. Con questa soluzione potete collaborare con i vostri colleghi e con i vostri clienti, in modo simile a come funzionano gli spazi di lavoro di Publer.
Le migliori caratteristiche
- Funzione Feed RSS
- Casella di posta elettronica sociale integrata
- Layout efficiente del calendario
Pro
- Una libreria di contenuti che consente agli utenti di salvare e riutilizzare i contenuti.
- I report sono facilmente condivisibili
- Una funzione di creazione di elenchi che consente la pubblicazione su più piattaforme
Contro
- Nessun piano gratuito
- Mancanza di funzioni integrate
- Incapacità di gestire immagini di grandi dimensioni
#9. Pally

La piattaforma Pally dispone di varie funzioni che aiutano a creare contenuti per diversi siti in modo più efficiente, così da potersi concentrare sul miglioramento dell’engagement e sulla risposta ai dubbi dei clienti.
Le migliori caratteristiche
- Generatore di didascalie
- Traduttore di emoji
- Posta in arrivo sui social media
Pro
- Conveniente
- Grande casella di posta elettronica sociale
- 14 giorni di prova gratuita
Contro
- Nessuna postazione di riciclaggio
- Più concentrati su Instagram
#10. Metricool

Tenete traccia delle vostre prestazioni sulle varie piattaforme di social media con Metricool. Questo strumento di automazione dei social media raccoglie tutti i dati dai vostri account e li compila in un’unica dashboard. Come Publer, Metricool ha un assistente AI dedicato che vi aiuterà a generare didascalie e contenuti, ma i suoi suggerimenti sono limitati su base mensile.
Le migliori caratteristiche
- Modelli personalizzabili
- Cruscotto semplice
- Piani tariffari multipli per esigenze diverse
Pro
- Facile da usare
- Tracciamento dei dati in tempo reale
- Cruscotto unificato
Contro
- Dati passati limitati
- L’esperienza di gestione degli utenti dipende dal piano a pagamento
- Meno piattaforme supportate
Come sfruttare al meglio gli strumenti di automazione dei social media
Per sfruttare al meglio gli strumenti di automazione dei social media, ci sono alcuni importanti “do’s and don’ts” e best practice da tenere a mente.
Ecco i migliori da ricordare:
#1. Confronto tra diversi strumenti di automazione
È importante scegliere lo strumento di automazione dei social media più adatto a voi. Le diverse piattaforme hanno caratteristiche e costi diversi e, a seconda dei vostri obiettivi e della vostra attività, alcune possono essere più vantaggiose di altre.
Al momento di scegliere una piattaforma, considerate i siti di social media supportati, il numero di persone che possono accedere all’account, i limiti di programmazione e di pubblicazione e l’eventuale integrazione di analisi. Prima di fare una scelta, ricercate accuratamente le caratteristiche di ogni strumento e confrontatene i costi.
Per esempio, se siete una piccola impresa, prendete in considerazione l’utilizzo di Publer, uno strumento di automazione completo ottimizzato per aiutarvi a gestire e automatizzare le attività importanti sui social media, in modo che possiate concentrarvi sulla crescita del vostro marchio.
#2. Pianificare i contenuti e mantenere una coda coerente di post
Una delle caratteristiche migliori degli strumenti di automazione dei social media è la possibilità di pianificare i contenuti in anticipo. Utilizzatela per essere più strategici nei contenuti che pubblicate, assicurandovi che siano tempestivi e rilevanti per il vostro pubblico. Evitate di pubblicare argomenti simili nello stesso formato e troppo vicini tra loro nell’arco di una settimana.
Il calendario sociale unificato di Publer vi fornisce un quadro chiaro degli argomenti e dei formati dei vostri post, in modo da poter pianificare un programma di pubblicazione coerente su diversi siti di social media.
#3. Pubblicate i post nei momenti di maggior affluenza di pubblico
Gli orari migliori per postare variano per ogni piattaforma e se avete un account per ogni sito, può essere difficile tenere traccia di questi orari di punta. Utilizzate uno strumento di pianificazione dei social media per assicurarvi che il vostro feed sia attivo quando lo è il vostro pubblico.
Noi di Publer raccogliamo i dati di attività delle interazioni e delle impressioni del vostro pubblico e li utilizziamo per determinare i momenti di picco. Create delle fasce orarie per questi orari e programmate i vostri post per migliorare la loro visibilità e il coinvolgimento.
#4. Impostare le risposte automatiche ai clienti
Risparmiate tempo impostando risposte automatiche o utilizzando l’intelligenza artificiale per formulare le risposte ai commenti sui vostri post. Rispondere tempestivamente ai commenti dimostra che siete attivi sulla piattaforma e vi permette di creare un legame con il vostro pubblico.
Con Publer, potete visualizzare i commenti ai vostri post sulla piattaforma e utilizzare l’AI Assist per formulare una risposta rapida ma pertinente. In questo modo si evita di dover controllare manualmente i commenti su ogni account di social media.
#5. Monitorare e analizzare i dati sociali e utilizzare i report.
Oltre ad automatizzare le attività, gli strumenti di automazione dei social media raccolgono anche dati dai vostri post. Questi includono spesso i dati demografici e la posizione del pubblico, le impressioni e il tasso di coinvolgimento dei post e le visualizzazioni del profilo. Potete consultare un’analisi completa delle vostre metriche sui social media su Publer.
Utilizzate queste informazioni per migliorare il vostro programma di pubblicazione dei contenuti. Se la maggior parte del vostro pubblico si trova in un fuso orario diverso, programmate i post durante le ore di punta. Se un post video ha ottenuto buoni risultati su Instagram, prendete in considerazione la possibilità di aggiungere altri post video al tipo di contenuti che pubblicate. In alternativa, pubblicate lo stesso video su TikTok per vedere se avrà lo stesso risultato.
Conclusione
Con il social media marketing sempre più competitivo, l’automazione dei social media vi permetterà di ottenere un vantaggio sulla concorrenza! Strumenti come Publer possono essere un potente motore del successo a lungo termine della vostra strategia sui social media.
Le ampie funzioni di programmazione dei social media e di creazione di contenuti di Publer sono state progettate per rendere la gestione dei social media un gioco da ragazzi. Grazie alle funzionalità di automazione delle attività e agli utili strumenti di intelligenza artificiale, potete ottenere di più per i vostri social con molto meno tempo e fatica.