
La gestione degli asset dei social media è il processo di categorizzazione di tutti gli asset dei social media per migliorare la convenienza, l’organizzazione e l’efficienza durante la creazione dei contenuti. Ciò comporta l’uso di strumenti come la gestione degli asset digitali, come hub centralizzato per l’archiviazione di tutti i contenuti.
Mantenendo tutte le vostre risorse su un’unica piattaforma, potrete aumentare l’efficienza del flusso di lavoro dei contenuti e pubblicare costantemente contenuti di alta qualità e di marca. Questo vi aiuterà a raggiungere il vostro pubblico di riferimento e a mantenere la vostra rilevanza in un panorama competitivo come quello dei social media.
Continuate a leggere per scoprire come sfruttare la gestione delle risorse dei social media nella vostra strategia e apprendere i consigli degli esperti per migliorarne l’efficacia.
Che cos’è il Social Media Asset Management?
La gestione degli asset dei social media si riferisce alla pratica di archiviare, organizzare e distribuire gli asset utilizzati nel social media marketing. social media marketing. Con l’evoluzione dei social network da optional a necessità, è necessario che i marchi e le aziende pubblichino regolarmente contenuti coinvolgenti per sviluppare una forte presenza online su diverse piattaforme.
Conservando tutte le risorse dei social media in un’unica libreria digitale, sarà più facile accedere a tutti gli elementi necessari per creare contenuti di qualità e coerenti con l’immagine del vostro marchio, aiutandovi a costruirne il riconoscimento e il ricordo nel tempo.
Oltre a creare consapevolezza, secondo una ricerca di Khurram et al. (2018) pubblicata sul Journal of Research in Social Sciences, il riconoscimento e il richiamo del marchio possono influire positivamente sulla decisione di acquisto del consumatore.
Ma cos’è in realtà una risorsa dei social media?
Sono i diversi elementi e contenuti che utilizzate sui social media per distinguere il vostro marchio. Sebbene i più comuni siano le foto e i video, gli asset dei social media non si limitano necessariamente a questi due tipi.
Esempi di risorse per i social media
Oltre ai contenuti visivi, gli esempi di risorse per i social media possono includere:
- File audio. Si tratta di musica, clip audio o podcast da utilizzare nei video o nei post autonomi.
- Infografiche. Si tratta di rappresentazioni visive di dati o informazioni che mirano a semplificare argomenti complessi e a renderli più coinvolgenti per gli spettatori.
- Contenuti scritti. Possono includere didascalie, post di blog e altre forme di testo che condividete sui social media.
- Elementi del marchio. Si tratta del logo, dello schema di colori e del carattere del vostro marchio che utilizzate sui contenuti per rafforzare la vostra identità di marchio su tutte le piattaforme dei social media.
- Hashtag. Si tratta di hashtag pertinenti, ad alto traffico e di marca, da utilizzare nei post sui social media.
- Contenuti generati dagli utenti. Si tratta di contenuti creati dal vostro pubblico, come recensioni e testimonianze o post taggati sui social media, che condividete sul vostro account ufficiale.
3 importanti vantaggi della gestione delle risorse dei social media
Oltre ad aiutarvi ad essere più organizzati, la gestione delle risorse dei social media è importante per diversi motivi, come ad esempio:
Flussi di lavoro migliorati
Con la gestione delle risorse dei social media, tutti i membri del team possono condividere, modificare e collaborare alle risorse utilizzate in un progetto, favorendo un flusso di lavoro più coeso. Questo vantaggio non è limitato ai team.
Supponiamo che siate un social media manager che gestisce diversi clienti. L’utilizzo della gestione degli asset nelle vostre strategie di social media marketing vi aiuterà a rimanere organizzati e vi permetterà di accedere facilmente a tutti gli asset approvati dai clienti per i loro contenuti, aiutandovi a ridurre al minimo gli errori e il tempo speso per le approvazioni.
Migliore efficienza nella creazione di contenuti
Centralizzando tutte le risorse dei social media su un’unica piattaforma, il vostro team può accedere rapidamente e riutilizzare i contenuti esistentimigliorando l’efficienza nella creazione dei contenuti.
La gestione delle risorse dei social media può aumentare notevolmente la produttività, riducendo il tempo dedicato alla ricerca di file o alla creazione di nuovo materiale. Inoltre, può consentire ai team di ottenere un programma di pubblicazione coerente, mantenendo la qualità.
Coerenza nel marchio e nella qualità
Quando si gestiscono più account sui social media, può essere difficile garantire la coerenza del branding per ogni contenuto pubblicato. Inoltre, con le diverse dimensioni delle immagini e i diversi tipi di contenuto da considerare, tenere traccia dei requisiti di contenuto di ogni piattaforma è difficile.
Con la gestione delle risorse per i social media, è possibile suddividere le risorse per piattaforma di social media, in modo da rendere più facile per il team creare contenuti ottimizzati per ciascun sito. Inoltre, sarà in grado di accedere a tutti gli elementi del vostro marchio in un’unica applicazione e di assicurarsi che tutti i contenuti realizzati rispettino gli standard del vostro marchio.
3 funzioni vitali per la gestione delle risorse dei social media su Publer
Dalla fornitura di un hub centralizzato per le risorse dei social media alla promozione di una gestione efficiente delle risorse dei social media, le caratteristiche di Publer lo rendono un chiaro punto di riferimento tra le varie opzioni software presenti sul mercato.
Come strumento completo di pianificazione dei social media, Publer è dotato di una libreria multimediale integrata che consente di archiviare tutte le risorse e migliorare il processo di creazione dei contenuti.
Vediamo di seguito le caratteristiche più importanti della nostra applicazione:
#1. Stoccaggio centralizzato delle risorse
Come abbiamo detto, Publer dispone di una libreria multimediale centralizzata in cui è possibile aggiungere diverse risorse di social media, tra cui foto, video e GIF. Tuttavia, questa funzione non è limitata alla sola archiviazione.
Quando si lavora con un team, è possibile lasciare commenti o fornire feedback su diverse risorse multimediali sotto la voce Didascalia per comunicare rapidamente con gli altri e favorire la collaborazione.

Oltre alla collaborazione, Publer dispone di etichette che facilitano l’organizzazione e la localizzazione di risorse specifiche. È sufficiente creare la categoria desiderata, ad esempio Immagini di Facebook, assegnare un colore per migliorare l’accessibilità e selezionare i media che rientrano in questa categoria.
Ora non è più necessario ridimensionare le immagini per Facebook, perché avrete già una collezione di foto ottimizzate da cui scegliere.
Questa mediateca è presente anche nell’app mobile Publer, in modo da poter caricare nuovi media o accedere alle risorse in qualsiasi momento.
#2. Analisi e approfondimenti
I software di gestione degli asset dei social media sono spesso dotati di analisi approfondite che mostrano le prestazioni di ciascun asset. Sebbene la libreria multimediale di Publer non sia dotata di questa funzione, disponiamo di uno strumento analitico completo che può fornirvi preziose informazioni sulle metriche dei vostri contenuti.

Da qui è possibile capire quali post e, di conseguenza, quali risorse dei social media hanno una maggiore risonanza sul pubblico. Sentitevi liberi di sperimentare diverse combinazioni di contenuti per scoprire quali elementi contribuiscono maggiormente ai vostri tassi di coinvolgimento e utilizzarli nella vostra strategia sui social media.
Una volta individuate le risorse più popolari, potete aggiungerle ai vostri preferiti passando il mouse sulla risorsa nella nostra mediateca e facendo clic sull’icona a forma di stella sulla destra.

#3. Caratteristiche di gestione efficienti
Mentre l’eliminazione manuale o il caricamento di nuove risorse è fattibile se ne avete solo una manciata, se avete a che fare con centinaia o migliaia di risorse contemporaneamente, assicuratevi di utilizzare le funzioni di azione massiva di Publer per una gestione più efficiente.

Toccate il cerchio nero e verde nell’angolo superiore destro di una risorsa per selezionarla, quindi eseguite un’azione, come l’aggiunta di un’etichetta o l’eliminazione, in una sola volta.
Esistono anche diversi modi per caricare le risorse sulla piattaforma, tra cui URL o unità esterne, in modo da non dover utilizzare più sistemi di archiviazione alla volta e rischiare di perdere alcuni contenuti preziosi.

Ricordate le etichette e i preferiti di cui abbiamo parlato prima? Sono facilmente accessibili nella dashboard e si possono anche filtrare le risorse in base al tipo o all’utilizzo durante la creazione dei contenuti.

4 consigli degli esperti e le migliori pratiche per una gestione efficace delle risorse dei social media
La gestione delle risorse dei social media può risultare un po’ opprimente, ma con questi consigli degli esperti sarete in grado di familiarizzare con il processo e migliorare l’efficienza della vostra strategia di gestione delle risorse e dei social media in pochissimo tempo.
Standardizzare i nomi dei file
La standardizzazione dei nomi dei file mediante l’uso di parole chiave, versioni o date appropriate garantirà che tutte le risorse siano facilmente identificabili e ricercabili.
Può essere facile perdere alcuni file durante la creazione di contenuti, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione. Stabilendo una convenzione di denominazione coerente, si può risparmiare tempo nella ricerca delle risorse ed evitare di creare duplicati.
Categorizzare correttamente le attività
Se avete un ampio portafoglio di gestione dei social media, è importante categorizzare correttamente le vostre risorse tra campagne e progetti. Potete farlo con cartelle o, se utilizzate Publer, con etichette. Questo migliorerà la ricercabilità e aiuterà a evitare la confusione durante la creazione di contenuti per i social media.
Ad esempio, le risorse utilizzate in una campagna di marketing dell’anno scorso potrebbero non essere più in linea con la campagna attuale. Organizzando gli asset, avrete una visione molto più chiara dei contenuti da utilizzare, migliorando l’efficienza e garantendo la coerenza del branding.
Archiviare le attività obsolete
Se avete troppe risorse inutilizzabili, prendete in considerazione la possibilità di archiviarle o eliminarle completamente per liberare spazio. Aggiornando regolarmente le risorse, potete assicurarvi che il vostro team utilizzi sempre le risorse migliori e più rilevanti per i vostri contenuti.
Utilizzate gli strumenti giusti
La chiave per una corretta gestione delle risorse dei social media è l’utilizzo degli strumenti giusti. Abbiamo già menzionato la gestione delle risorse digitali all’inizio dell’articolo, ma esistono altri programmi software che possono essere utilizzati in base alle proprie esigenze.
Poiché questi strumenti possono creare confusione, di seguito ne illustreremo alcuni:
- Gestione delle risorse digitali (DAM). Si tratta di un software che consente alle aziende di archiviare e gestire tutti gli asset digitali. La versatilità dei sistemi DAM li rende ideali per l’integrazione del flusso di lavoro dei contenuti.
- Gestione degli asset multimediali (MAM). Si tratta di piattaforme che memorizzano solo immagini, audio e video. Poiché gli strumenti MAM supportano tipi di file limitati, sono in grado di memorizzare un volume elevato di file multimediali, fondamentali per le produzioni video.
- Gestione dei contenuti dei social media (SMCM). A differenza dei due programmi precedenti, che si concentrano sull’archiviazione degli asset, il software SMCM si occupa di come questi asset possono essere utilizzati per coinvolgere il pubblico sui siti di social media.
Punti di forza
- La gestione degli asset dei social media è il processo di gestione dei diversi asset utilizzati nei contenuti dei social media.
- La gestione delle risorse dei social media può aiutare a migliorare la collaborazione tra i team e l’efficienza nella creazione dei contenuti, oltre a mantenere la coerenza del vostro branding sui social media.
- Utilizzando Publer per la gestione delle risorse dei social media, potete usufruire di un’archiviazione centralizzata delle risorse, ottenere informazioni sulle prestazioni dei contenuti e gestire le risorse in modo più efficiente.
- Per trarre il massimo vantaggio dalla gestione delle risorse dei social media, assicuratevi di standardizzare i nomi dei file, di categorizzare e aggiornare le risorse e di utilizzare gli strumenti giusti.